L’analisi dell’Europol sullo Stato Islamico
E' stata diffusa ieri l'analisi dell'Europol sugli attacchi terroristici dello Stato islamico (qui le dichiarazioni del direttore). Lo studio evidenzia alcune importanti… read more
E' stata diffusa ieri l'analisi dell'Europol sugli attacchi terroristici dello Stato islamico (qui le dichiarazioni del direttore). Lo studio evidenzia alcune importanti… read more
Dal Corriere.it: Il «Protocollo Farfalla», l’operazione condotta dal Sisde nel periodo tra il 2003 e il 2004 per raccogliere informazioni… read more
E’ stato appena presentato a Palazzo Chigi il Rapporto “Per una moderna politica antimafia” redatto dalla “Commissione per l’elaborazione di… read more
Il numero di maggio della rivista Combating Terrorism Center di West Point è online!
In memoria degli agenti di scorta Vito Schifani, Antonio Montinaro e Rocco Dicillo ecco la motivazione della medaglia d’oro… read more
Tanto per non perdere l’allenamento segnalo l’uscita dell’ultimo numero di Infinity Journal, interessante rivista dedicata interamente alla strategia. E’ stato… read more
A quanto sembra continua la campagna cinese di raccolta informativa ai danni dei principali think tank anglosassoni.
Un libro consigliatomi da uno dei massimi esperti del settore: “Wheel of Fortune: The Battle for Oil and Power in… read more
“Managing the Global Response to Maritime Piracy“, il Report della Atlantic Council Counter-Piracy Task Force.
“Lo sbarco dei narcos messicani a Linate“, Corriera della Sera.
da Corriere.it Il responsabile della sicurezza della nostra ambasciata a Sana’a, la capitale dello Yemen, è stato rapito domenica da… read more
“U.S. Drug War Expands to Africa, a Newer Hub for Cartels“, New York Times
Per la prima volta in due anni il direttore del Security Service britannico ha tenuto un discorso pubblico, in occasione… read more
Grazie.
La Commissione Europea ha proposto oggi la costituzione dello European Cybercrime Centre (EC3), il centro europeo per il contrasto alla… read more
Grazie ad un articolo di Andrea Moizo su Linkiesta (giornale sempre molto interessante) ho scoperto l’esistenza di questo paper del… read more
… un articolo di Carlo Jean ed il rapporto conclusivo di un’indagine conoscitiva effettuata dal Parlamento britannico.
Un documento fondamentale per chi voglia analizzare la situazione della criminalità organizzata in Italia. La relazione riguarda il primo semestre… read more
Uno studio del Congressional Research Service!
Elaborata dal National Security Council è stata presentata ieri alla Casa Bianca la strategia statunitense per il contrasto alla criminalità… read more
Data la mancanza di documenti arretrati da leggere vi segnalo l'aggiornamento annuale del rapporto delle Nazioni Unite.
E' appena stato pubblicato dall'Europol il threat assessment biennale sulla criminalità organizzata in Europa. Un documento piuttosto interessante che fornisce… read more
Il secondo rapporto congiunto Mcafee e CSIS sulla vulnerabilità delle infrastrutture critiche. In the Dark – Mcafee CSIS –… read more
Ho avuto modo di leggere solo le tre paginette della sinopsi ma mi dicono che il report è interessante. World… read more
Dall'intervista al magistrato Raffaele Cantone (La Stampa): "Il problema, è dunque «il consenso crescente attorno alle mafie» che stanno diventando… read more
Leggo sul Corriere.it questo articolo nel quale si parla di una "una relazione del Copasir del 2009, ancora inedita". Mi… read more
Su indicazione del nostro Jack ho dato una lettura veloce ad un documento appena diffuso dall'OCSE: "Reducing Systemic Cybersecurity Risk"… read more
Per i cultori della materia, l'aggiornamento dell'elenco del CSIS.
La prima relazione semestrale del 2010: qui.
Uno studio del CNAS appena pubblicato che sottopongo al parere dei gentili lettori.
La vera internazionalizzazione del Sistema Italia. Container con esplosivo: maxi-sequestro Intercettato nel porto di Gioia Tauro REGGIO CALABRIA – Un… read more
Qualche giorno fa il senatore Pisanu, Presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno della mafia, ha presentato una sua relazione… read more
Analisi dell'International Crisis Group: "Improving Security Policy in Colombia".
E' stato presentato ieri all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite di New York il rapporto "The Globalization of Crime: A Transnational Organized… read more
Un articolo di Adnkronos sui flussi dei capitali generati dal narcotraffico.
Uno studio notevole: "Narco-Jihad: Drug Trafficking and Security in Afghanistan and Pakistan" Dal sito della Brookings: "This essay explores the… read more
E’ uscito l’ultimo numero con tre articoli particolarmente interessanti: "Radicalization and Subversion: Al Qaeda and the 7 July 2005 Bombings… read more
La strategia mondiale della criminalità organizzata calabrese: qui, qui e qui.
… vi segnalo questo libro: "Strategies Against Human Trafficking: The Role of Security Sector". In particolare questo saggio sul ruolo dell’intelligence.
"The Afghan Narcotics Industry: A Summary", Anthony Cordesman.
…. e talebani a confronto in questo saggio del Real Instituto Elcano: "Narco-belligerents Across the Globe".
Ragazzi basta! In questa giornata ho avuto troppi colpi. Ci mancava pure questa…
… secondo il Cato Institute. Ovvero: ridimensionare gli obiettivi strategici da contro-insorgenza a missione di contro-terrorismo, ridurre la presenza militare in… read more
Il CENSIS ha concluso un interessantissimo studio riguardo alla capacità di condizionamento mafioso sulla società, le istituzioni e l’economia meridionale…. read more
"Criminals, Militias and Insurgents: Organized Crime in Iraq", di Phil Williams.
Grazie al notevole blog del bravissimo Stephen Walt ho scoperto questo studio sull’impatto del Plan Colombia: "The War on Illegal… read more