Ciao Silendo, prima della buonanotte un chiarimento: il Garante della Privacy in un’intervista rilasciata qualche tempo faceva riferimento alla necessità di evitare l’utilizzo dei social network per rendere pubblici profili professionali, nonchè per prendere contatti con chicchesia, ovvero tanti rischi di “insider”, non pensi che sarebbe opportuno inviare semplicemente le candidature per e-mail? Scusami ma quando leggo di grosse aziende che fanno recruiting in un settore specifico, mi prevengo dai bluff…
Potremmo sempre inviargli il nostro bravissimo Montagnese…Haon
Ciao Silendo, prima della buonanotte un chiarimento: il Garante della Privacy in un’intervista rilasciata qualche tempo faceva riferimento alla necessità di evitare l’utilizzo dei social network per rendere pubblici profili professionali, nonchè per prendere contatti con chicchesia, ovvero tanti rischi di “insider”, non pensi che sarebbe opportuno inviare semplicemente le candidature per e-mail? Scusami ma quando leggo di grosse aziende che fanno recruiting in un settore specifico, mi prevengo dai bluff…
Morgana
“info-sfera”? cos’è? se magna? 😛
e poi…ma se fosse un “cubo”?
la risposta a questa e ad altre conturbanti domande su RaiRieducascionalChannel! 😀
Arcana Intellego…
😛
😀
Limes esce con il quaderno speciale “Media come armi”, in cui si parla di informazione, new&old media, cyberwarfare, etc.
http://temi.repubblica.it/limes/anteprima-del-quaderno-speciale-media-come-armi/34470?photo=1
Comprato e letto ben oltre la metà. Sono rimasto molto, ma molto deluso. Purtroppo.
Trovo che sarebbe stato molto più interessante qualcosa sulle “Armi come media”.
Anche loro (le armi) in fin dei conti sono portatrici di “messaggi”…
Goldman RULES!!!