Come ampiamente previsto da tempo gli Stati Uniti danno il via ad un ridispiegamento delle proprie forze verso il Pacifico meridionale.
E' notizia di ieri che dal prossimo anno i marines inizieranno a "frequentare" la base navale di Darwin, nel nord dell'Australia. Un punto strategico per la proiezione di potenza verso il Mar Cinese meridionale e per il controllo delle più importanti linee di comunicazione marittime.
Visualizzazione ingrandita della mappa
E' appena il caso di evidenziare che, nell'ambito di un più generale spostamento del centro di gravità dei propri interessi di sicurezza nazionale, gli USA stanno rafforzando i legami con l'Australia al fine di adoperarla come ulteriore contrappeso alla crescita di potenza economica e militare cinese.
Scriveva il Washington Post due giorni fa:
"In the face of growing Chinese economic and military power, U.S. allies across Asia have been asking for help in counterbalancing potential threats in the disputed South China Sea and elsewhere. Australia is located close to Southeast Asia, an area of economic growth and emerging economies that the United States would like to influence as political democracies. Furthermore, analysts said, having access to military bases in Australia would allow the United States another staging area outside the range of China’s increasingly sophisticated ballistic missiles. The plan is “part of a general idea about how to disperse military power away from a concentration in North Asia,” said Patrick Cronin, an Asia Pacific security analyst at the Center for a New American Security. “It’s a continuing concerted step over the past five years, when the Chinese rise has loomed larger as an issue than ever.”
Grande gioia a Pechino…
Altro che Pacifico….da CNN breaking News del 17 novembre 2011:
"A federal prosecutor said Thursday that a man accused of firing shots near the White House will be charged with attempting to assassinate the president or a member of his staff.
Oscar Ramiro Ortega-Hernandez, who was detained Wednesday in Pennsylvania, was allegedly involved in a shooting Friday night near the White House. Two bullets were found on the White House grounds, one of which hit the building's bulletproof windows, according to the Secret Service."
Morgana
http://temi.repubblica.it/limes/gli-usa-si-preparano-al-secolo-pacifico/29350
Salve,
è incredibile l'articolo di Limes…però oltre alle problematiche energetiche, a me inquieta molto quel Triangolo Laos-Birmania-Thailandia….neanche quelli di "Overland" ci vogliono andare!!!
Morgana
Ragazzi forse lo conoscete già. Vi segnalo questo articolo di Matteo Dian: http://temi.repubblica.it/limes/il-re-engagement-degli-usa-in-asia-e-nel-pacifico/29509
Questo è un blog con una ricca documentazione a caratura internazionale. Ma è anche un blog patriottico.
Al di là della US grand strategy , siccome non ci troviamo, credo, all'alba di un'ideologica guerra fredda , e siccome non siamo i competitori della Cina nell'asia-pacifico e tantomeno nel resto del mondo, vorrei sapere di più su come dovremmo rapportarci in termini economico-finanziari e industriali con i mandarini. I nostri supremi interessi nazionali non sono (necessariamente) inclusi nella sfera di quelli americani.
Linus
"Questo è un blog con una ricca documentazione a caratura internazionale. Ma è anche un blog patriottico."

Linus… sinceramente?
Sinceramente credo, come ho già avuto modo di sottolineare fin troppe volte, che l'Italia avrebbe bisogno di una seria riflessione sul proprio collocamento nel sistema internazionale. Uno sforzo che vada un po' oltre quello che è stato fatto qualche anno fa nell'ambito del Ministero degli Esteri con il Gruppo di Riflessione Strategica.
Il come rapportarsi alla Cina non può non essere inquadrato in una valutazione complessiva (economica e politica) e globale.
' una seria riflessione sul proprio collocamento nel sistema internazionale'
GRANDE!!!
F.
"Chinese Military denounces US- Australia defense upgrade" (Reuters).
A proposito di ribalanciamento del dispositivo militare americano verso l’Asia: “How the us is encircling China with military bases” (Foreign Policy).