“Ritengo che certe cose richiedono un certo tipo di impegno. Certe altre un impegno maggiore. Certe altre un impegno massimo. E’ inutile affrontare certi problemi senza essere preparato a spendere tutte quelle energie che i problemi richiedono. Allora è meglio nemmeno metterci mano. Se sono stato, non dico costretto, ma se mi è stato richiesto di fare una determinata attività, non posso che attrezzarmi in quella determinata maniera. Altrimenti è inutile, altrimenti è meglio che si cambi mestiere.”
Ancora arrivederci Falcone e Borsellino per ogni volta che rinasce onestà sui volte delle persone che vi ricordano e che hanno imparato cos’è la non violenza; per tutti i giorni in cui continua a volare leggero lo spirito delle leggi, per ogni volta che sappiamo che uniti sopravviviamo, per ogni volta che sappiamo cos’è il coraggio, per ogni volta che un bambino sorride, per ogni volta che non c’è destra e sinistra ma voglia di fare qualcosa di buono, per ogni volta che ci guardiamo dentro è sappiamo che ci sono state veramente “vite degne di essere vissure”, per ogni volta che sappiamo gioire e piangere, per ogni parola di conforto, per ogni volta che combattiamo contro chi dice “non lo so”!, per ogni volta che ci rialziamo anche se ci facciamo male…..
Andrea
ONORE!
R.
grazie
Onore!
Onore.
.
Non dimentichiamo.
http://www.fbi.gov/news/stories/2012/may/falcone_051712
B.A.
“Ritengo che certe cose richiedono un certo tipo di impegno. Certe altre un impegno maggiore. Certe altre un impegno massimo.
E’ inutile affrontare certi problemi senza essere preparato a spendere tutte quelle energie che i problemi richiedono. Allora è meglio nemmeno metterci mano. Se sono stato, non dico costretto, ma se mi è stato richiesto di fare una determinata attività, non posso che attrezzarmi in quella determinata maniera.
Altrimenti è inutile, altrimenti è meglio che si cambi mestiere.”
Giovanni Falcone
Un pò lontana ma se qualcuno va a vedersi questa mostra….me la racconta?
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/speciali/2012/05/18/Mostra-fotografica-ANSA-Falcone-Borsellino-20-anni-dopo-_6890424.html
Ancora arrivederci Falcone e Borsellino per ogni volta che rinasce onestà sui volte delle persone che vi ricordano e che hanno imparato cos’è la non violenza; per tutti i giorni in cui continua a volare leggero lo spirito delle leggi, per ogni volta che sappiamo che uniti sopravviviamo, per ogni volta che sappiamo cos’è il coraggio, per ogni volta che un bambino sorride, per ogni volta che non c’è destra e sinistra ma voglia di fare qualcosa di buono, per ogni volta che ci guardiamo dentro è sappiamo che ci sono state veramente “vite degne di essere vissure”, per ogni volta che sappiamo gioire e piangere, per ogni parola di conforto, per ogni volta che combattiamo contro chi dice “non lo so”!, per ogni volta che ci rialziamo anche se ci facciamo male…..
Ola….spero di vedere presto l’Etna
Morgana
T.
Grazie.
Davide
ONORE!
Vittorio
.