Mai che si sentisse dire sta cosa quando si tratta di smobilitare tonnellate di immondizia dalle strade… evidentemente in quel caso bastano i “soldati”
che ci voglia più intelligence lo sentiamo dire da sempre ( e non sempre a proposito e forse anche perchè il significato del termine non è chiaro) con una perseveranza lapalissiana, sembra la formula magica per risolvere tutto. spero non si confonda con l’attività informativa o , peggio, investigativa delle forze di polizia.
ma chi e come deve fare intelligence??? questo è un pò meno chiaro.
esistono le professionalità in grado di farlo? me lo auguro, l’avversario ( che definirei nemico) non è sciocco e certamente ha fatto tesoro delle esperienze negative fatte dall’intera area e magari anche di qualche articolo di stampa troppo prodigo di particolari.
auguri e buon lavoro a chi deve affrontare la minaccia e anche alle nuove leve, prima o poi arriveranno, qualcuno le formerà, prima o poi.
che ci voglia più intelligence lo sentiamo dire da sempre ( e non sempre a proposito e forse anche perchè il significato del termine non è chiaro) con una perseveranza lapalissiana, sembra la formula magica per risolvere tutto. spero non si confonda con l’attività informativa o , peggio, investigativa delle forze di polizia.
Gentile Rottamato, è, per l’appunto, proprio quello che volevo sottintendere col mio post.
Salve Silendo, nell’equilibrio che si deve avere quotidianamente, è difficile fare delle scelte sagge. Ogni volta che ripenso allo spirito dei servizi americani, del potere che limita il potere, mi rendo conto come sia difficile stare a questo mondo evitando di ledere la libertà altrui e garantendo la personale integrità; altrettanto arduo è inserirsi in contesti in cui il conflitto si è già sviluppato e la mediazione ha più significato….tutto sommato dormirò tranquilla…augurandomi sempre che ogniuno riesca a riflettere sulle proprie scelte considerando gli effetti che si producono di là da noi.
http://www.repubblica.it/cronaca/2012/05/23/news/terrorismo_fai_attacchi_-35769003/?ref=HREA-1
Allarme Aisi su nuovi attacchi
“Ora stasi poi graduale ripresa”
Il direttore dell’Agenzia informazioni e sicurezza interna, Giorgio Piccirillo, alla Commissione Affari Costituzionali: “Gli anarchici stanno facendo un salto di qualità”. Dopo una fase di minor attivismo riprenderà “l’offensiva delle sigle Fai”. Tra gli obiettivi, interessi greci in Italia, Finmeccanica, banche
Mai che si sentisse dire sta cosa quando si tratta di smobilitare tonnellate di immondizia dalle strade… evidentemente in quel caso bastano i “soldati”
che ci voglia più intelligence lo sentiamo dire da sempre ( e non sempre a proposito e forse anche perchè il significato del termine non è chiaro) con una perseveranza lapalissiana, sembra la formula magica per risolvere tutto. spero non si confonda con l’attività informativa o , peggio, investigativa delle forze di polizia.
ma chi e come deve fare intelligence??? questo è un pò meno chiaro.
esistono le professionalità in grado di farlo? me lo auguro, l’avversario ( che definirei nemico) non è sciocco e certamente ha fatto tesoro delle esperienze negative fatte dall’intera area e magari anche di qualche articolo di stampa troppo prodigo di particolari.
auguri e buon lavoro a chi deve affrontare la minaccia e anche alle nuove leve, prima o poi arriveranno, qualcuno le formerà, prima o poi.
Gentile Rottamato, è, per l’appunto, proprio quello che volevo sottintendere col mio post.
Salve Silendo, nell’equilibrio che si deve avere quotidianamente, è difficile fare delle scelte sagge. Ogni volta che ripenso allo spirito dei servizi americani, del potere che limita il potere, mi rendo conto come sia difficile stare a questo mondo evitando di ledere la libertà altrui e garantendo la personale integrità; altrettanto arduo è inserirsi in contesti in cui il conflitto si è già sviluppato e la mediazione ha più significato….tutto sommato dormirò tranquilla…augurandomi sempre che ogniuno riesca a riflettere sulle proprie scelte considerando gli effetti che si producono di là da noi.
Morgana
un po’ come dire c’è bisogno di più ricerca e più laureati
ma in cosa ?
http://www.repubblica.it/cronaca/2012/05/23/news/terrorismo_fai_attacchi_-35769003/?ref=HREA-1
Allarme Aisi su nuovi attacchi
“Ora stasi poi graduale ripresa”
Il direttore dell’Agenzia informazioni e sicurezza interna, Giorgio Piccirillo, alla Commissione Affari Costituzionali: “Gli anarchici stanno facendo un salto di qualità”. Dopo una fase di minor attivismo riprenderà “l’offensiva delle sigle Fai”. Tra gli obiettivi, interessi greci in Italia, Finmeccanica, banche
Penso che l’articolo sia significativo…
buon pomeriggio,
Nathan Muir