31 Responses

  1. avatar
    jackallo at |

    Insomma, il Legislatore legge questo blog e ci ha dato ragione alle nostre idee… :)

    Reply
    1. avatar
      AllegraBrigata at |

      Legislatore legge questo blog

      E’ una verità acclarata da molto tempo 😉

      ha dato ragione alle nostre idee

      Avevi dubbi? 😉

      Reply
  2. avatar
    Stv Giovanni Nacci at |

    “…accertare che funzioni attribuite dalla legge n.124 a Dis, Aisi e Aise, non siano svolte da nessun altro ente, organismo o ufficio e verificare che organismi non appartenenti al sistema di informazione per la sicurezza”

    A parte SMD/RIS…  😛

    Reply
  3. avatar
    Stv Giovanni Nacci at |

    Quindi noi siamo/voi siete/Egli è cyberlegislatore? 😀 

    Reply
    1. avatar
      AllegraBrigata at |

      Non mi fare parlare Giovanni… 😉

      Reply
    2. avatar
      Anonimo at |

      Cosa sapete della PRESUNTA FUGA DEL RESPONSABILE DELLA SICUREZZA INFORMATICA DEL VATICANO (EX HACKER), oltre alle smentite di Padre Lombardi ?

      Curioso ?

      B.A. per Stv Giovanni Nacci

      Reply
      1. avatar
        Stv Giovanni Nacci at |

        Babbano carissimo perdonami, non avevo visto la “dedica” 😀

        Onestamente non sapevo nemmeno della (presunta) fuga.

        In questo momento storico mi aggiorno molto poco… 😉

        Reply
  4. avatar
    Eule at |

    E il RIS rimane fuori. Come preannunciato: “nulla di nuovo” in questa manutenzione della 124.
    Davvero sconcertante ….
     

    Reply
  5. avatar
    Anonimo at |

    Novità libro di PIERO MESSINA edizioni Burl

    “IL CUORE NERO DEI SERVIZI “…

    http://itunes.apple.com/it/book/il-cuore-nero-dei-servizi/id533130370?mt=11&ls=1

    B.A.

    Reply
  6. avatar
    Anonimo at |

    Scusate il problema non è che leggono il Blog, ma se capiscono come hanno capito la Relazione dell’INPS su numero degli Esodati.

    Ci vuole sempre un po’ di Umilta’ se non è chiaro quello che si legge, perchè si corre il riscio di prendere direzioni/decisioni sbagliate.

    Posso aver letto tutto il Blog dalle sue origini, ma aver capito …. una parte.
    Oggi vedo il Bicchiere Mezzo Pieno.

    B.A.

    Reply
    1. avatar
      Anonimo at |

      ….. rischio …. Troppa fretta oggi. B.A.  

      Reply
  7. avatar
    Name * at |

    Scusate ma per quale motivo si parla sempre di RIS? La modifica alla 124/2007 ha un chiaro scopo, ossia la razionalizzazione dele risorse, l’accorpamento di Divisioni, Uffici, Sezioni, chiamateli come volete, al fine di rendere lo strumento intelligence più efficace e snello. Per snello si intende anche la dimunuzione di operatori e/o la sostituzione con nuovo personale più motivato, preparato, giovane. Detto ciò cosa centra l’inserimento del RIS che ha per legge uno scopo diverso? Fatemi capire è solo la voglia di avere indennità che oggi il RIS non riceve? Premetto che io sono favorevole a dare una particolare indennità al personale del RIS ma inserirlo nella 124/2007 cosa centra? Per quanto riguarda poi il controllo del Copasir credo che il Ministro della Difesa già relaziona al Governo ed al Parlamento.

    Reply
    1. avatar
      Eule at |

      Si parla di RIS perchè sia DG che il COPASIR avevano individuato, nel mancato inserimento del RIS nel sistema per le Informazioni e la Sicurezza, un elemento di criticità. In particolare si fa riferimento a capacità che dovrebbero ricadere sotto il controllo parlamentare e che attualmente non lo sono.
      Non si tratta di dare soldi al personale, ma di rendere più efficiente il sistema. In sintesi: un’occasione sprecata di dotare il Paese di una triade capace di garantire a 360° la Sicurezza e rendere il Direttore del DIS un vero consulente per la Sicurezza nazionale …

      Reply
  8. avatar
    Anonimo at |

    CAMERA DEI DEPUTATI SENATO DELLA REPUBBLICA

    _______________________________

    XVI LEGISLATURA

     
    COMITATO PARLAMENTARE PER LA SICUREZZA DELLA REPUBBLICA
     
    SETTIMANA DAL 18 AL 22 GIUGNO 2012

    MARTEDI’ 19 GIUGNO 2012

    Aula VI piano
    Palazzo San Macuto

    Ore 14,00 Esame, ai sensi dell’articolo 32, comma 1, della legge 3 agosto 2007, n. 124, di
    uno schema di regolamento.

    IL PRESIDENTE
    MASSIMO D’ALEMA

    Roma, 14 giugno 2012

    B.A.   si discuterà di uno SCHEMA DI REGOLAMENTO ……………s

    Reply
    1. avatar
      Anonimo at |

      ….e forse di arruolamenti?!?!

      Reply
  9. avatar
    anonimo at |

    questa riforma si profila come l’ennesimo scandalo all’italiana. E incredibile che tutta questa gente in nome di finte razionalizzazioni riesca a partorire l’ennesimo topolino.  

    Reply
    1. avatar
      Anonimo at |

      Caro “omonimo” sono d’accordo con te, purtroppo. Non ho capito in cosa dovrebbero concretizzarsi il tagli previsti da Monti e riguardanti il taglio del 20% e del 10% rispettivamente di Dirigenti e organici della PDCM. A me pare che in realtà si stiano compiendo degli scempi ai danni della sicurezza in generale, togliendo risorse all’Intelligence…..in nome della “partita doppia”. Si parlava tempo fa di nuove risorse umane per le due Agenzie….progetto a quanto pare definitivamente tramontato. A questo punto pero’, lascerei al padrone di casa una riflessione/previsione su cosa accadrà. 

      Reply
  10. avatar
    Anonimo at |

    http://books.google.it/books?id=K3uSnvQT1loC&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q&f=false

    Qui potrete leggere un’anteprima del libro “IL CUORE NERP DEI SERVIZI”

    B.A.

    P.S. : Martedì sarà disponibile in libreria la copia cartacea ….

    Reply
  11. avatar
    Nathan Muir at |

    Buongiorno.

    qualunque dei solerti utenti potrebbe postare il link relativo alla proposta di modifica di legge (completa) avanzat dal Copasir? grazie anticipatamente

    buon lavoro

    Reply
  12. avatar
    Nathan Muir at |

    Grazie Silendo.

    a giudicare, ci vorrà del tempo per vederne i risultati. Ma una domanda mi corre nella mente:
    il riferimento “organismi non appartenenti al sistema di informazione per la sicurezza(…)” va inteso anche riguardo ai reparti Investigativi ‘speciali, ROS – SCICO – SCO, che di fatto svolgono attività informativa – ciascuno nei rispettivi campi d’azione – al pari dei SS.II.?
    Sarà curioso seguire l’evoluzione della proposta di legge.

    Buona serata

    Reply
  13. avatar
    peppe u'suppu' at |

    si arriva ennesimamente in ritardo con solidi infiltrati di potenze straniere nei nostri apparati.per quanto riguarda l’economia gia’ da tempo,si teneva conto di cio’ed in 40 di storia le traccie sono evidenti.

    Reply
  14. avatar
    dott. Panzeri at |

    i servizi segreti potranno intercettare chi tenta di stabilizzare l’economia italiana questa proprio è bella mi è piaciuta perchè fino adesso l’intelligence dormiva? non si è mai occupata di economia? è proprio vero che certe volte la stampa ci va lunga lunga è vero non ci sono prove come dice la parola stessa “servizi segreti” ma è logico pensare che si occupi di tuto quello che minaccia il paese dal terrorismo alla mafia via via passando oggi dai probabili attachi informatici o “guerra elettronica” finendo sulle speculazioni finanziarie attue a destabilizzare gli interessi italiani certi giornali son proprio ridicoli

    Reply
  15. avatar
    Linus at |

    Nell’articolo de Il fatto quotidiano, riportato da Silendo, si legge di una estensione delle intercettazioni preventive su attività che minaccino l’equilibrio economico-finanziario della Repubblica
    Nel testo base ufficiale (art. 12) non vedo questa modifica. Si limita solo a centralizzarle alla procura generale presso la corte d’appello di Roma.

    Reply
  16. avatar
    Linus at |

    In ogni caso, il testo non è blindato. Vediamo che succederà :)

    Reply
  17. avatar
    Anonimo at |

    ” …. le intercettazioni preventive su attività che minaccino l’equilibrio economico-finanziario della Repubblica …” mi sembra che tale giustificazione per l’attivazione di intercettazioni preventive sia molto aleatoria e possa essere utilizzata in quansiasi momento.

    C’era bisogno di questa norma per investigare ad esempio sulla Truffa carosello Fastweb (Fweb) e Telecom Italia Sparkle (Tis)  Mokbel e Finmeccanica ?

    B.A.

    Reply
  18. avatar
    Linus at |

    B.A.,
    tu fai confusione.    

    Reply
  19. avatar
    dott Panzeri at |

    non è una normativa aleatoria ma la trovo giusta ed efficace oltre che ad essere la solita messiinscena è riportato il fatto sul testo del sito che l’agenzia ha pieni poteri operativi quindi quello che scrivono i giornali è l’ennesima distorsione  è solo ua normativa fantasma o “protocollo fantasma” visto che tutto è possibile in diversi scenari saluti buona continuazione

    Reply

Leave a Reply


(obbligatorio)