Dieci giorni fa, sul Secolo XIX, scrivevo che c'è un'alleanza in corso -tra Occidentali e sauditi-qatarini, per creare un'area "moderata" e uniforme tra Golfo persico e Nigeria (Sahel e Ofrica occidentale). Uno degli obiettivi è gestire al meglio il mercato mondiale degli idrocarburi. Un altro è controllare Iran e Turchia. Unici oppositori, oltre a Teheran e Ankara, a Pechino e al Cairo, dove sia i Fratelli Musulmani sia l'esercito hanno interessi propri e nazionali nell'estendere la propria area di influenza verso il Maghreb orientale, e non solo. http://lapulcedivoltaire.blogosfere.it/2011/10/le-economie-mondiali-e-la-libia-dopo-gheddafi.html
Dieci giorni fa, sul Secolo XIX, scrivevo che c'è un'alleanza in corso -tra Occidentali e sauditi-qatarini, per creare un'area "moderata" e uniforme tra Golfo persico e Nigeria (Sahel e Ofrica occidentale). Uno degli obiettivi è gestire al meglio il mercato mondiale degli idrocarburi. Un altro è controllare Iran e Turchia. Unici oppositori, oltre a Teheran e Ankara, a Pechino e al Cairo, dove sia i Fratelli Musulmani sia l'esercito hanno interessi propri e nazionali nell'estendere la propria area di influenza verso il Maghreb orientale, e non solo. http://lapulcedivoltaire.blogosfere.it/2011/10/le-economie-mondiali-e-la-libia-dopo-gheddafi.html
Ottimo! Grazie per la segnalazione. Non conoscevo l'articolo
No problem. Complimenti per il blog: per l'Italia è un caso raro di professionalità in un mare di banalità (lo studio della geopolitica).
Grazie di cuore
Sei gentilissimo….
PS posso darti il "tu", vero?