Cari ragazzi, ecco qualcosa di rilassante per una domenica di fronte al caminetto o sotto una palma: una serie di previsioni sul nostro futuro (tecnologico e non) by New York Times; l’intervista di European Geostrategy allo storico Brendan Sims, autore di un bel libro sulle lotte di potere in Europa; ancora sull’interessante dibattito tra favorevoli e contrari all’AirSea Battle americano.
ecco, lo sapevo. ora tutti conoscono la mia residenza montana…
😛
Caro Silendo, grazie per le segnalazioni.
A proposito di letture: al di la di ogni valutazione sulle modalita attraverso cui abbiamo avuto accesso sui mezzi si informazione a documentazione americana ad alta classifica, credo che per gli appassionati di intelligence quello che stiamo vivendo sia un periodo eccezionale per quantita di documenti disponibili/consultabili. Godiamoci tanta abbondanza, studiamo, impariamo (le idee, le modalita operative, il processo intelligence..) dagli altri e soprattutto da chi dispone di risorse incommensurabili! Buona domenica di lettura a tutti.
Articolo NYT punto 10.
La cosa mi rallegra (solo se dovesse essere che si avveri, ovviamente).
😀
😀
[qualcuno lo dica alla classe dirigente italiana]
concetto troppo raffinato, temo… e in ogni caso, hai colto il punto: qualcuno glielo spieghi, che tanto non sono in grado di leggerselo!
😀
Ma se fossero in grado di leggerlo allora sarebbero degli anglofoni e quindi di conseguenza anche anglofili e per logica traditori della Patria, come noi giusto?
😉
😛
Salve…l’atmosfera del Natale mi ha fatto ricordare di Silendo e ieri leggendo sul web questa notizia ho pensato che questo fosse un progetto del Signor Nacci:
http://milano.blogosfere.it/2008/09/milano-navigabile-il-grande-sogno-expo-potrebbe-diventare-realta-secondo-il-ministro-castelli-in-pre.html
è vero che con il suo sottomarino vuole navigare il naviglio e parcheggiare dentro gli stand dell’Expo di Milano?
Che stand allestirà…e quale bandiera isserà?
Morgana