Echi di Intelligence lontane (ultima parte)
Dopo aver vagamente descritto l’Office of National Assessments australiano ritengo utile dare una scorsa alla “Canberra lecture” che il suo direttore generale,… read more
Dopo aver vagamente descritto l’Office of National Assessments australiano ritengo utile dare una scorsa alla “Canberra lecture” che il suo direttore generale,… read more
Questa volta il post non riguarda il passaggio a miglior vita di Bin Laden ma, udite udite, l'Intelligence australiana. Sì,… read more
Rivedendolo ho avuto uno choc. Trattavasi di un’unità di Strategic Horizon Scanning “ante-litteram” e Robert Redford era uno degli analisti.
Un Policy Focus del Washington Institute for Near East Policy.
… Panetta sarà il nuovo Segretario alla Difesa e Petraeus il nuovo Direttore della CIA (Reuters).
Una riflessione di Fareed Zakaria in occasione degli annunciati cambi ai vertici dell'apparato di sicurezza nazionale statunitense. "(…) The goal should… read more
… secondo Arduino Paniccia.
Iniziamo, con un po’ di ritardo, la nostra lenta ma inesorabile cavalcata nella letteratura sull’Intelligence. Per iniziare ho scelto un… read more
(AGI) – Roma, 20 apr – Il Governo ha dato il suo via libera: dopo 30 anni i documenti coperti… read more
"(TMNews) – Il Copasir ha svolto questa mattina un'audizione del direttore dell'Aisi, generale Giorgio Piccirillo, nell'ambito dell'approfondimento che il Comitato… read more
da BorsaItaliana.it: "Secondo un dossier dei servizi segreti di Palazzo Chigi recapitato al Presidente della Commissione Europea, Jose' Barroso, scrive MF,… read more
E' più o meno il senso dell'articolo pubblicato sul Washington Post di oggi. Dove si racconta di come, nell'ultimo decennio, molti… read more
Amos Yadlin, già capo dell'Aman, valuta i recenti eventi nell'area medio-orientale ed il loro impatto sugli interessi nazionali israeliani. Per… read more
"Strategic Intelligence depends primarily on open source information and provides a broad net assessed picture of the security environment. Sun… read more
Gentilmente segnalata da Armigero la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale di ieri dei comunicati relativi all'adozione di due decreti del Presidente… read more
Se Panetta dovesse davvero prendere il posto di Gates, diventando Segretario alla Difesa, chi lo sostituirebbe alla direzione della CIA?… read more
da Italia Oggi, di Michele Arnese "La volontà espansionistica francese si nutre anche di intelligence economica. Il sistema politico e… read more
Vi segnalo una serie di cinque analisi della Stratfor riguardanti interessi, motivazioni e strategie di Gran Bretagna, Francia, Italia, Germania, Russia… read more
Carissimi lettori vi segnalo l'uscita di Survival, The Washington Quarterly, Studies in Intelligence, Sentinel e, per non farsi mancare proprio nulla,… read more
In effetti qualche sospetto mi era venuto…
Panetta, secondo Laura Rozen.
Secondo Franco Bechis dietro la rivolta in Cirenaica ci sarebbe lo zampino della DGSE.
"Allerta degli 007 per possibili ritorsioni" di Fiorenza Sarzanini (Il Corriere della Sera), "Il governo teme la rappresaglia" di Francesco… read more
… interessanti "pillole" analitiche!
Il Dipartimento della Difesa ha reso noto l'esatto ammontare del Military Intelligence Program (MIP), la componente militare del bilancio complessivo… read more
… ecco anche il nuovo numero dell'International Journal of Intelligence and Counterintelligence.
Sono stati pubblicati i nuovi numeri delle due riviste.
Per il DNI James Clapper, audito ieri dalla Commissione Difesa del Senato americano, Gheddafi verosimilmente avrà la meglio sui ribelli…. read more
Un po’ per curiosità, un po’ per organizzare un post sull’argomento, sono andato a rivedere le previsioni dei principali istituti… read more
Come ulteriore spunto di riflessione riporto integralmente un commento di Mario Pirani pubblicato sulla Repubblica. Molti gli interrogativi, per molti… read more
Knowledge and anticipation represent a new strategic function and have become a priority. In a world characterised by uncertainty and… read more
La Cina consolida la sua presenza in Africa finanziando l'accademia dei Servizi dello Zimbabwe e, molto probabilmente, adoperando l'installazione come… read more