5 Responses

  1. avatar
    jackallo at |

    Sull’Executive Order c’è molto dibattito in America sin dall’indomani della bocciatura del Cybersecurity Act 2012.
    Il The Hill per primo ha ventilato questa ipotesi l’08 di agosto, qui:
    http://thehill.com/blogs/hillicon-valley/technology/242227-with-defeat-of-cybersecurity-bill-obama-weighs-executive-order-option
    Per questa soluzione si stanno attivando grandi nomi – tutti vicini ad Obama (del resto sono in campagna elettorale) – che, sempre con maggior frequenza chiedono a gran voce questo provvedimento.
    Onestamente, però, non so quanto convenga ad Obama (che in campagna elettorale) utilizzare uno strumento così “forte”, che tendenzialmente tende a bypassare il Congresso.
    Come sempre, staremo a vedere… 😉

    Reply
  2. avatar
    jackallo at |

    Yep.. 😀

    Reply
  3. avatar
    Giovanni Nacci at |

    “Come sempre, staremo a vedere…”

    Sarebbe il primo e ultimo caso in cui – operando in modo sbagliato – opereremmo in modo giusto 😛  

    Reply
  4. avatar
    jackallo at |

    We Can’t Wait‘ for Cybersecurity
    Divisions Surface among Cybersecurity Act Backers
    http://www.govinfosecurity.com/blogs/we-cant-wait-for-cybersecurity-p-1352

    Reply

Leave a Reply


(obbligatorio)