Continua la lotta tra NSA (e quindi Pentagono) ed il Dipartimento della Homeland Security. Chi “controllerà” la sicurezza informatica degli Stati Uniti? L’NSA, tramite il Secure It Act, o il DHS, tramite il Cybersecurity Act?
Continua la lotta tra NSA (e quindi Pentagono) ed il Dipartimento della Homeland Security. Chi “controllerà” la sicurezza informatica degli Stati Uniti? L’NSA, tramite il Secure It Act, o il DHS, tramite il Cybersecurity Act?
io azzardo: DHS in posizione di indirizzo e coordinamento e la NSA in posizione “servente”… 😉
tu che dici?
Dovrebbe essere così considerando che è il Cybersecurity Act quello che dovrebbe avere maggiori probabilità di essere approvato in legge.
La vicenda comunque va seguita con una certa attenzione visto che, generalmente, le scelte americane prima o dopo si ripercuotono anche nel nostro Paese. Dove, tra l’altro, in materia c’è molto da fare.
A buon intenditòr… 😉
credo che l’azzardoso pronostico….non fosse così lontano da ciò che pare si stia concretizzando:
http://www.wired.com/threatlevel/2012/03/rsa-security-panel/?utm_source=twitterfeed&utm_medium=twitter&utm_campaign=Feed%3A+wired27b+%28Blog+-+27B+Stroke+6+%28Threat+Level%29%29
Direi proprio di sì…
capacità presenti e future della NSA, secondo Wired:
http://www.wired.com/threatlevel/2012/03/ff_nsadatacenter/all/1
“The spring air in the small, sand-dusted town has a soft haze to it, and clumps of green-gray sagebrush rustle in the breeze.”
Cavolo… mi sono commosso alla prima riga.
E non sono più riuscito ad andare avanti…
😛
Sil, avevo dimenticato di loggarmi….l’azzardoso sono io! 😀
http://www.par-anoia.net/
Mica male il crest….
Molto carino