17 Responses

  1. avatar
    AllegraBrigata at |

    :O un'altra bella letturina….. ;))

    Reply
  2. avatar
    Jackallo at |

    Letta ieri sera. Molto interessante la schematizzazione chiara dei 4 obiettivi che il governo UK si pone ed anche la precisa "end-line".
    Il 2015, quindi 3 anni, mi sembra una forchetta temporale accettabile in considerazione degli obiettivi posti e della velocità a cui si sta muovendo questo settore.
    Date un occhio anche all'Annex A, atipico il suo inserimento in una cyber-security strategy, ma evidenzia ancora di più l'impostazione molto pratica e concreta di questo documento strategico.
    My 0.02 cents..

    Reply
  3. avatar
    Raffox74 at |

    Mi piace la determinazione dell'UK al contrasto del cyber-crime, però ho avuto la sensazione che il primo dei 4 obiettivi sia molto velleitario.

    Oh, intesi, se riescono a perseguirlo tanto di cappello…

    Curioso poi leggere Microsoft tra gli sponsor del Get Safe Online. Un po' come il lupo camuffato da agnellino

    Reply
  4. avatar
    Jackallo at |

    A quanto pare, l'Europa non resta di certo a guardare:

    "Annual Report on the implementation of the EU Internal Security Strategy"
    http://stefanomele.it/news/dettaglio.asp?id=274

    Reply
  5. avatar
    AllegraBrigata at |

    Jack ma anche tu ti ci metti???????
    Non ci si raccapezza più per tutto quello che posta Silendone…… 
    😀

    R.

    Reply
  6. avatar
    AllegraBrigata at |

    'azz…. ma Jack….. :OOOO

    En ;)))

    Reply
  7. avatar
    utente anonimo at |

    per restare nel tema, voilà una pubblicazione recente della Chatham House sulla protezione delle infrastrutture critiche.

    http://www.chathamhouse.org/publications/papers/view/179361

    Von Scipione

    Reply
  8. avatar
    utente anonimo at |

    Salve,
    mentre facevo le mie ricerche mi sono svegliata con un altro ko dall'Iran

    http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/mondo/2011/11/27/visualizza_new.html_13144042.html 

    Morgana

    Reply
  9. avatar
    Jackallo at |

    Cari Roberto ed Enrico, se volete vi posto anche i link alle cyber-strategies dell'India e della Nuova Zelanda (che, lo ammetto, me le sono perse "strada facendo").. 😉

    Reply
  10. avatar
    utente anonimo at |

    Caro Silendo,

    magari necessita un post differente, ma ti segnalo che la Casa Bianca ha publciato un nuovo "startegic plan" sul cyberspace che dovrebbe avere degli impatti sulle relazioni industriali anche se ho i miei dubbi sull'efficacia

    qui una sintesi del documento
    http://www.informationweek.com/news/government/security/232300107

    sito del doc
    http://www.whitehouse.gov/sites/default/files/microsites/ostp/fed_cybersecurity_rd_strategic_plan_2011.pdf

    Successivamente anche il DHS ha pubblicato la sua strategia " to secure cyber future". A questo proposito e' interessante notare la similitudine con i principi del Network Centric Warfare. Inoltre e' in risalto un nuovo termine: "cyber ecosystem".
    http://www.dhs.gov/xlibrary/assets/nppd/blueprint-for-a-secure-cyber-future.pdf

    cari saluto

    Von Scipione

    Reply
  11. avatar
    Silendo at |

    Ti ringrazio Scipione :)
    Sì, conoscevo entrambi i documenti ma fanno parte di un piccolo malloppo di report arretrati da smaltire :))
    Non li ho ancora letti, insomma.
    Tra l'altro… riflettevo che da qualche mese, a causa degli eventi,  tendo a posticipare lo studio di report e studi più corposi e "strategici" a favore di news contingenti e più "tattiche"…. ahimè….

    Reply
  12. avatar
    utente anonimo at |
    Reply
  13. avatar
    barry lyndon at |

    anche la Russia muove i primi (?) passi nel campo cyber: il Ministero della Difesa russo ha pubblicato da poco il suo documento strategico sul cyberwarfare, dal titolo: “Conceptual Views Regarding the Activity of the Armed Forces of the Russian Federation in the Information Space” .

     http://eng.cnews.ru/news/top/indexEn.shtml?2012/03/11/480954

    Reply
  14. avatar
    barry lyndon at |

    ….ma l’Italia??? 😀

    Reply
    1. avatar
      barry lyndon at |

      La cyberwarfare posture della Federazione Russa:
      http://www.diplonews.com/feeds/free/20_February_2012_108.php   

      Reply
  15. avatar
    jackallo at |

    .. ci siamo quasi, Barry….. a quanto pare…..

    Reply

Leave a Reply to Silendo Click here to cancel reply.


(obbligatorio)