“‘L’intelligence Usa? Rastrella tutto, senza criterio”
Il parere di James Bamford sul c.d. “Datagate” e sulle attività dell’NSA, in un’intervista pubblicata da l’Espresso.
Il parere di James Bamford sul c.d. “Datagate” e sulle attività dell’NSA, in un’intervista pubblicata da l’Espresso.
… un’interessante analisi pubblicata sul sito della nostra Intelligence nella quale si richiama il bel testo di Joshua Rovner: “Fixing… read more
Stamattina, su Rai Uno, è andata in onda un’intervista alla Prof.ssa Pasqualini, già autrice di numerosi saggi sulla storia dell’intelligence. Tema… read more
Un articolo del New York Times evidenzia i rapporti tra il Pentagono, l’NSA in particolare, e la Silicon Valley. Rapporti,… read more
Nell’ambito della rubrica “Dialogo” il TG1 di stamattina ha intervistato il Direttore del DIS, Giampiero Massolo sui temi della sicurezza… read more
Sull’onda del “Datagate”, per maggiore trasparenza, il DNI statunitense ha realizzato un sito nel quale pubblicare documenti dei Servizi segreti… read more
E’ quanto riportato dall’Independent proprio oggi: Britain runs a secret internet-monitoring station in the Middle East to intercept and process… read more
A sessant’anni di distanza la CIA ha desecretato alcuni documenti che confermano quanto peraltro già si sapeva ovvero l’attivo coinvolgimento… read more
Si è svolta oggi, davanti al Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, del direttore generale dei nostri Servizi segreti,… read more
Si è riunito ieri mattina il Comitato Interministeriale per la Sicurezza della Repubblica. Instabilità della sponda sud del Mediterraneo e… read more
Se lo chiede il giornalista americano John Reed in questo articolo pubblicato su Foreign Policy: From Cairo to Johannesburg, the… read more
Si è svolta pochi giorni fa l’edizione 2013 del Security Forum dell’Aspen Institute. Ahimè non sono disponibili le trascrizioni ma… read more
Ne abbiamo già accennato diverse volte in passato: anche i Servizi devono competere per acquisire sul mercato le migliori risorse… read more
Dal Velino.it: Aisi, Aise, Dis: tempi duri per i raccomandati. Una quasi cinquantennale abitudine ha reso a volte precaria l’efficienza… read more
Dalla rivista americana Mother Jones, qualche giorno fa, è arrivata la notizia secondo la quale la CIA starebbe compartecipando ad… read more
Secondo il Washington Post la CIA avrebbe iniziato a ridurre la propria presenza in Afghanistan come previsto dalle nuove linee… read more
Anche se un po’ in ritardo, come qualcuno mi ha già fatto notare, ho pensato di preparare la mia personale… read more
Il comitato di controllo sui Servizi segreti britannici ha condotto un’inchiesta sulla vicenda del programma di intercettazione della NSA denominato… read more
Direttamente dal sito della nostra Intelligence – e dalla rivista Gnosis – la nuova “fatica” di Alfonso Montagnese su di… read more
Dal Sole 24 ore di ieri un articolo di Gianandrea Gaiani: La denuncia degli 007 di Tripoli: c’era Morsi… read more
Anzi, per la precisione, non solo alla francese ma anche all’inglese…
Milo Jones e Philippe Silberzahn, docenti di strategia aziendale e titolari di un interessante blog, hanno scritto un piccolo ma… read more
… dei Servizi di intelligence e sui dati personali. Ovvero un modo per chiudere la questione e non farsi reciproci… read more
Si è conclusa poche ore fa l’audizione dell’ambasciatore Massolo, direttore del Dis, da parte del Comitato parlamentare per la sicurezza… read more
Oggi è il primo luglio e da oggi è possibile inviare curricula al nostro Sistema di informazione per la sicurezza… read more
Dopo aver scoperto che gli Stati Uniti spiano la Cina adesso scopriamo che spiano anche l’Unione europea!! Ed io che… read more
… un articolo, critico, pubblicato oggi su La Repubblica. L’articolo richiama il DPCM del 24 gennaio sulla “protezione cibernetica e… read more
Un gruppo di 500 esperti di oltre 70 Paesi, riuniti dall’Open Society Foundations, ha elaborato una serie di principi (cinquanta, per… read more
A Langley devono essere rimasti colpiti dal restyling del sito della nostra Intelligence community e si sono subito adeguati… 😛
Gli Stati Uniti spiano la Cina!! Lo so, la notizia lascia basiti eppure è proprio così: l’NSA, l’agenzia americana di… read more
A mio modesto avviso tra le novità più interessanti e più promettenti all’interno del nuovo sito del nostro Sistema di… read more
Non so a voi ma a me questo video piace tantissimo. Complimenti vivissimi!