6 Responses

  1. avatar
    AllegraBrigata at |

    Tu sei d'accordo con la Lin?

    V..

    Reply
  2. avatar
    AllegraBrigata at |

    Mi sa che Panetta è d'accordo :)))

    "BALI, Indonesia — Defense Secretary Leon E. Panetta said on Sunday that despite hundreds of billions of dollars in expected cuts to the Pentagon budget, the United States would remain a Pacific power even as China expanded its military presence in the region."

    "Earlier this month, Mr. Panetta was blunt about his worries. “We’re concerned about China,” he told American service members in Naples, Italy. “The most important thing we can do is to project our force into the Pacific — to have our carriers there, to have our fleet there, to be able to make very clear to China that we are going to protect international rights to be able to move across the oceans freely.”

    En.

    Reply
  3. avatar
    utente anonimo at |

    Caro Silendo, quando ho letto questa segnalazione e i post…un brivido mi è corso nella memoria che non riusciva a sbloccare quello che Lin ha richiamato….Poi ho visualizzato quegli strani volantini che venivano distribuiti a Piazza Argentina a fine anni '90 ed ancora non mi tornava pieno il collegamento…poi pensando per gli Usa a Lafayette, per me molto più serio, mi è comparso un ereticone con genialoidi ma alquanto discutibili configurazioni d'idee ed impegni politici (oltre che parabole politiche…e che parabole dal trotzkismo a bill clinton !)
    Eh si mi è tornato in pieno Lyndon LaRouche sua moglie Helga Zepp e lo Schiller Institute….con tanto di definizione della New Silk Road del prossimo governo mondiale transeuroasiatico…ehm ! o forse sic ?

    Insomma una rapida ricerca e questo è il link che si riferisce ad uno speach del l…2003.

    http://www.schillerinstitute.org/highlite/2003/jbt_seoul.html

    Nessuno
     

    Reply
  4. avatar
    utente anonimo at |
    Reply
  5. avatar
    Silendo at |

    Non del tutto, Vittorio. Nel senso che ritengo anch'io che la Cina stia approfittando di una "finestra di opportunità" per rafforzarsi ed espandere la sua area di influenza.
    Possiamo chiamarlo neo-imperialismo ed addirittura su scala globale? Uhm…

    Reply
  6. avatar
    Silendo at |

    Eh sì, caro Nessuno, Lyndon LaRouche è un soggetto un po'… particolare… :)

    Reply

Leave a Reply


(obbligatorio)