Dal Velino.it, gentilmente segnalato da Boyscout:
Il nuovo direttore Arturo Esposito ha imposto un cambio di uomini e metodi. Decine di ufficiali torneranno nelle amministrazioni di provenienza.
Roma – Un profondo turnover sta investendo l’Agenzia per la sicurezza Interna. Arturo Esposito, ex capo di stato maggiore dei carabinieri, nuovo direttore, da due settimane subentrato a Giorgio Piccirillo, ha imposto un cambio di uomini e metodi. È alla ricerca del capo di gabinetto, ha bloccato trasferte e viaggi, soprattutto quelli all’estero, e verifica personalmente la posta interna. Insomma una piccola rivoluzione che costringerà qualche decina di ufficiali dei carabinieri e della guardia di finanza, nonché dirigenti della polizia di Stato a ritornare nei ranghi dell’amministrazione di provenienza. Non si prevedono per ora movimenti, invece, all’Aise, l’Agenzia per la sicurezza esterna. I trasferimenti e i nuovi incarichi assegnati tra la fine dello scorso anno e i primi mesi di quest’anno, in tutto una quarantina di funzionari (fra gli interessati anche le figlie di un alto ufficiale dell’esercito e di un ministro) non sono stati seguiti da altre iniziative. (ilVelino/AGV)
…. fra gli interessati anche le figlie di un alto ufficiale dell’Esercito e di un Ministro) ….
Silendo che dire … non e’ cambiato nulla.
B.A.
A breve ci saranno nuovi ingressi in Aisi? oppure la spending
review congelerà tutto?
Credo, visto l’andazzo generale, che per i prossimi due-tre anni non vi saranno altri ingressi, come per dire “se fino ad ora la barca galleggiava”……
entro la fine dell’anno ci saranno nuove assunzioni
Buonasera a tutti.
Forse meriterà un topic ad hoc ma credo possa entrare anche nell’ambito del presente la notizia della condanna di 4 anni per Giovanni Luperi, vicedirettore Ucigos ai tempi del G8, oggi capo del reparto analisi dell’Aisi…
http://www.corriere.it/cronache/12_luglio_05/diaz-cassazione_03e8bb5e-c6aa-11e1-8ab7-67e552429064.shtml
S.
15 mln in meno alla presidenza del consiglio da subito….nella spending review….peseranno anche nelle agenzie..e non poco.
i raccomandati saranno sempre i primi, è normale in questo paese si avanza solo con lo sponsor.La meritocrazia non è mai esistita e purtroppo sarà sempre così, in qualsiasi posto sia statale che privato
In tempi non sospetti, commentai un post dove anticipavo quello scritto nell articolo, mi fu detto che le cose erano cambiate! Si cambiate adesso si assume a doppio… Le figlie….. Vergognoso e vergognosi
Anonimo indica che entro la fine dell’anno vi saranno nuove assunzioni.
Anch’io ritengo, con ragionevole probabilità, che entro la fine dell’anno in corso potrebbero esserrci nuove assunzioni.
Sono a conoscenza che l’AISI è soggetta a imminente svecchiamento di 200/250 agenti.
Che dire, spero vivamente che i nuovi agenti destinati a rimpiazzare i vecchi colleghi, siano all’altezza dei compiti estremamente delicati che sovente caratterizzano l’attività dell’Agenzia in parola.
*********
Name * scrive:
luglio 4, 2012 alle 21:32
…. fra gli interessati anche le figlie di un alto ufficiale dell’Esercito e di un Ministro) ….
Silendo che dire … non e’ cambiato nulla.
B.A.
*********
Mi permetto di valutare di non prestare facilmente ascolto alle notizie “campate in aria”. Molto spesso, determinate notizie fanno semplicemente parte della cd. “disinformazione”.
Credo, in ogni caso, che il Gen. di C.A. Arturo Esposito costituirà, così come il predecessore, garanzia di estrema serietà ed impeccabile professionalità.
Rosario
Lo svecchiamento si aspetta da ben 3 anni, alcuni hanno fatto ricorso al TAR che ancora non si pronuncia, ma ditemi la verità credete ancora che ci siano assunzioni prendendo in considerazione curriculum di alto profilo? Ho 3 lauree, curriculum inviato, curriculum fatto recapitare a mano, conosco 4 lingue tra cui l’arabo, come mai neanche un invito ad un colloquio? Deduco che non sono figlio di nessuno, pur essendo orgoglioso di mio padre che ha indossato la divisa dell’Arma per 35 anni, o non ho nessun santo in paradiso!
VERGOGNATEVI!
Corre voce che lo “spending reviuew” inciderà anche sulle imminenti assunzioni all’AISI. Io, piuttosto, credo che sarà un’occasione in più per dare un’accelerata al processo di turnover in atto. Nel senso che il famoso svecchiamento degli agenti che hanno raggiunto il limite di età e/o servizio, potrebbe subire una velocizzazione. Credo che, anche nel contesto di tale “Governo Tecnico”, l’asse De Gennaro – Massolo – Esposito opererà in questa ottica. Rivisitazione del sistema (con interventi sartoriali mirati ad eliminare “il superfluo”), svecchiamento e ripartenza con una macchina più potente ed efficace. Qualcuno degli addetti ai lavori, cosa ci sa riferire?
Saluti
da notizie in mio possesso, ho saputo che da circa sette mesi non vi sono più assunzioni all’interno del sistema di informazione. Tra l’altro questa spending review avrà una grossa incidenza sulla riduzione dei nuovi ingressi (pressocché nulli nel futuro prossimo). Pertanto chi ha già fatto i colloqui, ovvero che ha avanzato istanza, credo debba farsene una ragione.
saluti
Tenendo presente che le 2 Agenzie hanno un diverso sistema di arruolamento, credo che la tua affermazione valga per quella interna……l’uccellino mi ha detto che seppur col contagogge, l’esterna dovrebbe, e sottolineo dovrebbe, assumere alcune unita’ entro l’anno. Buona serata.
É sicuramente una bella iniziativa, ma fino a quando il nostro paese rimarrà ancorato al sistema delle raccomandazioni e del clientelismo non ci potrà mai essere un vero turn over. Nelle sezioni di pg della Procure , nei Ministeri , alla Dia e persino all’Aisi vanno sempre i soliti noti… che bella la meritocrazia ……. si ma purtroppo in Italia nn é mai esistita.
con la nuova relazione presentata dal Copasir, si parla di ingresso di soli 50 universitari, WW l’Italia, e le forze di Polizia che stanno a fare…….
Nella relazione del Copasir non si dice da nessuna parte che siano universitari o che siano 50. Si dice solo che si tratta di professionalità adeguate alle nuove esigenze. Non è uguale.
Concordo pienamenrte con te HB.
Alessandro sono pienamente con le tue affermazioni
name 66
Salve a tutti… ma è vera la notizia delle nuove assunzioni?
si e’ vera, ma sono gia’ terminate per quanto e’ dato sapere
Con tutto il rispetto, mi piacerebbe conoscere la fonte delle tue notizie, visto che le mie sono di segno opposto. Con questo non voglio dire che le mie siano corrette, però in un ambiente così particolare, credo che tutto sia il contrario di tutto e che la prima regola, è che non ci sono regole.
anonimo puoi spiegarti meglio? riferito 7.2.2013
mi dispiace ma sei troppo curioso per i miei gusti……
Scusami name66 ho inviato più volte la mia candidatura spontanea a Palazzo Chigi ma non ho mai ricevuto alcuna convocazione.
Qualcuno saprebbe dirmi se ci sono altre modalità di invio candidatura?
Grazie mille.
fatti raccomandare, perche’ io credo che nessuno degli assunti dal mondo civile sia stato assunto con l’invio del C.V. al sito della Presidenza.
Cioè? Quale sarebbe la fonte di questa notizia e in cosa consisterebbe?
top secret
il padrone di casa e’ in Silendo…….in merito a tutto cio’
Nel senso che il famoso svecchiamento degli agenti che hanno raggiunto il limite di età e/o servizio…
Potete dirmi qual’è il limite di età e/o di servizio.. e se vale per tutti…anche per un free lance sas, aka malko linge ?
thanks
Ci sono persone che, di fatto, sono a servizio delle Agenzie (AISI/AISE), ed hanno superato, in alcuni casi, gli 80 anni . . . Se si è in grado, in qualche modo, di fornire informazioni determinanti per il Paese, l’età non costituisce una condizione ostativa.
Se, invece, ti riferisci ad agenti stabilmente e ufficialmente inseriti nel contesto AISI/AISE/DIS, appare chiaro che vi sono dei limiti di età stabiliti dalle normative.
ASSO, GRAZIE !!
NEVERMIND
Grazie !