
Le difficili scelte dell’Europa, tra Stati Uniti e Russia
Una bella analisi di Angelo Panebianco, pubblicata sul Corriere della Sera. Una volta pronunciate le frasi di rito («I paralleli… read more
Una bella analisi di Angelo Panebianco, pubblicata sul Corriere della Sera. Una volta pronunciate le frasi di rito («I paralleli… read more
Secondo il Wall Street Journal sarebbe intenzione del neo-eletto presidente statunitense procedere ad una riorganizzazione della comunità d'intelligence americana. Scrive… read more
Tanto per riscaldare un po' il blog, l'analisi di Fugnoli sui poco confortanti scenari 2017 per un'Europa in avanzata crisi… read more
E' sempre utile ascoltare il parere degli esperti. Qui di seguito il video dell'intervista di James Clapper, direttore dell'Intelligence americana,… read more
Nei giorni scorsi, approfittando del lungo "ponte", ho avuto la possibilità di togliere un po' di polvere da report e… read more
Lo rivela Josh Rogin, giornalista del Washington Post e della CNN, che è venuto in possesso della bozza di accordo dalla… read more
Fedor Lukyanov, responsabile del consiglio per la politica estera e di difesa russo, è stato intervistato dall'AGI sul tema della… read more
Il Centre for Eastern Studies, un think tank polacco, ha condotto uno studio sull'impatto delle sanzioni occidentali sull'economia di Mosca… read more
Da Repubblica.it: Che Roma stia tornando a essere una capitale delle spie e’ un sospetto che circola da tempo nella… read more
Da Askanews: Ci sono prove che la Russia abbia pilotato una serie di attacchi informatici contro la Germania. Lo riferiscono… read more
… anche in Ucraina non si scherza e Pechino fa un passetto in avanti nel Mar Cinese Meridionale.
… nell'analisi di Carlo Jean su Formiche.net. I curdi siriani hanno sinora fornito, con i peshmerga iracheni, le migliori fanterie… read more
La lettura del noto annuario dell'IISS, probabilmente la pubblicazione più famosa nonchè quella più letta dagli analisi di intelligence e… read more
Una settimana dopo la decisione dell'amministrazione statunitense di rafforzare lo schieramento militare nell'Europa orientale Mosca decide di effettuare un'esercitazione nel… read more
Se lo sono chiesti alla RAND Corporation (ovviamente non solo loro) la quale ha organizzato una serie di wargames (stanno tornando… read more
… secondo il Corriere della Sera.
Si è appena conclusa l'inchiesta inglese sulla morte dell'ex ufficiale dell'intelligence russa, Litvinenko (qui il report). Secondo la commissione d'inchiesta il… read more
Pochi giorni fa il Cremlino ha diffuso la nuova National Security Strategy, il documento che sostituisce quello pubblicato nel 2009…. read more
… l'analisi, lucida come sempre, di Carlo Jean su Formiche.net.
La notizia, scarna e senza ulteriori informazioni, che il direttore del servizio di intelligence militare russo, il GRU, è appena… read more
Il commento di Vittorio Emanuele Parsi, pubblicato sul Sole 24 ore di oggi: La Russia e l'Occidente «hanno capito… read more
Una breve notizia che, a mio avviso, segna la fine della strategia obamiana annunciata nel 2009 (dal Sole 24 ore):… read more
Dal Sole 24 ore: Trentaseimila militari, 30 Paesi, 140 aerei e 60 navi. Sono i numeri dell’esercitazione Nato – “Trident… read more
L’analisi di Richard Haas: “Testing Putin in Syria“. […] The real question, then, is whether Putin sees bolstering the Assad… read more
Un bel “build-up” in uno snodo strategico. Attendiamo la reazione saudita. Dalla Reuters: Hundreds of Iranian troops have arrived in… read more
Un articolo di Vittorio Emanuele Parsi, docente di Relazioni Internazionali all’Università Cattolica di Milano, illustra bene il rafforzamento politico-diplomatico di… read more
Si è svolto questa notte a margine dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (da Corriere.it): «Produttivo» dice la Casa Bianca, ma… read more
Una review di alcune opinioni internazionali su Underblog, blog de La Stampa. Interessante soprattutto la dinamica tra i “falchi” e… read more
… per gli scenari di conflittualità in Europa orientale e lo fa sapere. Soprattutto al Congresso degli Stati Uniti. Qui la… read more
Adesso è ufficiale (Reuters): Russia’s Foreign Ministry said on Wednesday that Russian military experts were present in Syria, the first… read more
E’ sostanzialmente il senso di questo articolo pubblicato qualche ora fa dal Financial Times. In vista di una nuova fase… read more
I timori statunitensi riguardo all’impatto geopolitico e strategico della crisi greca, in un articolo del Financial Times: Throughout the prolonged… read more
Washington si appresta a modificare formalmente (praticamente è già stato fatto) la sua policy verso la Russia. Si torna indietro… read more
Come nel trentennio ’60/’80 del secolo scorso la Russia cerca di allentare il legame tra Europa e Stati Uniti con l’ovvia… read more
… è in via di peggioramento: “Fresh fighting erupts around Donetsk” (FT).
Dal Corriere.it: Le flotte di Cina e Russia fra pochi giorni arriveranno nel Mediterraneo per tenere manovre congiunte. È la… read more
Dal Corriere.it Secondo la Cnn, la Casa Bianca è finita nel mirino di hacker russi, che hanno violato il suo… read more
Lo pensa il generale Hodges, comandante in campo dell’Esercito americano in Europa. Lo ha affermato nella sua intervista dello scorso… read more
E’ quella del bravo Vittorio Emanuele Parsi, docente di Relazioni Internazionali all’Università Cattolica di Milano (dal Sole24 ore di oggi):… read more
Dal Corriere.it di ieri: Gli Usa puntano ad armare Kiev: vicini a una guerra per l’Ucraina? L’Europa sta scivolando verso… read more
Business as usual: “Spia russa arrestata nel Bronx, raccoglieva informazioni economiche” di Guido Olimpio (Corriere della Sera).
Per evitare di focalizzarci troppo sulla minaccia terroristica vi propongo un bell’articolo di Carlo Jean sulla visione strategica di Henry Kissinger… read more
E’ stata emanata ufficialmente il 26 dicembre scorso ed aggiorna la precedente del 2010. In attesa di poter leggere il… read more
Ovvero del delicato equilibrio tra il sanzionare ed il mettere con le spalle al muro: qui e qui.
… il parere di Matteo Verda, intervistato da Formiche.net: South stream, il gasdotto che dal 2018 avrebbe dovuto portare in Europa… read more
Vi segnalo un’interessante analisi di Carlo Jean pubblicata su Formiche.net Le umiliazioni subite da Putin nel Summit del G-20 in… read more
Questo articolo di Guido Olimpio sullo sviluppo di capacità anti-satellite da parte russa e cinese ci ricorda l’importanza della superiorità informativa… read more
Dal Corriere.it: Tank e truppe russe in Ucraina Kiev: «Pronti a combattere» La Nato conferma l’ingresso nell’Est del Paese di… read more