26 Responses

  1. avatar
    Name * at |

    Novità in arrivo?

    Reply
  2. avatar
    casillo at |

    De gennaro non lascia ,
    Il generale Picirillo non gli viene rinnovato l’incarico in quanto ha già raggiunto i limiti di età ……….
    Molto probabilmente ci saranno degli spostamenti che in qualche modo interesseranno anche Finmeccanica ……………..

    Reply
    1. avatar
      UlisseCobra at |

      Condivido! Personalmente mi piacerebbe vedere Cavaliere Direttore Dell’AISI. Per Finmeccanica chissà se trovano in posto a Branciforte che lascia la Marina per Binelli. Su Santini non so dare giudizi durante operazione Pdissea all’Alba mi sembra ha lavorato bene.

      Reply
  3. avatar
    Il gommone at |

    Tornando al tema dei “reclutamenti”, la cosa interessante è capire cosa accadrà.

    Accantonando l’episodio del reclutamento dei pochi “civili” (a tempo indeterminato? Si vedra!) sarei curioso di sapere cosa accadrà a quell’insieme di “candidati” (FF.AA., FF.OO. e non, compreso qualcuno di Selex e dintorni) che tra il 2010 e 2011 sono stati sottoposti a iter selettivo (potrei dire clientelare? Lo dico) che da allora attendono la fatidica telefonata anonima (si fa per dire) di accesso alla “libera professione”, ma soprattutto della decretazione.

    In Agenzia – poiché per me ne esiste una soltanto – le poltrone lasciate ormai vuote dopo l’estrazione sulla ruota di Roma 57-20-40 sono considerevoli ed anche chi è all’interno vorrebbe che da fuori arrivasse carne fresca, in particolar modo dopo l’essersi prodigato negl’ultimi due anni a fargli ottenere l’idoneità dopo l’iter selettivo.

    – to be continued –

    Forse

    Reply
  4. avatar
    Il gommone at |

    Buonasera a te, Silendo.

    E buonsera ai tuoi commensali.

    Reply
  5. avatar
    Name * at |

    ma i nomi ke circolano per gli avvicendamenti quali sono?

    Reply
  6. avatar
    Fabio at |

    Per AISE magari io terrei un occhio puntato sull’ammiraglio di divisione della Marina Militare Filippo Maria Foffi…
    Ciao ….

    Reply
  7. avatar
    fgianpaolo at |

    molto interessante e veritiero il commento di gommone sugli avvicendamenti….. qualcuno ha qualche notizia di piu’ in merito?

    Reply
  8. avatar
    Il gommone at |

    A lasciarmi perplesso è, nell’evoluzione di questa vicenda (e mi riferisco al tema reclutamenti), il modo con il quale l’Agenzia creda di poter sopravvivere dinanzi ad una riduzione di funzionari, coadiutori, etc, manifestatasi con l’uscita forzata dei 57-20-40.
    E’ vero, che se non vi fosse stato lo scossone del cambio di Governo, forse, le assunzioni sarebbero state finalizzate (come da programma).
    Ed è altrettanto vero che l’attuale Presidente del Consiglio (per nulla delegante) non voglia esporsi a critiche assumendo ex-novo personale nella P.A. e con uno stipendio per nulla “allineato” all’attuale situazione.
    Eppure il problema avrebbe rapida soluzione (già suggeritagli ritengo) se invece di assumere si trasferisse – come di fatto è sempre stato in passato – personale dalla P.A. alle Agenzie e al Dipartimento. E si risolverebbe di fatto anche l’impasse di chi aspetta anche da un paio di anni di subentrare…nonostante i controlli, le selezioni, le visite, i colloqui…già subiti e superati.

    E probabile che io mi sbagli, ma da libero professionista non vedo altra soluzione che sia compatibile con la contemporanea evoluzione economica del nostro paese.

    Reply
  9. avatar
    Linus at |

    Il Presidente del Consiglio dovrebbe essere audito a San Macuto mercoledì prossimo.

    Reply
    1. avatar
      AllegraBrigata at |

      Già…

      Reply
  10. avatar
    casillo at |

    In merito alle assunzioni , l’elemento di novità sicuramente sarà , il serbatoio da dove verranno le nuove assunzioni . Personalemte ritengo che una buona parte potrebbe arrivare dal corpo della gdf , in quanto antiriclaggio e grossa evasione saranno dei nuovi compiti strategici che il governo assegnerà alle agenzie ………………. . Unitamente a questo attenzione ai collaboratori civili …. qualche novità ci sarà pescando dal settore privato

    Reply
    1. avatar
      AllegraBrigata at |

      in quanto antiriclaggio e grossa evasione saranno dei nuovi compiti strategici che il governo assegnerà alle agenzie
      Buonasera Casillo. Non sono d’accordo. Quelli da te elencati sono compiti di polizia (giudiziaria e tributaria).
      Non sono e non devono essere compiti strategici di un’agenzia di intelligence.

      Andrea

      Reply
  11. avatar
    Anonimo at |

    Gommone,
    credo che tu confonda la contabilita’ generale dello Stato con invece la contabilita’ di ogni singola amministrazione dello Stato: e’ vero che ci sono amministrazioni con personale in esubero (es. difesa), amministrazioni con deficit di personale (es. giustizia), e il trasferimento di personale fra queste manterrebbe inalterata la spesa pubblica in generale (non assumendo quindi nuovo personale con nuovi costi) ma quando si sposta del personale l’onere finanziario per quest’ultimo passa alla nuova amministrazione… il problema e’ che le agenzie non hanno i fondi per prendere a carico nuovo personale, sia che sia esterno sia che provenga gia’ dalla PA, molto semplicemente il budget non lo consente…

    Reply
    1. avatar
      Anonimo at |

      Sicuro che i fondi non vi siano?

      Silendo, correggimi. Eppure sembrava che i fondi per il 2012 non fossero inferiori a quelli del precedente anno. Cosa ne pensi?

      Reply
  12. avatar
    casillo at |

    Ciao Allegra Brigata , quello che ho scritto è un mio personalissimo pensiero , ma ritengo che in un contesto del tutto eccezionale come questo , i cambiamenti saranno fuori dagli schemi che siamo abituati a condividere .
    Per certo una recente direttiva riguarda il controllo e il riciclaggio di denaro da parte della malavita nelle attivita strategiche dell’economia ……………..
    Inoltre ricordiamoci che al governo in questo momento abbiamo messo delle persone che sono abituate a non scendere a compromessi con la politica …………
    Ritengo che basterà attendere al massimo 4 mesi per sapere chi aveva ragione …………….

    Reply
  13. avatar
    half-baked at |

    Impressioni:

    il presidente del Consiglio, per sua storia personale e per l’impronta che sta dando all’azione politica, difficilmente sarà insensibile alla necessità di iniettare elevate professionalità specifiche nelle agenzie. Cosa che peraltro è in linea con quello che stava succedendo prima, solo che ora c’è anche un Governo che della battaglia culturale e pratica alle clientele sta facendo una bandiera. La parte interessante è che non si tratta di uno sventolio ideologico di piazza, quanto di una serie di atti concludenti.

    E pertanto mi aspetto proprio che l’assunzione di supertecnici – quelli del reclutamento in università e via web (analisti economici ed informatici) – sia ben vista e stimolata. Anche perchè poi i curriculum non erano da buttare, a quanto mi risulta; azzarderei che ci sarà qualche profilo di quelli che Monti stesso è abituato a vedere per background professionale, e azzarderei che per questo motivo sarà più incline a valorizzare questa possibilità rispetto a un presidente del Consiglio con una sensibilità diversa.

    Poi magari mi sbaglio, magari è puramente wishful thinking, e prevarranno forme varie di inerzia. In realtà non saprei nemmeno stimare una probabilità dell’esito accennato sopra. Ma non mi sembra impossibile.

    Reply
  14. avatar
    Lupazzo at |

    Cambio al vertice dell’Intelligence Libica…

    Libya’s new Intelligence Chief, Salem al-Hassi
    http://asharq-e.com/news.asp?section=3&id=28499

    Profile

    – He was born on 26 April 1962. He left Libya in 1981 as a member of the opposition, and joined the Libyan National Salvation Front [LNSF] the following year.

    – One of the prominent leaders of the 1984 events and a member the LNSF’s military leadership. He was the leader of the 106 group of the National Army.

    – He resigned from the LNSF in 1993 and became an independent opposition militant, knowing that gaddafi and his regime were after him and that they offered a large bounty for his head.

    – He holds an MA in Sharia Law. He is a member of Amnesty International, and of the Uhud Organization for Inter-Religious Cooperation. He was a lecturer in Arabic Studies at North Georgia University. He was also the director of the Summer Institute of Arab Language at the North Georgia University and professor of Islamic Studies at the Postgraduate Center of Emory University in Atlanta.

    – He is married to a Libyan woman and three children: Nur-al-Din (12 years), Safi-al-Din (10 years), Al-Zubayr (5 years).

    Reply
  15. avatar
    Ari at |

    A quanto risulta anche il governo Monti ha fatto “incetta” di posti nelle tre agenzie, tant’é vero che la figlia di un “illustre” ministro del Suo governo, direttamente da Finmenccanica e senza alcun titolo professionale né di studio, è stata assunta direttamente come dirigente. L’assunzione di tale “elevata professionalità”, come quella di altri figli e nipoti ecc. ecc. “di questo governo”, è avvenuta tra Natale 2011 e Capodanno. Saluti a tutti

    Reply
  16. avatar
    fgianpaolo at |

    …. un’informazione molto dettagliata Ari…. e da dopo capodanno? come stanno le cose?

    Reply
  17. avatar
    Ari at |

    Forse Ari è solo un buontempone ispirato dal giovedì grasso, aspettiamo fino al primo di aprile e poi vediamo…..

    Reply
  18. avatar
    Name * at |

    Gli innesti provenienti da Finmeccanica sono ormai di domino pubblico.

    Resta il fatto che molti ormai attendono, come ben descritto da qualcuno. E premono. E assieme a loro gli sponsor.

    Cosa ci si aspetta dall’audizione di Monti al Copasir? Si parlerà di reclutamenti?

    Reply
  19. avatar
    Steliobyt at |

    Un giusto ricambio, preclude l’eventuale radicamento di interessi, estranei ai servizi.

    Reply

Leave a Reply


(obbligatorio)