Il Dipartimento informazioni per la sicurezzaha predisposto una utilissima raccolta delle norme che disciplinano l’attività del Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica.
Il Dipartimento informazioni per la sicurezzaha predisposto una utilissima raccolta delle norme che disciplinano l’attività del Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica.
interessante compendio, anche se non comprende – ovviamente – norme classificate. un lavoro utile non solo per gli esterni, ma anche per gli appartenenti alle agenzie, almeno a mio parere.
Manca il punto Raccolte Sentenza TAR , Disegni di Legge ed Atti Parlamentari relativi ….
Babbano Asimmetrico Fonti Grig… CyberSpread
…. Sentenze Corte dei Conti ….
B.A.
😀 😀 😉
… anche Le Sentenze della Consiglio di Stato ….
Suggerirei di renderLe diponibili sull’INTRANET per i dipendenti …..
B.A. alterlex
“In nessun caso il DIS e i servizi di informazione per la sicurezza possono, nemmeno saltuariamente, avere alle loro dipendenze o impiegare in qualità di collaboratori o di consulenti membri del Parlamento europeo, del Parlamento o del Governo nazionali, consiglieri regionali, provinciali, comunali o membri delle rispettive giunte, dipendenti degli organi costituzionali, magistrati, Ministri di confessioni religiose e giornalisti professionisti o pubblicisti”, sez. I 1.2 legge 124/2007…
…questo dettaglio mi sembra molto equo
Morgana
Una domanda :
Questa limitazione riguarda i soli Cittadini Italiani o anche i Cittadini non Italiani o Cittadini con doppio oassaporto di cui quelli Italiani ?
B.A.
P.A. Inoltre tale norma mi sembra essere stata disattesa almeno in un caso :
Dr. Renato Farina.
In tal caso non mi sembra sia stato preso nessun provvedimento presso il DIS .
Babbano, sei sempre così preciso….se ti documentassi e ci ragionassi un minimo, ci arriveresti da solo.
Linus : era una domanda retorica .
Comunque grazie per il suggerimento.
B.A.
Buongiorno.
..ma la parte dei “regolamenti attuativi”????… è ovvio che si tratti di una sorta di “compendio/opera summa” della normativa in senso generale. ulteriori e maggiori dettagli di interesse, non verrano MAI resi dispoinbili o pubblicabili su qualsivoglia rete web – internet o intranet che sia – in quanto si tratta di documentazione classificata!
invito a cercare su internet le pubblicazioni della G.U.R.I. sull’argomento e troverete, oltre al titolo del testo normativo approvato, un OMISSIS e basta!!!
detto questo, auguro a tutti una buona giornata e buon lavoro.
Linus ….
… sono sempre disponibile a leggere ed informarmi.
Se hai da segnalare qualcosa in particolare … Grazie
A tale proposito voglio segnare quanto prevede la Legislazione della Svizzera che prevede all’ art. 14 della legge http://www.admin.ch/ch/i/rs/1/141.0.it.pdf per la concessione della cittadinanza
…. si esamina prima della concessione della concessione della cittadinanza …….
d) non compromettere la sicurezza interna ed esterna della Svizzera .
In questo caso l’ appartenente ai Servizi pur avendone i requisiti, non avrebbe potuto richiedere la cittadinanza.
E’ chiaro che questo non avuto ripercusioni solo sul dipendente .
B.A. CH
Volevo segnalare che sta andando in onda su RAIStoria
Dixit Spy CIA – La vera storia della CIA pr.2 1^ parte …
B.A.