8 Responses

  1. avatar
    utente anonimo at |

    "Los Angeles Time secondo il quale l'analisi  dell'Intelligence Community statunitense sulla situazione in Afghanistan non sarebbe molto positiva."

    come  sarebbe  possibile  che  fosse  positiva  la  situazione  in Afghanistan dopo  quello  che  è stato  combinato in  Iraq .? Iraq: A country in shambles

    Reply
  2. avatar
    Silendo at |

    "come  sarebbe  possibile  che  fosse  positiva  la  situazione  in Afghanistan dopo  quello  che  è stato  combinato in  Iraq .?"

    Perdonami, quale sarebbe la connessione, in questo caso, tra Iraq ed Afghanistan? 
    Da un punto di vista logico-analitico, intendo…

    Reply
  3. avatar
    AllegraBrigata at |

    Intelligence e Pentagono sempre in divergenza…

    V.

    Reply
  4. avatar
    utente anonimo at |

    Silendo scusa il disturbo, non riesco più a Trovare la segnalazione dell’interassante articolo di Stefano Vespa su Panorama di ieri “Siamo i nuovi 007 , (ma non possiamo dirlo a Mamma e Papa’)”. .
    Volevo ringraziare il segnalatore che a memoria mi sembra Armigero.
    Saluti B.A.

    P.S. Per un sistema di scroll dei commenti sono disposto anche ad un contributo in … bottiglie … Accetto ordinazioni

    Reply
  5. avatar
    AllegraBrigata at |
    Reply
  6. avatar
    barry lyndon at |

    ecco un interessante approfondimento sui recenti incidenti in Afghanistan, corredato di un’utile mappa sulla localizzazione degli eventi e di una timeline degli stessi:
    http://www.understandingwar.org/backgrounder/afghan-response-2012-koran-burning-incident
     
    secondo l’analisi dell’Institute for the Study of War, dietro i tumulti conseguenti al “Coran burning incident” non ci sarebbero i Taliban…ma le fazioni politico-tribali rivali:
    http://app.e2ma.net/app2/campaigns/archived/1409103/54a2e23b98128cac4238c61cc9de62e8/
     

    Reply
  7. avatar
    barry lyndon at |

    rimanendo in tema di difficoltà legate alla presenza militare USA in Afghanistan, segnalo che, anche a seguito delle lessons learned in quel T.O., la DARPA sta focalizzando sempre maggiori risorse sullo sviluppo degli UAVs, in particolare per finalità ISR (intelligence, reconnaissance and surveillance):

    http://www.nationaldefensemagazine.org/blog/Lists/Posts/Post.aspx?ID=757#.T47l0Nm1Iuc.twitter

    Reply
  8. avatar
    barry lyndon at |

    lo US Army, sempre nel medesimo teatro, sta impiegano CESAR, una simpatica scatoletta grigia 😀 che consente di fare jamming nei confronti delle forze opponenti e, al tempo stesso, di intercettarne le comunicazioni:

    http://www.stripes.com/news/new-technology-can-jam-intercept-insurgent-transmissions-1.174720

    Reply

Leave a Reply


(obbligatorio)