L’esercito egiziano ha delle prerogative simili a quello turco riconosciute a titolo costituzionale. Siamo ben distanti dalla forma di stato moderna, in cui le FFAA sono parte dell’amministrazione e non come nei casi citati un “potere”.
Va ricordato che Hosni Moubarak è stato destituito proprio dall’esercito.
Cordiali saluti all’anfitrione
SG, tu non hai idea di che nostalgia mi hai fatto venire di quando ero uno studente di PhD con questa frase!
Comunque di sicuro non la prima battaglia della storia combattuta a ‘suon’ di laser, la prima l’ho combattuta io 10 anni fa e quelli facevano veramente male!
😉
😀 😀
Sono curioso. Non puoi dire altro?
PS. hai visto l’ultima foto del servizio della BBC? fantastica!, tantissima gente, da cui si puo capire la portata della protesta, i laser, i fuochi d’artificio (non i PRG…), la civiltà della protesta. bellissim. ci si riconciglia con il mondo…
Piccola polemica di fine giornata. La BBC, se non ricordo male, ha 1/10 dei giornalisti della ns carissima RAI. ma la BBC i giornalisti li manda sul campo, non sono mica in ufficio a fare taglia-incolla dei servizi degli altri….
SG niente di speciale, ho fatto il mio PhD in spettroscopia laser applicata alla dinamica molecolare ed in laboratorio un paio di volte si è fatto a gara a chi riusciva a devastare più oggetti (soldatini, origami di carta etc) delle vere e proprie battaglie. Considera che alcuni dei nostri laser erano dei bestioni da 400 kg con delle potenze ragguardevoli.
L’Esercito ha comunicato che la sua dottrina non consente una politica di colpi di stato
L’esercito egiziano ha delle prerogative simili a quello turco riconosciute a titolo costituzionale. Siamo ben distanti dalla forma di stato moderna, in cui le FFAA sono parte dell’amministrazione e non come nei casi citati un “potere”.
Va ricordato che Hosni Moubarak è stato destituito proprio dall’esercito.
Cordiali saluti all’anfitrione
http://www.corriere.it/esteri/13_luglio_03/incompetenti-corrotti-lontani-societa-fallimento-governi-islamici_0f741122-e39a-11e2-a86e-c1d08ee83a64.shtml
Giornata storica: la prima battaglia della storia combattuta (anche) con i laser
dimenticato: http://www.bbc.co.uk/news/blogs-magazine-monitor-23178484
SG, tu non hai idea di che nostalgia mi hai fatto venire di quando ero uno studente di PhD con questa frase!
Comunque di sicuro non la prima battaglia della storia combattuta a ‘suon’ di laser, la prima l’ho combattuta io 10 anni fa e quelli facevano veramente male!
😉
😀 😀
Sono curioso. Non puoi dire altro?
PS. hai visto l’ultima foto del servizio della BBC? fantastica!, tantissima gente, da cui si puo capire la portata della protesta, i laser, i fuochi d’artificio (non i PRG…), la civiltà della protesta. bellissim. ci si riconciglia con il mondo…
Piccola polemica di fine giornata. La BBC, se non ricordo male, ha 1/10 dei giornalisti della ns carissima RAI. ma la BBC i giornalisti li manda sul campo, non sono mica in ufficio a fare taglia-incolla dei servizi degli altri….
SG niente di speciale, ho fatto il mio PhD in spettroscopia laser applicata alla dinamica molecolare ed in laboratorio un paio di volte si è fatto a gara a chi riusciva a devastare più oggetti (soldatini, origami di carta etc) delle vere e proprie battaglie. Considera che alcuni dei nostri laser erano dei bestioni da 400 kg con delle potenze ragguardevoli.
a fine giornata sono riconcigliato…
http://www.scribd.com/doc/158975076/1878-001