Siria, Israele e Libano
Ragazzi, vi segnalo un articolo sui recenti sviluppi in Medio-Oriente: “Siria, Israele e Libano: verso una ricomposizione regionale?“.
Ragazzi, vi segnalo un articolo sui recenti sviluppi in Medio-Oriente: “Siria, Israele e Libano: verso una ricomposizione regionale?“.
… Intelligence Cooperation in the European Union. Oggi è stata la giornata delle “scoperte”. Dopo quella dell’EPC stasera ho scoperto… read more
Un breve articolo, tratto da AffarInternazionali.it, sull’esperienza del Gruppo di Riflessione Strategica (di cui abbiamo parlato in passato) costituito lo… read more
… ovvero lo European Policy Centre. Fino a due ore fa non ne conoscevo l’esistenza. Fino a quando un amico… read more
Come ho scritto in un precedente post, la Fondazione Rodolfo De Benedetti ha organizzato un convegno, intitolato “The Ruling Class“,… read more
Quello che segue è un articolo estratto da uno studio effettuato dal Cambridge Energy Research Associates – uno dei più quotati istituti di… read more
… ha un nuovo Presidente della Repubblica: Michel Suleiman. Sugli accordi di Doha: Lorenzo Trombetta per Limes Online (prima e seconda… read more
Dall’Economist di questa settimana.
da Il Velino Servizi segreti: dopo De Gennaro e Piccirillo, vasto turn over Roma, 24 maggio (Velino) – L’organigramma dei… read more
… viste dalla prospettiva statunitense, in un documento del CSIS.
Ecco come annuncia la notizia l’ANSA. Qui il comunicato della Presidenza del Consiglio. Una breve rassegna stampa: Il Messaggero, il… read more
Vi allego, senza autorizzazione dell’autore, la recensione di Andrea Gilli* sul nuovo libro di Robert Kagan, “The Return of History“…. read more
Riporto dal Velino e dall’AdnKronos Roma, 23 maggio (Velino) – Il turn over nei servizi segreti si farà. Il governo… read more
…statunitense.
Sembrerebbe di sì… (AGI) – Roma, 22 mag – Il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, il sottosegretario alla Presidenza del… read more
Rutelli è stato appena eletto Presidente del Copasir, ovvero dell’organo parlamentare di controllo sui Servizi. Il Copasir è disciplinato dagli… read more
Secondo uno studio di Eurispes Calabria ammonterebbe ad oltre 44 milioni di euro. Circa il 3% del PIL nazionale. Non… read more
L’analisi della situazione in un articolo appena pubblicato su Perspectives on Terrorism.
Visto che nel post precedente si parlava di net assessment e cioè, in pratica, di una tecnica di analisi strategica,… read more
Sempre, secondo me, ma in particolar modo quando l’International Institute for Strategic Studies di Londra* – praticamente l’elite mondiale degli studi strategici – annuncia… read more
Fra due giorni, il 23 maggio, ricorre l’infausto anniversario dell’assassinio di Giovanni Falcone, della moglie e dei ragazzi della scorta…. read more
Per chi è interessato a studiare il sistema d’Intelligence USA questo è l’ultimo documento prodotto dal centro studi della CIA.
Visto che l’argomento eccita tanto gli animi dei lettori del blog… “Ora ballano le poltrone degli 007“
dal Sole24ore di oggi di G. Pelosi Il nuovo direttore deI DIS. All`ambasciatore negli Usa la preferenza del Cavaliere, all`ex capo… read more
Ogni volta che esplodono crisi riguardanti l’ordine pubblico, siano esse dovute alla mafia, al terrorismo o alla delinquenza comune, puntualmente… read more
Avrete capito oramai che uno dei miei campi di analisi preferiti è il processo decisionale con i relativi apparati di Governo… read more
E’ il nuovo libro di Carlo Jean. E’ edito dalla Franco Angeli ma non è facile acquistarlo (ne hanno distribuito… read more
Puntuali arrivano le analisi di Cordesman, del CSIS. Quella sul conflitto afghano: “The Afghan-Pakistan War: A Status Report” e quella… read more
Un bellissimo saggio, pubblicato nell’ultimo numero di International Security, sulle aree di confine tra Afghanistan e Pakistan.
… sul Libano.
E’ il titolo di un libro, appena tradotto in italiano, segnalatomi da Raffox. Riporto dalla quarta di copertina: Le attività di… read more