Come segnalato dal nostro Barry, la notizia del giorno è che il Pentagono ha costituito una nuova unità, il Defense Clandestine Service, con l’obiettivo di riorganizzare la propria Humint rafforzandone le attività di livello strategico.
Resta da capire come tale riorganizzazione inciderà sulla vasta struttura di intelligence militare e sulla DIA in particolare.
pare l’abbiano inserito nel “Sistema” ai sensi della L. 124… 😉
ahahah
La notizia riportata da Maurizio Molinari su la Stampa: “Il Pentagono e la CIA uniscono le spie“.
CIA e forze speciali. Mi ricorda Act of Valor, che è riuscito molto bene, visto che la sala era piena. Hollywood e Pentagono, una santa alleanza
sempre rimanendo in tema di (ipotesi di) riorganizzazione in ambito DoD USA, secondo il WaPo il CyberCommand chiede di essere “elevato” ed equiparato “to a level on a par with commands protecting entire regions and continents“.
secondo qualcuno questa scelta potrebbe indurre alcuni Stati a percepire l’approccio USA al cyberwarfare sempre più offensivo/aggressivo (e quindi lontano dal primo tipo di appoccio difensivo/proattivo).
ecco il WaPo:
http://www.washingtonpost.com/world/national-security/military-officials-push-to-elevate-cyber-unit-to-full-combatant-command-status/2012/05/01/gIQAUud1uT_story.html
Pro e contro secondo Jennifer Sims.