Rullo di tamburi: in anteprima il draft del manuale di diritto internazionale per il cyber warfare. Scritto da un gruppo di esperti indipendenti nell’ambito del CCDCOE, il NATO Cooperative Cyber Defence Centre of Excellence di Tallinn.
Documento utilissimo. Sono sicuro che il nostro Jack apprezzerà molto…per vari ed eventuali motivi…
Open publication – Free publishing
“…the term ‘cyber-warfare’ is used here in a purely descriptive, non-normative sense…“
Avvero: come risolvere i problemi alla radice 😀
P.S.: così son capace anche io… 😛
Super apprezzato, Sil…! Non scrivo più e sono sparito, perchè sono due giorni che lo sto leggendo… 😉

Una nota di riflessione personale. Io avrei messo in circolazione comunque un file, piuttosto di costringere chi lo deve leggere a perdere due diottrie al giorno con questo desk in flash. Anche perchè, aspettare la pubblicazione nella primavera del 2013, mi sembra davvero eccessivo. Insomma, a mio avviso, avrebbero dovuto mettere in atto una differente….. strategia!
Jack&Giò,
che idea vi siete fatti del manuale? Vi convince l’approccio? Ne condividete l’impostazione e le definizioni/considerazioni/conclusioni?
No, io non condivido.
Ma c’è da dire però che non l’ho letto… 😉
Ma per leggerlo da pc si deve perdere una vita.
Come è possibile esprimere un giudizio sulla pubblicazione se non viene data la possibilità di poterla leggere. Non tutti possono passare ore al pc tutti i giorni.
Barry, ho studiato a fondo la prima 40ina di Regole, le più importanti a mio avviso.
Trovo il testo davvero molto buono. Ovviamente, come ogni buon testo giuridico, non bisogna limitarsi a leggere solo la definizione proposta, ma bisogna soprattutto andare a studiare la spiegazione/interpretazione successiva.
Sono assolutamente in disaccordo, invece, con la definizione che danno di cyber-attack. Assolutamente sproporzionata e “pericolosa”.
http://live.huffingtonpost.com/r/segment/nato-report-codifies/51507684fe3444428c0004dc
…chi fosse interessato al file (92 Mb) può inviarmi una mail, sarò ben lieto di diffonedere il sapere e la conoscenza!