18 Responses

  1. avatar
    utente anonimo at |

    Molto interessante.
    Jolly

    Reply
  2. avatar
    giovanninacci at |

    'ccidenti che curricula…
    In effetti senza studiare non si combina un tubo nella vita…

    Reply
  3. avatar
    Silendo at |

    Diciamo che studiare aiuta… ;))

    Reply
  4. avatar
    utente anonimo at |

    Silendone, diciamo anche che taluni giovani studiosi accademici in carriera non sanno gestire bene il loro smisurato ego.   
    Linus

    Reply
  5. avatar
    utente anonimo at |

    Diciamo che studiare aiuta……
    Dovrebbe aiutare….
    Il Pulcino

    Reply
  6. avatar
    Silendo at |

    "diciamo anche che taluni giovani studiosi accademici in carriera non sanno gestire bene il loro smisurato ego"

    Caro Linus, come direbbe il nostro Giovanni…. so ragazzi… :))

    "Dovrebbe aiutare…."

    Uhm… diciamo che dovrebbe aiutare più di quanto non aiuti adesso in Italia :)

    Reply
  7. avatar
    utente anonimo at |

    Editing ….

    "Silendone, diciamo anche che taluni ————  studiosi accademici in carriera non sanno gestire bene il loro smisurato ego.   
    "

    il discorso non vale solo per i giovani …. 😉

    ciao
    Jolly

    Reply
  8. avatar
    AllegraBrigata at |

    Vale soprattutto per i non più giovani.
    Se mi è permesso dire la mia.
    😉

    R.

    Reply
  9. avatar
    utente anonimo at |

    Documento fantastico.

     

    Frattaz

    Reply
  10. avatar
    utente anonimo at |

    può darsi che valga soprattutto per i non più giovani, ma vi è una differenza sostanziale: i giovani devono ancora portare a casa dei risultati, per cui è ancora meno giustificabile 😉
    Linus

    Reply
  11. avatar
    giovanninacci at |

    Mah… da noi in Marina le cose sono ontologicamente più semplici: i giovani (bauli) devono scoppiare.

    "COMPLEMENTO A GIRARE!"

    (perdonatemi se mi sono permesso l'off topic… )

    Reply
  12. avatar
    AllegraBrigata at |

    Linus, hai ragione.
    Bada però che esistono anche anziani che poco hanno realmente fatto e quindi nessun motivo avrebbero per darsi arie.
    ;))
    Ma non voglio deviare il discorso: il documento che hai segnalato è veramente utile, Sil.
    Grazie.

    R.

    Reply
  13. avatar
    utente anonimo at |

    ah si, sono pienamente d'accordo su questo! 

    Però, confesso che la mia tesi, induttiva fin che si vuole, si manifesta con una certa frequenze: chi studia troppo, e da troppi anni, relazioni internazionali tende a credersi un piccolo Henry già da under 30 .

    A proposito di controllo parlamentare, fra due settimane a Berlino ci sarà la VII conferenza degli organismi parlamentari di controllo sull'intelligence.
    Linus

    Reply
  14. avatar
    Silendo at |

    Oooh…. grazie Linus. L'avevo completamente dimenticato…. 😉

    Reply
  15. avatar
    utente anonimo at |
    Reply
  16. avatar
    utente anonimo at |
    Reply
  17. avatar
    utente anonimo at |
    Reply
  18. avatar
    Silendo at |

    Grazie Babbano! :)

    Reply

Leave a Reply


(obbligatorio)