
L’Europa tra Stati Uniti, Cina e Russia
Tanto per riscaldare un po' il blog, l'analisi di Fugnoli sui poco confortanti scenari 2017 per un'Europa in avanzata crisi… read more
Tanto per riscaldare un po' il blog, l'analisi di Fugnoli sui poco confortanti scenari 2017 per un'Europa in avanzata crisi… read more
Un'intervista a Ian Bremmer, dal Corriere.it: «La crescita strategica della Cina è senz’altro la questione più importante di questo secolo… read more
… anche in Ucraina non si scherza e Pechino fa un passetto in avanti nel Mar Cinese Meridionale.
La lettura del noto annuario dell'IISS, probabilmente la pubblicazione più famosa nonchè quella più letta dagli analisi di intelligence e… read more
Probabilmente una nuova puntata nella spy-story infinita tra Stati Uniti e Cina: "La spia a un passo dal potere che… read more
Dopo minacce varie la Corea del Nord ha testato quella che, secondo le dichiarazioni ufficiali di Pyongyang, dovrebbe essere una… read more
Dopo un lungo letargo torno a bomba segnalandovi un bel documento di analisi sulla modernizzazione delle forze armate cinesi e… read more
Dopo la doppia svalutazione delle ultimi ore ecco alcune brevi analisi pubblicate dal Financial Times (qui e qui) e dal… read more
Sembrerebbe di sì, almeno sulla base dell’andamento dell’economia: “La Cina rallenta? Non è un problema” (Linkiesta).
A gennaio di quest’anno, dopo 40 anni di “assoluto dominio” da parte di Andrew Marshall, il Pentagono aveva iniziato la… read more
Nell’audizione di ieri, di fronte alla Commissione Difesa del Senato, il sottosegretario statunitense Shear ha annunciato che il Pentagono intende… read more
Dal Corriere.it: Le flotte di Cina e Russia fra pochi giorni arriveranno nel Mediterraneo per tenere manovre congiunte. È la… read more
Tra il 21 ed il 24 gennaio si è svolto tra le montagne svizzere di Davos l’annuale World Economic Forum che,… read more
Questo articolo di Guido Olimpio sullo sviluppo di capacità anti-satellite da parte russa e cinese ci ricorda l’importanza della superiorità informativa… read more
Riprendo spudoratamente una segnalazione del sempre più bravo Matteo per consigliarvi un bell’articolo dell’Economist di questa settimana nel quale il… read more
… nella chiara analisi del generale Jean (Formiche.net): Gli investimenti cinesi stanno aumentando in misura rilevante in tutto il mondo…. read more
Per la verità è probabile che si tratti dello stesso gruppo che nel 2009 fa ha realizzato la c.d. “Operazione Aurora“,… read more
Secondo un recente articolo pubblicato dal Foglio la risposta sarebbe affermativa. Scrive, infatti, Claudio Cerasa che la recente “campagna acquisti”… read more
Si è svolto a metà settembre l’incontro annuale dell’Oxford Analytica (qui il programma dell’evento). Sono stati messi online i video di… read more
Cari lettori, vi segnalo le ultime uscite…. strategiche. Innanzitutto l’annuale Strategic Survey dell’IISS e, sempre da Arundel House, l’ultimo numero… read more
…sul Medio-Oriente Cina e Russia gioiscono. Scusate la piccola riflessione estemporanea di sapore vagamente geo-strategico.
Il sempre bravo Ian Bremmer ha scritto una breve riflessione sui possibili percorsi nei rapporti tra Occidente, Russia e Cina,… read more
… i pareri di Carlo Jean, Matteo Verda, Carlo Pelanda ed Alberto Forchielli.
L’audio della lecture di Danny Quah, docente della London School of Economics.
Riprendo, sempre con grande interesse, l’ultimo post pubblicato da Matteo Verda su sicurezzaenergetica.it: Secondo una nota diffusa oggi, sarebbe in… read more
E’ oramai cosa nota che l’Intelligence cinese nutra un interesse specifico per i think tank anglosassoni (e non solo). Nel corso… read more
Una breve analisi del progetto geo-economico cinese denominato, per l’appunto, “The New Silk Road”. Una linea di comunicazione terrestre che… read more
Un breve articolo pubblicato sul Wall Street Journal di qualche giorno fa spiega perchè parlare di asse tra Russia e Cina… read more
La Russia chiude un importantissimo contratto per la fornitura di gas alla Cina e già vedo i titoli dei giornali: “Asse russo-cinese… read more
Ricordate il famoso rapporto della Mandiant intitolato “APT1: Exposing One of China’s Cyber Espionage Units“? Con un caro amico, ai… read more
Il collegamento tra energia e sicurezza nazionale è sfaccettato, complesso e spesso opaco. A sostenerlo è il Center for Strategic… read more
… secondo l’analisi, sempre lucida, di Ian Bremmer il quale sottolinea i limiti della Russia e le opportunità della Cina… read more
La notizia pubblicata ieri dal New York Times è un ulteriore tassello che conferma, qualora ce ne fosse ancora bisogno, che… read more
E’ online il primo numero del 2014 del The Washington Quarterly. Fino a qui, nulla quaestio. All’interno, come sempre, una… read more
Per una domenica “diversa” vi segnalo un paio di report appena pubblicati da due differenti think tank d’oltreoceano: “Iraq in… read more
Un recentissimo studio dello Strategic Studies Institute americano sull’evoluzione della dottrina delle forze armate di Pechino nel settore dell’Info-War: “The… read more
Il Financial Times periodicamente realizza delle interviste a grandi nomi della finanza, dell’economia, della politica, dello spettacolo, della ricerca scientifica… read more
Sul coinvolgimento cinese in Africa ecco un approfondito studio della RAND Corporation: “Chinese Engagement in Africa: Drivers, Reactions, and Implications… read more
Un pensierino di Robert Kaplan sul ruolo della Cina come attore di cambiamento dell’attuale ordine internazionale: Arguably the greatest book… read more
E’ in corso da ieri la 50esima edizione della Conferenza sulla sicurezza di Monaco (qui l’agenda di quest’anno). Qui di… read more
E’ più o meno questo il messaggio che Ashley Tellis trasmette in questo saggio pubblicato dal Carnegie di Washington: “Balancing… read more
Cari ragazzi, se volete tracorrere un fine settimana in compagnia di una gradevole lettura vi consiglio di passare in rassegna… read more
Lo spiega Ian Bremmer in questa intervista rilasciata poche ore fa a Davos, in Svizzera.
Sarebbe meglio parlare, in effetti, di amore dell’elite cinese per i paradisi offshore, come testimonia questo rapporto dell’International Consortium of… read more
Per iniziare bene la settimana ecco una veloce rassegna stampa di alcuni articoli e saggi pubblicati recentemente. Innanzitutto vi segnalo… read more
Cari ragazzi, ecco qualcosa di rilassante per una domenica di fronte al caminetto o sotto una palma: una serie di… read more
… in Cina e Giappone. Anche Pechino e Tokyo stanno implementando, all’interno del proprio processo decisionale di vertice, due consigli… read more
…. by The National Interest!