No in effetti è purtroppo vero… Mi sono accorto che ultimamente spesso mi lancio in considerazioni su materie in cui non sono affatto competente (sia dal punto di vista culturale che esperenziale) alle quali approccio in modo – diciamo così – "emotivamente intuitivo" (e molto spesso insofferente
Qualche volta poi me ne accorgo anche ma il fatto grave è che questo modo di fare, visto in terze persone, mi fa saltare i nervi.
Della serie "sono coerente con la mia incoerenza" :)))
Caro Silendo,
è davvero un piacere leggere queste righe!!
Eh già…. 😉
Questa è roba da (tentare di) studiare con 700 chili di calma, due "quintalate" di attenzione e una tonnellata di umiltà…
…Caro Giovanninacci, ….e perchè non provarci?
Questo saggio è stupendo!! Complimenti all'autore!!
Caro Discepolokr, non è decisamente il mio campo…
Certe cose bisogna lasciarle fare a chi le sa fare davvero
e poi mi manca l'umiltà…
Sì Gio'!!!! Mi dicono che hai questo gravissimo difetto: ti manca l'umiltà!!!!!
Sì…. mi dicono proprio questo……
F.
Accidenti, si deve essere sparsa la voce…
No in effetti è purtroppo vero… Mi sono accorto che ultimamente spesso mi lancio in considerazioni su materie in cui non sono affatto competente (sia dal punto di vista culturale che esperenziale) alle quali approccio in modo – diciamo così – "emotivamente intuitivo" (e molto spesso insofferente
Qualche volta poi me ne accorgo anche ma il fatto grave è che questo modo di fare, visto in terze persone, mi fa saltare i nervi.
Della serie "sono coerente con la mia incoerenza" :)))
Sì, è veramente ben fatto…. 😉
Gio'…. per favore… dai… ;))
E' proprio la storia di "al lupo! al lupo!": per una volta che parlo seriamente*, non mi crede nessuno!
* e guardate che non ricapiterà molto spesso eh… 😉