Servizi segreti e percezione pubblica
Il bravo Paul Pillar, riflettendo sul caso americano, evidenzia come la pubblica attitudine verso i Servizi segreti tenda ad oscillare,… read more
Il bravo Paul Pillar, riflettendo sul caso americano, evidenzia come la pubblica attitudine verso i Servizi segreti tenda ad oscillare,… read more
Mark Mazzetti e David Sanger, giornalisti del New York Times, riescono sempre a spiegare con semplicità le realtà e le… read more
Un bel video prodotto dalla nostra Intelligence che spiega, attraverso la narrazione di un episodio di fantasia, cosa fanno i… read more
Si è appena conclusa la riunione del Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica. Qui di seguito una sintesi pubblicata da Italia… read more
Da La Stampa di oggi, di Paolo Mastrolilli: Raccoglie le notizie, ma non controlla gli italiani PAOLO MASTROLILLI INVIATO A… read more
A proposito di studi sull’intelligence segnalo la pubblicazione di un nuovo articolo nell’area “Cultura della sicurezza” del sito dei nostri… read more
Anticipata qualche settimana fa è stata annunciata ufficialmente ieri la prima “call for articles” dei nostri Servizi. In altre parole: in… read more
E’ stata presentata oggi, alla Presidenza del Consiglio, la nuova “versione” di Gnosis, la rivista dell’Agenzia Informazioni e Sicurezza Interna:… read more
Si è svolta stamattina l’audizione del Direttore del DIS, l’ambasciatore Massolo, davanti al Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica…. read more
Annunciata quest’estate sull’onda del c.d. “NSA-Gate” sembra che a metà dicembre la review realizzata da un gruppo di esperti esterni… read more
Un bel commento alla vicenda “Datagate” firmato Bill Emmott: “Così svanisce il mito dell’intelligence americana“. «Non farsi prendere». Mi ha… read more
Dopo lo “scandalo” ecco le richieste (dal Financial Times)…. Angela Merkel, the German chancellor, said she and her French counterpart… read more
Dal Corriere della Sera di oggi riprendo un articolo di Fiorenza Sarzanini: La posizione del vertice dei servizi segreti è… read more
L’intervista a Bernard Squarcini, prefetto e già direttore della DCRI, può aiutare a capire alcune essenziali dinamiche proprie del mondo… read more
Dal Sole 24ore: Gli Stati Uniti hanno acquisito milioni di dati anche in Italia. È quanto sarebbe emerso dalle prime… read more
Roma, 21 ott. (Adnkronos) – Prossimità con i cittadini, per una nuova cultura della sicurezza partecipata. Martedì 29 ottobre alle… read more
A maggio di quest’anno la nostra Intelligence ha partecipato al Forum della Pubblica Amministrazione svoltosi a Roma presso il Palazzo dei… read more
Il sito dei nostri Servizi ha reso disponibile stamattina la trascrizione dell’intervento che il Senatore Minniti ha tenuto in occasione… read more
Qui il testo integrale dello speech che l’attuale direttore del Security Service britannico ha tenuto presso il RUSI di Londra.
Da Reuter Italia: ROMA, 26 settembre (Reuters) – In un rapporto inviato oggi al Copasir sul possibile take over della… read more
Il nuovo sito del Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica ha da poco compiuto 100 giorni e, nell’occasione,… read more
Dal Corriere.it (gentilmente segnalato da un illustre lettore): Telecom, allarme del Copasir: «Sicurezza nazionale in pericolo» Il comitato di controllo sui… read more
Lo avrebbe affermato ieri, nel corso dell’audizione di fronte al Copasir, il direttore dell’AISE: Adnkronos – Sarebbero circa una quindicina… read more
Un articolo del bravo Ronen Bergman pubblicato su Foreign Policy.
… ma non avete mai osato chiedere!!! Sono online, sul sito del Sistema di informazione, le prime (se non erro)… read more
La scorsa settimana, presso la Scuola di Scienze Politiche “Cesare Alfieri” di Firenze, si è svolto il convegno annuale della… read more
… negli Stati Uniti è stato appena pubblicato un libro che sta avendo un buon successo: “Treasury’s War: The Unleashing… read more
Il profilo del direttore dell’agenzia di intelligence americana tracciato da Foreign Policy.
E’ andata in onda stamattina una seconda intervista alla Prof.ssa Pasqualini (qui la precedente). Il tema di questo approfondimento curato… read more
I fatti: il Washington Post è venuto in possesso, tramite Edward Snowden, di un documento dettagliato riguardante il bilancio dell’Intelligence… read more
Ieri il Washington Post ha reso noto di avere ricevuto da Edward Snowden alcuni documenti riservati riguardanti il bilancio dell’Intelligence… read more
In attesa del report del DNI statunitense (in relazione al quale circolano anticipazioni) possiamo leggere il sintetico assessment del Joint… read more