Caro Gio’, tu sai quanto condivida le tue idee. Almeno sotto questo specifico aspetto 😀
Ahimè, però, la nostra (di entrambi) onestà intellettuale richiede di riconoscere certe amarissime realtà…
Ragazzi carissimi, voi dimenticate che io sono in pensione: la mia onestà intellettuale è finalmente – e definitivamente – schiava di quella emotiva che. come noto, è despotica e irriguardosa 😀
Eh… ho lottato degli anni per arrivare a questo punto! :PPPP
che cosa fantastica, caro Immanuel Giovanni Nacci.
(ahr ahr…:-D)
quale invidia..
però il ns Silendo ha ragione. bisognerebbi ammetterlo che i figli di Asterix ci superano in tante cose….
Era propria la figura del Barone … a Direttore dei Servizi che diede le dimissione al momento dell’elezione a Presidente … che prevedeva la presenza di ministri comunisti … Di questo parlavano anche le puntate di Dixit ….
Diplomatico anche lui.
Ma lo vedete che ci copiano tutti? 😀 😛
Beh…semmai siano noi a copiare loro. Hanno una lunga tradizione in tal senso 😉
No, no… quando si tratta di quella nazione, sono loro a copiare noi: sosterrò questa tesi ad oltranza e contro ogni evidenza scientifica 😀 😀 😀
ahr ahr
…
Caro Gio’, tu sai quanto condivida le tue idee. Almeno sotto questo specifico aspetto 😀
Ahimè, però, la nostra (di entrambi) onestà intellettuale richiede di riconoscere certe amarissime realtà…
ahahaha giusto Giovanni…
Ragazzi carissimi, voi dimenticate che io sono in pensione: la mia onestà intellettuale è finalmente – e definitivamente – schiava di quella emotiva che. come noto, è despotica e irriguardosa 😀
Eh… ho lottato degli anni per arrivare a questo punto! :PPPP
che cosa fantastica, caro Immanuel Giovanni Nacci.
(ahr ahr…:-D)
quale invidia..
però il ns Silendo ha ragione. bisognerebbi ammetterlo che i figli di Asterix ci superano in tante cose….
Era propria la figura del Barone … a Direttore dei Servizi che diede le dimissione al momento dell’elezione a Presidente … che prevedeva la presenza di ministri comunisti … Di questo parlavano anche le puntate di Dixit ….
B.A.
“Se i francesi sono riusciti in questa impresa, non vedo perché non dovremmo riuscire anche noi.”
cap. Luigi Sacco