9 Responses

  1. avatar
    utente anonimo at |

    Altro che Pacifico….da CNN breaking News del 17 novembre 2011:
     

    "A federal prosecutor said Thursday that a man accused of firing shots near the White House will be charged with attempting to assassinate the president or a member of his staff.

     Oscar Ramiro Ortega-Hernandez, who was detained Wednesday in Pennsylvania, was allegedly involved in a shooting Friday night near the White House. Two bullets were found on the White House grounds, one of which hit the building's bulletproof windows, according to the Secret Service."

    Morgana

    Reply
  2. avatar
    Silendo at |
    Reply
  3. avatar
    utente anonimo at |

    Salve,
    è incredibile l'articolo di Limes…però oltre alle problematiche energetiche, a me inquieta molto quel Triangolo Laos-Birmania-Thailandia….neanche quelli di "Overland" ci vogliono andare!!!

    Morgana

    Reply
  4. avatar
    AllegraBrigata at |

    Ragazzi forse lo conoscete già. Vi segnalo questo articolo di Matteo Dian: http://temi.repubblica.it/limes/il-re-engagement-degli-usa-in-asia-e-nel-pacifico/29509

    Reply
  5. avatar
    utente anonimo at |

    Questo è un blog con una ricca documentazione a caratura internazionale. Ma è anche un blog patriottico.

    Al di là della US grand strategy , siccome non ci troviamo, credo, all'alba di un'ideologica guerra fredda , e siccome non siamo i competitori della Cina nell'asia-pacifico e tantomeno nel resto del mondo, vorrei sapere di più su come dovremmo rapportarci in termini economico-finanziari e industriali con i mandarini. I nostri supremi interessi nazionali non sono (necessariamente) inclusi nella sfera di quelli americani.
    Linus

    Reply
  6. avatar
    Silendo at |

    "Questo è un blog con una ricca documentazione a caratura internazionale. Ma è anche un blog patriottico."

    Linus… sinceramente?
    Sinceramente credo, come ho già avuto modo di sottolineare fin troppe volte, che l'Italia avrebbe bisogno di una seria riflessione sul proprio collocamento nel sistema internazionale. Uno sforzo che vada un po' oltre quello che è stato fatto qualche anno fa nell'ambito del Ministero degli Esteri con il Gruppo di Riflessione Strategica.
    Il come rapportarsi alla Cina non può non essere inquadrato in una valutazione complessiva (economica e politica) e globale.

    Reply
  7. avatar
    AllegraBrigata at |

    ' una seria riflessione sul proprio collocamento nel sistema internazionale'

    GRANDE!!!

    F.

    Reply
  8. avatar
    Silendo at |
    Reply

Leave a Reply


(obbligatorio)