Il programma nucleare iraniano è una fonte inesauribile di dibattiti e studi. Questo paper è stato pubblicato una quindicina di giorni fa dal Bipartisan Policy Center.
Il programma nucleare iraniano è una fonte inesauribile di dibattiti e studi. Questo paper è stato pubblicato una quindicina di giorni fa dal Bipartisan Policy Center.
L’intelligence israeliana aumenta il livello di tensione, dichiarando pubblicamente di essere certa che l’Iran abbia già il quantitativo d’uranio arricchito per produrre 4 ordigni atomici:
http://blog.panorama.it/mondo/2012/02/02/le-vere-ragioni-del-perche-il-mossad-parla-tanto-di-atomica-iraniana-lanalisi/
La leadership iraniana, con le utlime dichiarazioni, rilancia:
http://www.difesa.it/Sala_Stampa/rassegna_stampa_online/Pagine/PdfNavigator.aspx?d=12-02-2012&pdfIndex=16
La Cina sembra non avere necessità di celare la sua collaborazione con l’Iran nel settore nucleare :
http://www.ilriformista.it/stories/TMnews/421519/
Intanto, la “guerra sotterranea” continua:
http://www.equilibri.net/nuovo/articolo/iran-la-guerra-sotterranea-sul-programma-nucleare
e qui il Time:
http://www.time.com/time/world/article/0,8599,2104372,00.html
E’ una bella partita.
Chissà come sono contenti i sauditi… 😉
Bisognerebbe indagare. A Washington…

R.
Eh già… 😀
En passant, confesso di non aver ben compreso il senso del post di Anna Mogliano sul blog di Panorama. Questo: http://blog.panorama.it/mondo/2012/02/02/le-vere-ragioni-del-perche-il-mossad-parla-tanto-di-atomica-iraniana-lanalisi/
Sil, me lo sono chiesto anch’io…
poi considerando che la tesi della Mogliano si poggia, quasi integralmente, sull’analisi di Ronen Bergman, esperto di Iran e Ph.d alla Cambridge University, mi son risposto che non è poi un’ipotesi da escludere! 😉
se ci pensi, se ne sta facendo un gran parlare da troppo tempo!
alla lista dei reali destinatari delle dichiarazioni publiche dell’establishment israeliano, oltre all’Europa, aggiungerei gli USA…do you agree?
Uhm…ti confesso che sono un po’ perplesso. Francamente non credo proprio che tra i destinatari ci sia l’Europa.
Perchè?
Davide
Perchè gli israeliani sono “realisti” e l’Europa, in quanto tale, in questo momento, sulla questione iraniana conta poco. O meglio, diciamo che non conta tanto. Gli attori sono altri.
Dubito, quindi, che Israele operi ed agisca per influenzare un attore secondario.
Ma è una mia valutazione. Magari sbaglio 😉
il punto di vista di Sergio Romano sulla questione:
http://blog.panorama.it/mondo/2012/02/13/impedire-all%e2%80%99iran-di-costruire-l%e2%80%99atomica-e-doveroso-ma-meglio-ancora-sarebbe-denuclearizzare-l%e2%80%99intero-medio-oriente-lopinione/#more-67198
Punto primo;
Tanto rispetto per Sergio ROMANO ma fatemela dire tutta….é proprio BRUTTO!!!!!
Punto secondo;
Per come la vedo io, non mi preoccupa il fatto che Teheran abbia l’atomica, ma il fatto che Israele vuol fare di tutto per impedirgli di costruirla, e questo fa salire di molto al febbre medio orientale….acneh perché non credo che per quanto aggressivo si dimostri il regime iraniano, esso sia così squinternato da attaccare gli israeliani, anche perchè é ovvio che persi per persi questi lancerebbero tutte le testate ai nemici cancellando di fatti il medio oriente…..
Punto terzo;
Se proprio devo aver paura di chi ha l’atomica allora guarderei verso Pyongyang, o verso l’ex urss.
per finire
I report allarmistici americani rispondono in toto alla classica strategia del terrore…..(vedi anni 50 con i russi)
Ergo
Questo atteggiamento non porterà da nessuna parte….
Saluti
Albator
Visto che è la notizia del giorno (dal Financial Times):