Wikileaks sulla vicenda Calipari
Qui il cablo dell'ambasciata statunitense e qui il Corriere della Sera. Commentano: Guido Olimpio e Fiorenza Sarzanini (Corriere della Sera),… read more
Qui il cablo dell'ambasciata statunitense e qui il Corriere della Sera. Commentano: Guido Olimpio e Fiorenza Sarzanini (Corriere della Sera),… read more
Dopo un periodo di quiete riecco le perle degli studi di intelligence: i numeri 4, 5 e 6 di Intelligence… read more
In base a quello che riporta Intelligence Online il Servizio di intelligence militare, il Militaeram-schirmdienst, potrebbe essere sciolto nell'ambito del… read more
Dal Corriere.it "MILANO – La Corte d'appello di Milano ha prosciolto l'ex direttore del Sismi Nicolò Pollari e l'ex numero… read more
Nell'ambito della revisione della strategia americana sull'Afghanistan l'Intelligence Community USA – riporta il New York Times – ha prodotto due… read more
Segnalo ai cultori della materia l’annuale convention dell’International Studies Association (ISA) che si terrà a marzo 2011 in Canada. Da un… read more
Sottotitolo: è tornata zia Amy… Come forse molti sapranno Amy Zegart (zia Amy, appunto) è una docente di Public Policy presso… read more
"Che cosa si gioca veramente l'Italia con il Dossier Finmeccanica" (Il Foglio), "Finmeccanica smembrata è il sogno della Francia" (Libero… read more
Sulla crisi in Corea ed il pericolo di un nuovo attacco, Putin sulla ratifica dello START, su Wikileaks ed i… read more
Leggo che l'Agenzia di intelligence estera francese ha in programma di assumere oltre 160 nuovi funzionari e che nell'ambito di… read more
"Gerusaleme, 29 nov. (Apcom) – Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha nominato alla guida del servizio di intelligence israeliano,… read more
Tra i documenti che hanno suscitato scalpore o perplessità sulla stampa internazionale e nazionale c'è il cablogramma contenente la direttiva… read more
Il New York Times inizia a pubblicare le prime sintesi. Sul Guardian una mappa interattiva per la ricerca dei documenti… read more
Da Corriere.it, che tra l'altro annuncia l'avvenuta digitalizzazione degli atti istruttori sulla strage di Piazza Fontana: "(…) il Copasir, il… read more
Gentilissimi lettori, vi segnalo questo recentissimo Quaderno IAI intitolato: "EU Crisis Management: Institutions and Capabilities in the Making". Ahimè non ho… read more
"A cold fallout: Russia’s spies go to war" (Herald Scotland).
Leggendo questo libro (che continuo a consigliare vivamente) ho scoperto l'esistenza di questo NIE del 1963 dal titolo: "Implications of… read more
Un paio di giorni fa il nostro Babbano Asimmetrico ha segnalato questa notizia pubblicata dal Sole24ore. Gli 007 spagnoli avranno licenza… read more
L'Intelligence statunitense ha appena declassificato tre raccolte di National Intelligence Estimates prodotti tra il 1947 ed il 1981.
… l'articolo di Marco Ludovico (Il Sole24ore). "Se il Copasir non ritrova l'unanimità, il governo non trasmetterà i documenti riservati… read more
Guido Olimpio parla dei traffici dei Pasdaran sul Corriere della Sera.
Tranquilli, non mi sono dato alla contabilità di Stato* è solo che per curiosità sono andato a guardare a quanto… read more
Un paio di settimane fa il Direttore della CIA ha presentato in una conferenza stampa le conclusioni dell’inchiesta sull’attacco suicida… read more
Un articolo di Giuseppe Pardini pubblicato oggi sul Tempo.
Apprendo da Itinera.myblog.it/ e da Repubblica.it che è stato appena pubblicato un libro sull’Intelligence di Roma. S’intitola “Servizi segreti in Roma… read more
La FAS segnala che la Commissione Homeland Security del Senato degli Stati Uniti ha pubblicato gli atti dell’inchiesta sugli attacchi… read more
Eccoci arrivati alla fine della “review” del manuale di Heuer e Pherson. Come sottolineato all’inizio di questa serie di post,… read more
Qui il discorso dell’attuale direttore dell’Mi6 in quello che sembra essere il primo intervento pubblico (dal contenuto piuttosto elementare, peraltro)… read more
Qualche giorno fa si parlava del budget dei nostri Servizi. Oggi è stato reso pubblico l’ammontare del National Intelligence Program… read more
di Marco Ludovico, Sole 24ore No alle proroghe del segreto di Stato. Il liniite dei trent’anni, fissato dall’ultima riforma dei… read more
… in un articolo di Salvo Palazzolo (La Repubblica) sul recente arresto di Gerlandino Messina .
E’ in corso la pubblicazione della seconda parte dei documenti riservati da parte del sito Wikileaks.