
“La fine della Pax Americana”…
… secondo Ian Bremmer, intervistato qualche giorno fa da Antonello Guerrera per La Repubblica: "Quello di Taormina è un G7… read more
… secondo Ian Bremmer, intervistato qualche giorno fa da Antonello Guerrera per La Repubblica: "Quello di Taormina è un G7… read more
… il nuovo Strategic Comment dell'IISS di Londra.
Puntuale come l'influenza a gennaio arriva il Forum di Davos con una serie di incontri e dibattiti su temi globali, economici… read more
E' stata diffusa ieri sera una versione declassificata e sintetica del report dell'Intelligence statunitense sulle supposte attività di influenza realizzate da Mosca… read more
Secondo il Wall Street Journal sarebbe intenzione del neo-eletto presidente statunitense procedere ad una riorganizzazione della comunità d'intelligence americana. Scrive… read more
Tanto per riscaldare un po' il blog, l'analisi di Fugnoli sui poco confortanti scenari 2017 per un'Europa in avanzata crisi… read more
E' sempre utile ascoltare il parere degli esperti. Qui di seguito il video dell'intervista di James Clapper, direttore dell'Intelligence americana,… read more
Nei giorni scorsi, approfittando del lungo "ponte", ho avuto la possibilità di togliere un po' di polvere da report e… read more
Riporta il Fatto Quotidiano di oggi che sarebbe pronto ad essere emanato un nuovo decreto del Presidente del Consiglio che,… read more
Qui di seguito una piccola serie di pareri ed analisi sulle conseguenze del voto di pochi giorni fa (in aggiornamento):… read more
Fedor Lukyanov, responsabile del consiglio per la politica estera e di difesa russo, è stato intervistato dall'AGI sul tema della… read more
Poche settimane fa ho ritrovato alcuni appunti presi a margine del convegno di presentazione del Global Trends 2030. Tra i relatori del convegno… read more
In attesa del voto del 23 giugno, il punto di vista dei Diavoli: Mancano ancora due settimane al 23 giugno,… read more
Il Prefetto Pansa, già Capo della Polizia, è da oggi alla guida del Dipartimento. L'ambasciatore Massolo, invece, è il nuovo… read more
Dopo qualche annetto anche l'attuale Presidente statunitense sembra essersi reso conto che le grandi menti francesi e britanniche hanno attivamente contributo alla… read more
Dal Corriere.it, di Fiorenza Sarzanini: Interventi affidati a corpi militari speciali. Operazioni riservate condotte grazie alla legge approvata lo scorso… read more
Probabilmente una nuova puntata nella spy-story infinita tra Stati Uniti e Cina: "La spia a un passo dal potere che… read more
Dal Fatto Quotidiano: L’allarme è arrivato al massimo livello. E al Comitato parlamentare di controllo sui servizi segreti (Copasir) hanno… read more
… secondo il Corriere della Sera.
Si è appena conclusa l'inchiesta inglese sulla morte dell'ex ufficiale dell'intelligence russa, Litvinenko (qui il report). Secondo la commissione d'inchiesta il… read more
Pochi giorni fa il Cremlino ha diffuso la nuova National Security Strategy, il documento che sostituisce quello pubblicato nel 2009…. read more
… analizzato da Andrea Gilli, Alessandro Ungaro ed Alessandro Marrone in un articolo appena pubblicato dal RUSI Journal: "The Italian… read more
Nei prossimi mesi la competizione per la Casa Bianca entrerà nel vivo. Stephen Walt, noto e notevole docente di relazioni… read more
E' la valutazione del BND, l'intelligence tedesca, contenuta in un documento che è stato inoltrato ad alcuni giornalisti. Secondo quanto… read more
Cambiando, solo per un attimo, tema e passando ad un argomento più leggero volevo segnalarvi che anche quest'anno la rivista… read more
Due paroline di chiarezza su uno dei tanti luoghi comuni di queste settimane: Gianandrea Gaiani sul Sole 24 ore. L'impossibile… read more
Da qualche settimana la Scuola di Formazione del Sistema di Informazione nazionale ha un nuovo direttore, Paolo Scotto di Castelbianco…. read more
Vi segnalo un’interessantissima biografia del leader dello Stato Islamico, realizzata da William McCants, ricercatore della Brookings ed autore di un… read more
Andrea e Mauro Gilli sul Foglio smentiscono molti luoghi comuni: “Terrorismo e migrazioni. Lo stato-nazione non è condannato all’inerzia“. […] le… read more
Sappiamo tutti che si tratta di uno degli elementi fondamentali per la competitività di un Sistema-Paese. Bene, è rilassante (si… read more
Da Lettera35: Il governo ha formalizzato tre nuove nomine ai vertici delle due agenzie di intelligence, Aise e Aisi. Il… read more
Il nuovo Re Salman ha effettuato un “rimpasto”, in particolare nella Difesa e nella sicurezza interna. Dal Corriere.it: WASHINGTON –… read more
Secondo Zacarias Moussaoui, il “ventesimo dirottatore” che non riuscì a prendere parte all’attacco dell’11 settembre e che attualmente è detenuto negli… read more
Ora più che mai: viva l’Italia, viva la Repubblica!
Stanotte è morto il Re saudita Abdullah. Gli succede il fratello Salman che ha 80 anni e la cui salute… read more
Disposta dal Presidente del Consiglio con la direttiva del 22 aprile è adesso pienamente operativa la “più imponente opera di declassifica”… read more
Secondo Daniel Steed, docente di strategia presso l’interessantissimo Masters in Applied Security Strategy di Exter, sì. Prendendo spunto da un… read more
Un piccolo spunto di riflessione di Heribert Dieter dall’ultimo numero di Limes in edicola L’Italia combatta con la bassa crescita… read more
Puntualmente, come l’influenza, a fine anno la rivista statunitense Foreign Policy pubblica la sua classifica dei cento global thinkers. Un… read more
Il Center for Strategic and International Studies di Washington ha costituito ai primi di ottobre il Brzezinski Institute on Geostrategy. Intitolato in… read more
… ecco il comunicato ufficiale del Quirinale: Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha presieduto, al Palazzo del Quirinale, una… read more
Secondo un recente articolo pubblicato dal Foglio la risposta sarebbe affermativa. Scrive, infatti, Claudio Cerasa che la recente “campagna acquisti”… read more
… i pareri di Carlo Jean, Matteo Verda, Carlo Pelanda ed Alberto Forchielli.
L’intervista al Direttore generale del DIS Giampiero Massolo a Uno Mattina, Rai 1. Professione 007 from Sistema informazione Sicurezza… read more
Appena pubblicato sul sito della nostra Intelligence, ecco uno spunto di riflessione sul rapporto tra Servizi segreti e vertice politico-strategico…. read more
Vi segnalo un bel post di VenusInArms sull’annoso tema della (scarsa) cultura strategica italiana. Un post dal titolo quantomai esplicito:… read more
Come vedono, le elite europee ed asiatiche, gli Stati Uniti? Se lo sono chiesti a Chatham House e si sono… read more