![Le candidature per lavorare nella nostra Intelligence](https://www.silendo.org/wp-content/uploads/2013/05/logo-dis-e1365691733424.jpg)
Le candidature per lavorare nella nostra Intelligence
E’ finalmente possibile “depositare” il proprio curriculum presso il Sistema di Informazione per la Sicurezza della Repubblica. Mentre in precedenza la nostra… read more
E’ finalmente possibile “depositare” il proprio curriculum presso il Sistema di Informazione per la Sicurezza della Repubblica. Mentre in precedenza la nostra… read more
L’intervista al Direttore generale del DIS Giampiero Massolo a Uno Mattina, Rai 1. Professione 007 from Sistema informazione Sicurezza… read more
Dal sito dell’Università milanese riprendo questa interessante notizia (pubblicata il 22 maggio): L’Università Bocconi e il Dipartimento delle informazioni per… read more
Riprendo dal Velino, su gentile segnalazione di autorevole lettore: “Siamo anche noi parte della pubblica amministrazione: non abbiamo intenzione di… read more
Dopo il successo dello scorso anno anche in questa edizione del Forum della Pubblica Amministrazione, da oggi fino a dopodomani, sarà… read more
Il Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza ha bandito un concorso per l’assegnazione di cinque premi destinati a neo-laureati. Nell’ambito delle… read more
… un piccolo errore: “White House mistakenly identifies CIA chief in Afghanistan” (Washington Post).
Appena pubblicato sul sito della nostra Intelligence, ecco uno spunto di riflessione sul rapporto tra Servizi segreti e vertice politico-strategico…. read more
Ricordate il famoso rapporto della Mandiant intitolato “APT1: Exposing One of China’s Cyber Espionage Units“? Con un caro amico, ai… read more
Evitando di procedere in modo incrementale e puntando su otto principali dimensioni: cognitiva, comportamentale, metodologica, tecnologica, linguistica, valutativa, informativa. Il… read more
Nel primo numero di quest’anno del fondamentale “International Journal of Intelligence and Counterintelligence” è stato pubblicato un bel saggio dell’esperto francese… read more
Intervistato dal Sole 24ore, l’Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica Marco Minniti evidenzia il ruolo strategico della Libia per… read more
“Fixing Intel“, era questo il titolo di un saggio pubblicato dal Center for a New American Century di Washington nel… read more
Cosa si intende per “fallimento dell’intelligence”? E’ possibile formulare una teoria per prevenire i fallimenti strategici? I nostri Servizi hanno… read more
Da Lettera43 ed Il Velino: Via il segreto di Stato sui documenti relativi alle stragi. L’annuncio del presidente del consiglio… read more
Da AdnKronos: Roma, 18 apr. (Adnkronos) – Alberto Manenti, apprende l’Adnkronos da fonti governative, è stato nominato direttore dell’Aise, Agenzia… read more
La Ca’ Foscari di Venezia conferirà domani pomeriggio la laurea “Honoris Causa” in Relazioni internazionali comparate al bravissimo Robert Jervis…. read more
Alcuni passaggi di due due recenti interviste rilasciate dai vertici dei nostri Servizi e gentilmente segnalate da illustri lettori. Da… read more
Il Council on Foreign Relations ha reso disponibili i video delle altre sessioni dell’evento “Risk and Strategy for the Changing… read more
Avevamo già passato velocemente in rassegna la famosa questione degli I&W (Indications and Warning) ai tempi delle “pillole” di tecniche… read more
Roma, 25 mar. – (Adnkronos) – Documenti, che messi uno davanti all’altro raggiungono un’estensione di 26 km, rappresentano un patrimonio… read more
Il Council on Foreign Relations di New York, in collaborazione con il King’s College londinese, ha organizzato un simposio sul… read more
Luca Mainoldi su Limes online illustra la strategia dell’attuale governo israeliano per rafforzare ulteriormente le capacità cyber nazionali creando, con… read more
Vi segnalo il prossimo degli incontri del “roadshow” dei nostri Servizi. Si svolgerà a Firenze dopodomani ed avrà come tema… read more
Il Financial Times periodicamente realizza delle interviste a grandi nomi della finanza, dell’economia, della politica, dello spettacolo, della ricerca scientifica… read more
Con qualche giorno di ritardo ho letto la Relazione annuale sulla politica dell’informazione per la sicurezza presentata dal nostro Governo… read more
Guardando il video dell’evento ho avuto il piacere di ascoltare un passaggio dell’intervento del Direttore generale nel quale egli evidenzia,… read more
La Corte Costituzionale ha messo la parola “fine” alla vicenda. Dal Corriere.it: Sono stati prosciolti gli ex vertici del… read more
… che il decisore (americano) rivolge all’Intelligence Community: uno spunto di Will Inboden su Foreign Policy. Riflessione a margine: leggendo… read more
Il mondo del cyber da oggi si arricchisce di una nuova strategia nazionale di sicurezza, quella italiana. Adottata il 18… read more
… secondo l’Intelligence americana: “U.S. Spy Chief Says Assad Has Strengthened His Hold on Power“.
Il sito istituzionale dei nostri Servizi ha appena messo online la prima parte di un gran bel testo storico sulla… read more