L’importanza dell’intelligence economica
Un post su 2+2, interessante blog del Foglio, in occasione dell’uscita del nuovo libro di Carlo Jean e Paolo Savona…. read more
Un post su 2+2, interessante blog del Foglio, in occasione dell’uscita del nuovo libro di Carlo Jean e Paolo Savona…. read more
Qualche giorno fa, presso l'Aspen Institute, si è svolta una tavola rotonda dal titolo: "I Servizi di Informazione per la… read more
Da un articolo di Marco Ludovico pubblicato oggi sul Sole24 ore: "Ieri si è svolta al Copasir (il comitato bicamerale… read more
La scorsa settimana il Governo francese ha nominato Ange Mancini, già funzionario della Polizia e prefetto, nuovo Coordonnateur National du… read more
da un articolo di Francesco Grignetti sulla Stampa di oggi: "Due settimane dopo la grande rivolta, sulle scrivanie del governo… read more
Mentre la situazione in Libia è in stallo credo sia interessante riflettere sulle cause dei recenti avvenimenti in Nord Africa… read more
E' stata consegnata ieri nel corso di una cerimonia a Forte Braschi, con la seguente motivazione: "“Funzionario dell'Agenzia informazioni e… read more
La Relazione annuale dei nostri Servizi. Buona lettura! Relazione 2010 sulla politica dell’informazione per la sicurezza
E' quello di Carlo Jean e Paolo Savona e sarà presentato l'8 marzo presso il Palazzo della Cooperazione a Roma.
Anche il Wall Street Journal conferma l'esistenza di un nuovo National Intelligence Estimate sull'Iran. "A new classified U.S. intelligence assessment… read more
Da Repubblica.it, di Carlo Bonini. "Se ha ragione il nostro Servizio di controspionaggio (Aisi) e le informazioni di cui dispone… read more
Dopo mesi di rinvio sembra sia stato completato (e già diffuso) il nuovo National Intelligence Estimate (NIE) sul nucleare iraniano…. read more
Il Direttore dell'Intelligence Nazionale ha reso noto l'ammontare del "National Intelligence Program" (NIP) per l'anno fiscale 2012 che il Presidente… read more
Un articolo della rivista The Atlantic sul Servizio Segreto statunitense.
Sull'efficienza dell'Intelligence community statunitense si è discusso anche durante l'audizione per la conferma del nuovo Principal Deputy DNI, Stephanie O'Sullivan: "A senior CIA official testifying… read more
La conferenza di presentazione del nuovo dossier strategico.
…"Patto D'Alema – De Gennaro per 'far fuori' 550 agenti segreti" di Fosca Bincher (Franco Bechis) su Libero di oggi.
Il primo direttore del Counterterrorism Center della CIA è ancora in attività…
La c.d. "Turkel Commission", ovvero la commissione incaricata di investigare sugli eventi del 31 maggio 2010, ha presentato il suo… read more
Cordesman ha assemblato un nuovo, corposo, documento diviso in due parti. Si tratta di un'analisi della minaccia iraniana vista da… read more
Dopo quello pubblicato nel 2005 e quello pubblicato nel maggio dello scorso anno l'IISS presenterà il 3 febbraio a Londra un nuovo… read more
"D'Alema, dubbi sulla scorta del premier", di Marco Ludovico (Il Sole24ore).
Solo per segnalare l'uscita dei nuovi numeri di International Security e Studies in Intelligence, la rivista del centro studi della… read more
Uno studio in fonte aperta (nell'ambito del progetto Open Source Works) del Directorate of Intelligence della CIA.
Il 14 ed il 15 marzo in occasione del convegno sull'etica dell'intelligence organizzato dall'Oxford Intelligence Group e dall'International Intelligence Ethics… read more
In effetti questa cosa la sapevamo già… A proposito di intelligence economica made in France vi segnalo un'analisi piuttosto critica del… read more
Ci sono dei periodi nei quali il caso vuole che contemporaneamente escano più riviste con diversi ed interessanti saggi e/o… read more
Di Gerardo Pelosi, sul Sole 24ore di oggi. Gentilmente segnalato da Babbano. ROMA – Nessuna previsione possibile. Nessun azzardo su… read more
Mi era sfuggito questo articolo del Telegraph inglese nel quale si sostiene che l'FSB, il Servizio segreto interno russo, punti… read more
Nel nuovo numero di Intelligence and National Security ho letto un articolo che mi è piaciuto molto: “Strategic Horizons: Forecasting… read more
Il quarantaduenne Ilkka Salmi, già direttore dell'intelligence finlandese, è stato nominato ieri responsabile del SitCen dell'UE.
Sugli arresti di sospetti terroristi in Gran Bretagna, il Guardian. Qui l'analisi della nostra connazionale Valentina Soria, ricercatriche presso il… read more