E' quello che penso ogni volta che guardo la pila di libri e documenti che devo studiare o le decine di articoli e news che giornalmente leggo. Noto che anche il Colonnello Marta McSally del Marshall Center pensa la stessa cosa.
E' quello che penso ogni volta che guardo la pila di libri e documenti che devo studiare o le decine di articoli e news che giornalmente leggo. Noto che anche il Colonnello Marta McSally del Marshall Center pensa la stessa cosa.
http://cryptome.org/0005/cia-spy-needs-82.pdf
Sottolineatura a pagina 5 in alto.
I poveretti lo dicevano già nel 1982 …
Organizzare e scremare.
Purtroppo i documenti, libri, news spesso sono anche troppi .
Vi è sempre più noise ed è necessario trovare filtri per pulire quello che arriva sul nostro tavolo, comodino, ipad, dropbox … etc…
ciao
Jolly
Giustissimo!
Beh, prima ci sarebbe da fare tutto un discorso…
Ma non posso dirvelo perchè il Vate ha detto che ci possiamo vincere il Nobel, l'Oscar e il Telegatto
Jolly, bellissimo il documento d'annata!!! ;))
Io li adoro!
Giovanni, sarai il nuovo Sargent!
SARGENT???
"16 anni di servizio e nessuno s'è mai azzardato a togliermi 7 o 8 gradi!" (libera interpretazione da "Scent of a woman", con il mio sosia Al Pacino ;))
Ho notato che quando il soggetto femminile (il colonnello in questione) non è appetibile, il lupo di mare (grande per la sua citazione di Al Pacino)
torna ad occuparsi della rei substantia !! ahahahahah.
Nessuno
Ehmmmmm…
ahahahah, bravo Nessuno!!!
…tanto lo so che ce l'avete con me perchè IO sono riuscito ad andare in pensione!
Un caro saluto a voi tutti!
Ce l'abbiamo con te perchè c'hai lasciato soli in questa valle di lacrime 😉
A.
…lo sapevo che prima o poi riuscivate a farmi sentire in colpa
(buonanotte ragazzi! :))
A te!
A.
al lupo di mare la Martha va più che bene…
Linus
Beh, onestamente il mio standard – effettivo e certificabile – è decisamente più alto (più giovane e più bionda… :PPP).
E poi stare insieme ad un colonnello… boh…
il Col. Martha McSally ha appena lasciato l’incarico di docente di national security studies del Marshall Center….per candidarsi al Congresso USA (per coprire un seggio lasciato vacante)
😉