Le donne della CIA
Un commento del Washington Post ripreso da Guido Olimpio sul Corriere della Sera.
Un commento del Washington Post ripreso da Guido Olimpio sul Corriere della Sera.
"Stiamo assumendo nei servizi i primi 15 ragazzi selezionati dalle università". Lo ha detto il direttore del Dis (Dipartimento delle… read more
L’attesa per l’imminente report dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica può essere una buona occasione per una review di alcune delle… read more
Il Washington Post in edicola stamattina pubblica in prima pagina un articolo con interessanti informazioni sul contenuto del report, oramai prossimo… read more
Recentemente sono stati pubblicati negli Stati Uniti un paio di ottimi testi sull'Intelligence. Avevo già segnalato il libro di Rovner,… read more
In un'intervista rilasciata all'Associated Press il direttore dell'Open Source Center* (OSC) dell'Intelligence statunitense conferma le ipotesi degli ultimi mesi. Una parte… read more
Direttamente dalla Historical Collections Division della CIA e dal suo Center for the Study of Intelligence alcune interessanti riflessioni sul… read more
Dopo il National Intelligence Program è stato reso pubblico anche il secondo macro-aggregato del bilancio 2011 dell'Intelligence USA, il Military… read more
Puntuale come un orologio svizzero il DNI statunitense ha reso noto l’ammontare del National Intelligence Program (NIP) per l’anno finanziario… read more
Il governo inglese ha presentato qualche giorno fa una raccolta di proposte – chiamata "Green Paper on Justice and Security"… read more
L'intervento del Presidente del Copasir Massimo D'Alema alla settima Conferenza degli Organismi di Controllo parlamentare sui Servizi di informazione degli Stati… read more
L'analisi di Joshua Rovner, docente dello US Naval War College ed autore di un bel testo che vi consiglio caldamente:… read more
Secondo il settimanale tedesco Der Spiegel il BND avrebbe avuto un ruolo importante nell'individuazione del nascondiglio di Gheddafi: "Germany's foreign… read more
Se c'è una cosa per la quale impazziscono tutti coloro che, come il sottoscritto, studiano l'Intelligence sono i documenti come… read more
Nei prossimi 20 giorni due convegni in due differenti continenti saranno oggetto di attenzione da parte di esperti e ricercatori… read more
Gianandrea Gaiani sul Sole 24ore di oggi.
Dal Messaggero.it: "ROMA – Secondo i servizi di intelligence e l'antiterrorismo sono due gli elementi di rischio che presenta la… read more
La IARPA, dopo oltre un anno di elaborazione, ha annunciato a fine settembre l'avvio del FUSE (Foresight and Understanding from Scientific Exposition… read more
Il Parlamento Europeo ha appena pubblicato quello che, a mio modestissimo avviso, è uno dei migliori studi esistenti sulla funzione… read more
Il Presidente del Copasir Massimo D'Alema ha pubblicato un articolo su AffarInternazionali.it – la rivista online dell'Istituto Affari Internazionali –… read more
Dalla testimonianza di Mark Lowenthal, già dirigente della CIA nonchè autore di un famoso libro: "The demographics of the analytic… read more
Barbara Slavin ripercorre il programma nucleare di Teheran e le informazioni che l'Occidente ha raccolto nel corso degli anni: "How… read more
Le attività dell'Intelligence cinese secondo Alex Newman.
Quali sono le competenze che il mercato richiede a chi desidera intraprendere questa professione? Se lo sono chiesti i ricercatori… read more
E' stato pubblicato dalla casa editrice Chiarelettere un libro che ritengo possa essere veramente molto interessante: "Il golpe inglese –… read more
Ovvero l'eccessiva produzione di rapporti – generalmente "warning" – inutili e privi di reale contenuto da parte di un'agenzia di… read more
… e delle informazioni classificate". E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n° 203 del primo settembre il Decreto del Presidente del… read more
Il Washington Post ha pubblicato un bell'articolo sull'attività di contro-terrorismo svolta dalla CIA. Dall'11 settembre in poi, infatti, il famoso… read more
Un articolo di Pino Buongiorno (gentilmente segnalato da Armigero): "Tutto è cominciato con un rapporto top secret, che il capocentro… read more
Sul WSJ di oggi è stato pubblicato un articolo sul funzionamento dell'apparato di intelligence libico durante la rivolta: "Inside a… read more
Il nuovo numero di Intelligence Online conferma, se mai ve ne fosse bisogno, il ruolo della DGSE, della CIA e… read more
L'Intelligence americana sta avviando un programma di ricerca per lo sviluppo di sistemi automatici di monitoraggio dei social networks. Secondo… read more