L’ho scoperto grazie a The Interpreter, il bel blog del Lowy Institute di Sydney. Si tratta di un test (la versione gratuita è quella basic) per valutare la risk intelligence – “a special kind of intelligence for thinking about risk and uncertainty” – ovvero la capacità di stimare efficacemente le probabilità.
Leggo che Leo Tilman, docente della Columbia, “has recently redefined risk intelligence as ‘The organizational ability to think holistically about risk and uncertainty, speak a common risk language, and effectively use forward-looking risk concepts and tools in making better decisions, alleviating threats, capitalizing on opportunities, and creating lasting value.’ He has argued that risk intelligence is essential to survival, success, and relevance of companies and investors in the post-crisis world.“
E tanto per completare il quadro qui l’intervista al premio Nobel Daniel Kahneman il cui ultimo libro è stato tradotto anche in italiano.
adoro questi tuoi post …
ciao
J.
😀
Un miserabile 53 per cento. 😀
Mi cimento pure io
😀
R.
😀
ahah spara!
Quanto hai totalizzato?
😀
You scored 82.81 out of 100
The RQ score ranges from 0 (low RQ) to 100 (high RQ). Your score is 82.81. Such a score is high. Risk intelligence can be measured by calculating something called a “calibration curve”. The red line displayed to your right is your calibration curve. A perfect calibration curve would lie exactly on the blue diagonal line, so the area between the curve and the diagonal would be zero. Nobody is perfectly calibrated, but people with high risk intelligence come very close to this ideal.
😀 😀
Ah però!
😉
SETTANTADUE!!! ahahah
F.
Secondo me hai barato, ti ha dato una mano Sile
A.
ahaha tu quanto hai fatto Andrea???
f.
68
😀 😀 No, no. Giuro. Ha fatto tutto da solo 😀
eh beh… 😀
Quando c’è la classe…

A.
… o la fortuna… 😀
Io ho provato simulando una variabilità ampissima (alternativamente 0% – 100%) nelle prime dieci risposte (più o meno) e le restanti alternandole tra il 40% – 60%.
Mi ha dato il 75%…
Noticina interessante sulla qualità del test: cliccando troppo velocemente tra una risposta e l’altra appare un messaggio che dice di andare più lentamente e prendersi più tempo.
Interessante…
Io ho il 78.

Carino il test.
Sile, mi sa che tu hai già acquistato il libro…
Silendo….ma che si vince?
Tipo dal 40% al 50% cappellini e magliette di Silendo? Dal 50% al 60% un abbonamento alla Rivista il Carabiniere? Dal 60% al 70% gli oggetti iniziano a spostarsi da soli e dalla finestra c’è la “Ola” hai vinto un viaggio per i Paesi Scandinavi…? Dall’80% al 90% un orso polare ti regala un viaggio di ritorno dai Paesi Scandinavi? Dal 90% al 100% suonano alla porta sono quelli della Nasa che ci portano a fare un giro sulla luna?
Scherzo…ma a fine giornata è l’unico modo per essere ancora ottimista.
A proposito dopo tanta teoria, quando inizia la pratica? Insomma una vita a farsi somministrare test..da cervellotici del copia incolla da wikipedia…a un certo punto sarebbe bello iniziare a leggere istruzioni per l’uso: allenamento fisico,e quantaltro abbia ad attivare il metabolismo dell’intelligence!…mens sana in corpore sano! Sono mesi che pedalo e leggo….sto diventando un criceto!!!!! Scherzetto!!!
Silendo pardon ma ogni tanto c’è bisogno di un pò di humor…
è un mondo difficile
Morgana
Non difficile… “complesso”.
😉
Ma lo sai che con quel faccino ci fanno i lampioni adesso…emoticon lux in arcana
Morgana
Morgana, farò anche una figura barbina e mi giocherò tutta la reputazione che in realtà non ho ma… non ho capito cosa volevi dire 😐
(mettici poi l’età, il sonno e il brandy e puoi farti un’idea…)
Tranquillo..continua col brandy,,,anche se meglio la Marsala o la Centerba, fa meno male al fegato….tranquillo io gioco col le parole, ma ci sono lampioni che si illuminano con gli emoticons…le faccine!!!! Ora devo capire come fare a costruirmi una lampada notturna per addormentarmi con un emoticons….perchè il mondo è complesso..non è difficile!
Morgana
Per tutta una serie di motivi sono piuttosto “vicino” (anche emotivamente) a tipico elisir di Beniamino Toro. Tuttavia continuo a preferire il più nobile distillato di vino per altre e più alte (anche in senso di quota) ragioni emotive.
Vate, chiedo venia per l’off topic…
….guarda un pò le coincidenze della vita! E magari bevi pure genziana…. L’evoluzione dell’essere eclettico dannunziano è il cosmopolita…ma evita di bere il Cosmopolitan!!!…..
Morgana