24 Responses

  1. avatar
    Stv Giovanni Nacci at |

    Non so dirvi come e nemmeno perché, ma dopo la lettura di questo post mi sento ora pervaso da un inedito senso di gioiosa serenità…

    Reply
  2. avatar
    AllegraBrigata at |

    Come mai, Giovanni? 😉

    F. 

    Reply
    1. avatar
      Stv Giovanni Nacci at |

      E’ come quando finisce una grande storia d’amore… magari ti ci arrovelli per dei mesi (o degli anni) ci pensi, pensi a lei, speri che ti chiami o magari di incontrarla per caso per strada,  ecc. ecc.
      Poi improvvisamente un bel giorno, in un bel momento, vieni pervaso dalla profonda consapevolezza – pacata e liberatoria – che… non te ne frega più un fico secco :)
      😀

      Reply
      1. avatar
        Anonimo at |

        … o va ad abitare al palazzo difronte con il suo collega di lavoro  capitano di vascello nato a bruxelles ….

        B.A.   

        Reply
        1. avatar
          Stv Giovanni Nacci at |

          noooooooo… l’hanno promosso capitano di vascello? :O
          Sono allibito! 😀

          Reply
    2. avatar
      Stv Giovanni Nacci at |

      Teneteviiii!!! 😀

      Normal
      0
      14

      – TORRI: “Come noto, con il cosiddetto Web 2.0, cioè l’integrazione di Internet e videofonia cellulare,  :O  sono stati travolti parecchi regimi [parecchi??? :O ] ed è iniziata la famosa Primavera araba” [con il Web 2.0??? :O ]
       
       
       
      – RUTELLI: “La rete è sempre più uno strumento politico, e i suoi benefici sono immensi per l’economia, e anche per la cattura e la liquidazione di dittatori nel mondo” [“liquidazione”? Cosa facciamo li paghiamo pure via web? 😀 ]
       
       
       
      – DEL VECCHIO: L’esempio del movimento della Primavera araba, che ha cambiato e sta ancora cambiando le prospettive di larga parte del Nord-Africa e dei Paesi arabi, è la concreta dimostrazione di come la comunicazione cibernetica costituisca il veicolo di nuove aspirazioni   [ohibò…]
       
       
       
      – RAMPONI: La sintesi tra l’elettronica e l’informatica ha dato vita al sistema cyber su cui si è fondato oggi il funzionamento della vita della società. [ohibò 2…]
       
      Ed infine la ciliegina sulla torta…
       
      – TOFANI (PdL). Signor Presidente, VORREI SEGNALARE CHE DURANTE LA VOTAZIONE NON HA FUNZIONATO IL DISPOSITIVO ELETTRONICO e che io avevo votato a favore della mozione.
       
       
      A L L A   F A C C I A    D E L L A   C I B E R N E T I C A!
      😀 😀
       
      Ragazzi, non mi divertivo così tanto dai tempi di “Colpo Grosso” 😛
       

      Reply
  3. avatar
    AllegraBrigata at |

    Sile… il tuo punto di vista sulla cosa?

    A. 

    Reply
    1. avatar
      Stv Giovanni Nacci at |

      Andrea carissimo, ci credi se ti dico che non avevo il coraggio di chiederglielo? 😉

      Reply
  4. avatar
    jackallo at |

    A mio avviso e come da te suggerito, il DIS è il luogo “naturale” dove si debba insediare questa segretaria di coordinamento. Staremo a vedere.
    Ad ogni modo, io non vedo l’ora di studiare (finalmente) la Nostra cyber-strategy…! 😉

    Reply
    1. avatar
      Stv Giovanni Nacci at |

      Jack sull’ultima frase il verbo è sbagliato…

      ;))

      Reply
  5. avatar
    barry lyndon at |

    Jack, non lo darei per scontato.
    Potrebbero essere altre le strutture in seno alla PCdM che potrebbero essere individuate quali  deputate a svolgere le funzioni di segreteria del comitato .

    Reply
  6. avatar
    Anonimo at |

    http://formiche.net/gallerie/addio-luigi-ramponi-foto/

    Si è spento oggi il Gen. Luigi Ramponi

    Reply
  7. avatar
    Nemo at |

    Ho avuto modo di conoscerlo. Una brava persona, un uomo di valore, un ufficiale italiano. Riposi in pace.

    Reply

Leave a Reply


(obbligatorio)