Dopo Stuxnet, Duqu e Flame sulla scena medio-orientale è apparso Gauss. Un virus – scoperto dal Kaspersky Lab (…) – che avrebbe colpito 2.500 computer, soprattutto in Libano, acquisendo informazioni su account di conti correnti bancari, e-mail e social networks.
Come sovente accade le “sperimentazioni” vengono avviate quasi sempre prima nel continente “Nero”. Questo virus, ad altri simili e/o analoghi, presto arriveranno anche da “noi” e potrebero mettere in ginocchio l’attuale sistema economico. Occorre adottare qualche “escamotage” prima che sia troppo tardi.
The Fox
Ma guarda quanto è bravo questo Kaspersky…
“Virus Seeking Bank Data Is Tied to Attack on Iran“
Presenta fusti prostrati o ascendenti, alti fino a 70 cm., legnosi alla base.
Le foglie sono rotondeggianti, con due stipole aculeate alla base. I fiori presentano quattro petali bianco rosati con al centro un ciuffo di stami rosa violacei. Il frutto è una bacca oblunga contenente molti semi.
E’ una pianta??? 😮 😀 😀
Diciamo che se si “googlizzano” le righe della definizione esce fuori una cosa che con un punto esclamativo alla fine diventa… una esclamazione 😉
Buonasera…come state?
vorrei augurare buone vacanze a tutti!!! Ancora tante cose interessanti da leggere in questo blog…grazie Silendo per gli stimoli culturali, viene voglia di avere giornate di 48 ore posto che dai quotidiani, all’Ansa, ai libri vari c’è una mole di letture da fare esorbitante….occorre però trovare in tutto questo la capacità di ricordare, ovvero l’abilità di analizzare informazioni non sempre riesce ad affiancarsi alla memoria …come fare ad ampliare la capacità mnemonica?
L’evoluzione “improvvisa” di Kaspersky mi ricorda quella di Wikileaks.
Quoto e sottoscrivo, pertanto, la frase degli “Allegri”..
Io sono un utente KAV da almeno 10 anni (mi fanno pure lo sconto sulle licenze): rischio qualcosa?