13 Responses

  1. avatar
    Anonimo at |

    Silendo, (lo dico con estrema serietà)
    se non ci fossi , per me, bisognerebbe inventarti.
    mi sciropperò questo paper con vero piacere.
    …come posso sdebitarmi? ….ti manderei una confenzione di cannoli e cassate.
    ahimé, temo dovrai accontentarti di doni virtuali..
    povero Silendo, ti meriteresti doni reali.
    si allegano saluti calorosi

     

    Reply
    1. avatar
      AllegraBrigata at |

      se non ci fossi , per me, bisognerebbe inventarti

      Per fortuna c’è 😉

      D.

      Reply
      1. avatar
        AllegraBrigata at |

        …. e ce lo teniamo stretto 😀 😀 😀 😀

        En.

        Reply
      2. avatar
        Stv Giovanni Nacci at |

        😀

        Reply
    2. avatar
      AllegraBrigata at |

      Condivido Anonimo.

      En.

      Reply
    3. avatar
      barry lyndon at |

      Anonimo ti invito alla calma ed a non esagerare con i cadeaux ad alto contenuto di grassi e zuccheri: mesi e mesi di palestra&piscina non possono mica essere buttati all’aria così.!! 😀 😀 😀

      Altrimenti “qualcuno” non sfoggerà più la tartaruga sulle spiagge eoliane …

      Reply
  2. avatar
    Anonimo at |

    Barry caro,
    già fa caldo..non ti ci mettere anche tu. Qui siamo sanguigne.

    Reply
  3. avatar
    Anonimo at |

    in attesa di commenti più intelligenti (ho interrotto la lettura del paper per ragioni di lavoro e di esaurimento forze),
    che le compagnie petrolifere siano ben lontane dall’essere mandate a casa dall’exploit dell’energie ‘verdi’ lo conferma il loro stato di salute quanto a profitti:
    http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2012-07-09/fortune-global-170701.shtml?uuid=AbnwYH5F
    cmq, il paper di Maugeri è incentrato sulla situazione abbastanza particolare di USA e in parte Canada…
    sto riflettendo sulla zona europea…anzi, stavo. purtroppamente dovetti interrompermi con cose più urgenti (però un po’ meno interessanti).
    diciamo soprattutto che rilfettevo sull’Italia e sulle sue importazioni e sullo stato di salute della sua efficienza energetica (tecnologie verdi incluse)……
    sempre lo stesso anonimo (anonima)

    Reply
  4. avatar
    Anonimo at |

    L’Italia ha appena commesso un gravissimo errore strategico rinuciando alla produzione di energia da centrali nucleari. Gravissimo errore che in concorso con mille altri elementi ci condannerà all’irrilevanza internazionale e al declino. 

    Reply

Leave a Reply


(obbligatorio)