Qualche report fresco di stampa, giusto per essere sempre aggiornati. Uno studio che si inserisce nel dibattito tra gli esperti americani sulle strategie da adottare nei confronti dell'ascesa cinese: "Asian Alliances in the 21st Century" ed un'analisi dell'approccio cinese al potere marittimo: "Uncertain Waters: Thinking About China's Emergence as a Maritime Power". Su questo argomento segnalo, inoltre, l'interessante quarta sessione plenaria della Global Strategic Review di Ginevra: "The Rise of a Militarised Asia: Global Implications". In particolare l'intervento di Peter Ho, senior advisor del Center for Strategic Futures di Singapore*.
Infine l'ultimo lavoro di Cordesman sulle strategie statunitensi per il Golfo Persico: "Iraq and US Strategy in the Gulf".
* Ebbene sì! Il Governo di Singapore ha pure un Center for Strategic Futures il quale è collocato all'interno dello Strategic Policy Office che è composto da strateghi.
Michael Schiffer mi sembra piuttosto raffreddato… ha perfino la candela al naso
Bellissima 'sta cosa degli strateghi….
e' vero: Singapore è riuscita a far tesoro della dominazione britannica (e della relativa influenza), sviluppando una classe dirigente ed una struttura amministrativa (in senso ampio) particolarmente efficiente e moderna! 😉
Più studio la realtà della piccola Singapore più resto sorpreso.