
“La fine della Pax Americana”…
… secondo Ian Bremmer, intervistato qualche giorno fa da Antonello Guerrera per La Repubblica: "Quello di Taormina è un G7… read more
… secondo Ian Bremmer, intervistato qualche giorno fa da Antonello Guerrera per La Repubblica: "Quello di Taormina è un G7… read more
… il nuovo Strategic Comment dell'IISS di Londra.
Puntuale come l'influenza a gennaio arriva il Forum di Davos con una serie di incontri e dibattiti su temi globali, economici… read more
… vi segnalo un interessante report di Chatham House: "America’s International Role Under Donald Trump".
Una bella analisi di Angelo Panebianco, pubblicata sul Corriere della Sera. Una volta pronunciate le frasi di rito («I paralleli… read more
Gennaio è sempre un mese interessante per i cultori dell'analisi previsionale e strategica perchè è proprio durante il primo mese… read more
E' stata diffusa ieri sera una versione declassificata e sintetica del report dell'Intelligence statunitense sulle supposte attività di influenza realizzate da Mosca… read more
Secondo il Wall Street Journal sarebbe intenzione del neo-eletto presidente statunitense procedere ad una riorganizzazione della comunità d'intelligence americana. Scrive… read more
Tanto per riscaldare un po' il blog, l'analisi di Fugnoli sui poco confortanti scenari 2017 per un'Europa in avanzata crisi… read more
E' sempre utile ascoltare il parere degli esperti. Qui di seguito il video dell'intervista di James Clapper, direttore dell'Intelligence americana,… read more
Nei giorni scorsi, approfittando del lungo "ponte", ho avuto la possibilità di togliere un po' di polvere da report e… read more
Dal Corriere.it (di Fiorenza Sarzanini): L’informazione sui raid imminenti è stata data agli alleati durante l’incontro che si è svolto… read more
Lo ha affermato ieri il Direttore dell'FBI sottolineando una dinamica ben nota agli esperti. L'eventualità di una sconfitta sul terreno… read more
E' stato appena pubblicato il report conclusivo della commissione di inchiesta sul ruolo della Gran Bretagna nel conflitto iraqeno del 2003…. read more
Il direttore della CIA, John Brennan, ha appena relazionato di fronte alla Commissione del Senato sull'Intelligence (qui il video). Secondo… read more
Vi segnalo un articolo di Paolo Mastrolilli pubblicato oggi su La Stampa: "L'obiettivo USA sono gli jihadisti. Alla stabilità pensino… read more
David Kilcullen è uno dei più noti esperti internazionali di contro-guerriglia e contro-terrorismo. Militare australiano, docente universitario e consulente, Kilcullen… read more
Se lo chiedono un po' tutti e se lo sono chiesto anche gli analisti dell'Institute for the Study of War,… read more
Tante e diverse. In poche parole è questo il quadro delle minacce e delle sfide delineato sia da James Clapper,… read more
La lettura del noto annuario dell'IISS, probabilmente la pubblicazione più famosa nonchè quella più letta dagli analisi di intelligence e… read more
Una settimana dopo la decisione dell'amministrazione statunitense di rafforzare lo schieramento militare nell'Europa orientale Mosca decide di effettuare un'esercitazione nel… read more
Se lo sono chiesti alla RAND Corporation (ovviamente non solo loro) la quale ha organizzato una serie di wargames (stanno tornando… read more
Probabilmente una nuova puntata nella spy-story infinita tra Stati Uniti e Cina: "La spia a un passo dal potere che… read more
E' da molti mesi che non faccio il punto sugli ultimi libri pubblicati nel campo degli studi strategici e di… read more
Lo fa capire il New York Times di pochi giorni fa secondo il quale il Pentagono e l'Intelligence americana, in… read more
… l'analisi, lucida come sempre, di Carlo Jean su Formiche.net.
Nei prossimi mesi la competizione per la Casa Bianca entrerà nel vivo. Stephen Walt, noto e notevole docente di relazioni… read more
Il commento di Vittorio Emanuele Parsi, pubblicato sul Sole 24 ore di oggi: La Russia e l'Occidente «hanno capito… read more
La notizia è di ieri: le nostre Forze Armate potranno accedere agli appositi sistemi d'arma cui hanno fatto richiesta già… read more
Una breve notizia che, a mio avviso, segna la fine della strategia obamiana annunciata nel 2009 (dal Sole 24 ore):… read more
Dal Sole 24 ore: Trentaseimila militari, 30 Paesi, 140 aerei e 60 navi. Sono i numeri dell’esercitazione Nato – “Trident… read more
Dopo un lungo letargo torno a bomba segnalandovi un bel documento di analisi sulla modernizzazione delle forze armate cinesi e… read more
Un articolo di Vittorio Emanuele Parsi, docente di Relazioni Internazionali all’Università Cattolica di Milano, illustra bene il rafforzamento politico-diplomatico di… read more
Si è svolto questa notte a margine dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (da Corriere.it): «Produttivo» dice la Casa Bianca, ma… read more
Secondo le stime più recenti dell’Intelligence statunitense sarebbero 30.000 i combattenti stranieri affluiti nell’area siriana dal 2011 ad oggi. Un… read more
Una review di alcune opinioni internazionali su Underblog, blog de La Stampa. Interessante soprattutto la dinamica tra i “falchi” e… read more
… per gli scenari di conflittualità in Europa orientale e lo fa sapere. Soprattutto al Congresso degli Stati Uniti. Qui la… read more
Da una ventina di giorni negli Stati Uniti è pubblica la notizia secondo la quale un analista della DIA, l’agenzia… read more
Qualche giorno fa si è svolto il primo incontro tra il nuovo re saudita ed il Presidente statunitense. Secondo la… read more
Come sempre al Pentagono hanno quello “sguardo lungo” che spesso difetta in Europa. Qui di seguito una sintesi dell’intervista del… read more
Lo sospettano gli Stati Uniti: qui la notizia data dal Wall Street Journal e ripresa dal nostro Corriere della Sera. La… read more
Così sembra… “Turkey Enters the War Against the Islamic State” (Foreign Policy).
Una simpatica riflessione di Rosa Brooks, docente di diritto presso la Georgetown, pubblicata su ForeignPolicy.com.
… ovvero l’ovvio: “The Three Least Surprising Things U.S. Spies Learned About France” (ForeignPolicy.com).
I timori statunitensi riguardo all’impatto geopolitico e strategico della crisi greca, in un articolo del Financial Times: Throughout the prolonged… read more
Washington si appresta a modificare formalmente (praticamente è già stato fatto) la sua policy verso la Russia. Si torna indietro… read more
La sintetica e corretta analisi di Seth Jones pubblicata sul Wall Street Journal nella quale il brillante analista della RAND evidenzia… read more
Come nel trentennio ’60/’80 del secolo scorso la Russia cerca di allentare il legame tra Europa e Stati Uniti con l’ovvia… read more