Inizia oggi a Singapore il più importante summit sulla sicurezza asiatica, organizzato dall’International Institute for Strategic Studies di Londra (qui l’agenda). Un incontro che, nell’attuale contesto strategico internazionale e come già per la scorsa edizione, assume una particolare rilevanza. Anche per l’Italia e per i suoi interessi strategici.
“…Anche per l’Italia e per i suoi interessi strategici“…e mi dispace caro Sile che anche una mente lucida e brillante come la Tua, sometimes, confonde la disocupazione causata dalla crisi, con il fenomeno della corruzione, lottizazione o semplicemnete dalla non volontà di usare paramentri di valutazione del merito e delle skills!!! spero tanto di sbagliarmi…..il mio motto è “più giovani all’estero e meno in Italia”…..un caro saluto e buona giornata
Anonimo buongiorno e grazie per le belle parole

Perdonami ma non ho capito bene (colpa mia, ovviamente) il senso delle tue parole. Perché ho confuso la disoccupazione causata dalla crisi con corruzione e/o mancanza di merito?
…sottigliezze, solo per riflettere!! comunque consiglio oltre agli interssanti libri evidenziati da Silendo (tipo Why nations fail), anche una letturina un po’ datata, ma sempre attuale di Banfield, dal titolo The Moral Basis of a Backward Society (avviamente per chi non l’avesse già fatto)
Un Buon 2 Giugno a tutti e Viva l’Italia…sempre
“….una mente lucida e brillante come la Tua…”
cavolo, Sil, che crema e spazzola usi?! 😀 😀 😀
E’ un segreto 😀
….lo sospettavo! 😀 😀 😀
non è giusto che ti tieni per te tutti i segreti migliori…