Un articolo del Washington Post che conferma come Corno d'Africa e Mare Arabico stiano diventando il centro di gravità dell'attività di contro-terrorismo statunitense:
"The Obama administration is assembling a constellation of secret drone bases for counterterrorism operations in the Horn of Africa and the Arabian Peninsula as part of a newly aggressive campaign to attack al-Qaeda affiliates in Somalia and Yemen, U.S. officials said.
One of the installations is being established in Ethiopia, a U.S. ally in the fight against al-Shabab, the Somali militant group that controls much of that country. Another base is in the Seychelles, an archipelago in the Indian Ocean, where a small fleet of “hunter-killer” drones resumed operations this month after an experimental mission demonstrated that the unmanned aircraft could effectively patrol Somalia from there.
The U.S. military also has flown drones over Somalia and Yemen from bases in Djibouti, a tiny African nation at the junction of the Red Sea and the Gulf of Aden. In addition, the CIA is building a secret airstrip in the Arabian Peninsula so it can deploy armed drones over Yemen.
The rapid expansion of the undeclared drone wars is a reflection of the growing alarm with which U.S. officials view the activities of al-Qaeda affiliates in Yemen and Somalia, even as al-Qaeda’s core leadership in Pakistan has been weakened by U.S. counterterrorism operations (…)."
A proposito di droni…..
Palazzo Caetani 14 settembre. Amato/Bellinger III/Branciforte.
Non vorrei che il mio inglese sia peggiorato così tanto da aver equivocato queste parole.
Bellinger repubblicano in corpo dell'amministrazione Bush J. come advisor in international law's advisor, così si è espresso.
Si trovava nella situation room della White House sia l'11 settembre, sia quando fu detto al presidente che Bin Laden era stato localizzato e si sarebbe potuto sia catturarlo, o uccidere con un'o perazione "dronica". Fu soprasseduto, le operazioni con droni hanno una valenza critica in termini di trattati internazionali e in termini di operazione bellica in contesto di terrorismo di stato contro non stato.
A un Bush che aspettò fino al punto di avere la copertura di risoluzioni Onu per essere accusato anni dopo di autorizzato queste operazioni è seguito Obama che ha dato continuità (e lui è un avvocato) alle scelte di Bush senza dare quel taglio netto promesso e che ci aspettava….anzi
end
Così per un certo "legalismo certo" abbiamo avuto quello che abbiamo avuto con una contabilità ben più dura di quella che ci può essere per un'altro tipo di legalità che attende di avere una formalizzazione condivisa nello scenario della lotta al terrorismo, post 11 settembre, considerando i lacks della Convenzione di Ginevra e il disposto giuridico delle Nazioni Unite
Anche sul Wall Street Journal.
Per la serie "penZierini della sera" (o del tardo pomeriggio, insomma…)
Pensiero numero "A": ma un "drone" fa una guerra cibernetica o una guerra cinetica?
Pensiero numero "B": e lo spazio in cui opera è fisico o cibernetico?
Corollario: Se ne incontrano di droni nella vita…
Saluti cari a tutti voi!
Giò…lo vedi che sei tu!!
cmq la risposta al pensierino a. è facilissima: fanno al guerra …dronica!!! 😛
la risposta al pensierino b. fisico/aereo (, sorry, niente droni-vascello x ora!!)
Non è vero! 😀
I primi droni sono stati marittimi, poi sono venuti quelli aerei e infine quelli terrestri.
L'ambiente "acquifero" era l'ideale per gli esperimenti (in altre parole costituisce un sistema a complessità ridotta ;)) perchè non così ostico per i droni come il terreno (processing degli ostacoli) e l'aria (complessità di orientering nelle tre dimensioni e – soprattutto – scarsa autonomia dei sistemi di propulsione).
;)))
A proposito di droni, il New York Times riporta la notizia dell'uccisione del leader qaedista Anwar al-Awlaki da parte americana, tramite un drone.
Gli unici sistemi che possano raggiungere un simile obiettivo sono meglio conosciuti come: "C/ombattenti O/momorfi M/ultiruolo – S/istemi U/niversali B/ionici I/ntegrati e N/ormalizzati".
http://www.gtmglobaltrends.de/1/droni_nuove_basi_e_nuova_intelligence_per_la_guerra_futura_6352261.html
come si usa dire nel Canton Ticino… "nun s'affronta…"
Giovanni, resisti. Siamo con te… 😀
e certe volte non mi pare mica!


Sbagli! Noi lo facciamo solo per spronarti….
:))))
Macchè, sapete bene quali sono le uniche (due) motivazioni che mi spronano…
giò, tu che sei poliglotta, illuminami sulle espressioni ticinesi!!
"ahò! che te possino! ma voi annà piano? anvedi questo…" (tipica esclamazione nei confronti di un neutrino alla frontiera di Chiasso…)
.mmm…Gió, sono costretto a chiederti, usando un noto latinismo, “ma che c’azzec?!”
Perdonami Barry… ma prima mi chiedi illuminazioni sull'arcaico e semi sconosciuto dialetto cyberticinese e poi mi dici "che c'azzec"?
Non è che la semantica di queste grammatiche così estese e articolate possa essere spiegata così, su due piedi… eh!
P.S.: sti ragazzi di oggi… :(((
😛
Scott Shane su NYT:
"The Bush administration, and even more aggressively the Obama administration, embraced an extraordinary principle: that the United States can send this robotic weapon over borders to kill perceived enemies, even American citizens, who are viewed as a threat."
."."."
"If China, for instance, sends killer drones into Kazakhstan to hunt minority Uighur Muslims it accuses of plotting terrorism, what will the United States say? What if India uses remotely controlled craft to hit terrorism suspects in Kashmir, or Russia sends drones after militants in the Caucasus?"
http://www.nytimes.com/2011/10/09/sunday-review/coming-soon-the-drone-arms-race.html
"
http://www.uavforge.net/
UAVForge is a Defense Advanced Research Projects Agency (DARPA) and Space and Naval Warfare Systems Center Atlantic (SSC Atlantic) collaborative initiative to design, build and manufacture advanced small unmanned air vehicle (UAV) systems. Our goal is to facilitate the exchange of ideas among a loosely connected international community united through common interests and inspired by innovation and creative thought.
se qualcuno vuol partecipare…..è aperto a tutti.
saluti
SG
Fico !! forse qualche disegnino glielo faccio e visto che c'è di mezzo l'SSC Atlantic glielo disegno con i pattini…Mi piacciono così tanto i ns idrovolanti del secolo scorso (fa effetto a dire il secolo scorso…vero?) e i piloti (Mario Bernardi) che li guidavano e che qui non ci sono! Giovanninacci e Barry xchè non ci lavorate pure voi ;-)))
Nessuno
tipo il CANT Z 511 di Zappata? non era bello, era S T U P E N D O !.
(scusate l' OFF TOPICS, non ho resistito)
ciao
sg
problemi “etici” correlati all’impiego degli UAVs? secondo il Capo di SM dell’Air Force USA, non esistono!
ecco l’articolo che riporta il punto di vista del Air Force Chief of Staff Gen. Norton Schwartz:
http://www.nationaldefensemagazine.org/blog/Lists/Posts/Post.aspx?ID=776