(ASCA-AFP) – L'Aia, 26 lug – L'Europol mira a sviluppare un quadro dell'ultradestra in Europa, soprattutto al nord, in seguito al duplice attentato che venerdi' scorso ha sconvolto la Norvegia. Lo ha riferito all'Afp il portavoce della stessa organizzazione, Soren Pedersen.
Gia' a poche ore dei due attentati ad Oslo e sull'isola di Utoeya, l'Europol ha istituito un centro operativo di esperti di intelligence, ricercatori, esperti di esplosivi e di terrorismo internazionale, offrendo cosi' massimo sostegno alle autorita' norvegesi.
Corriere della Sera – "(…)Europol ha annunciato che creerà una task force per fronteggiare la minaccia dell' estremismo xenofobo. Esperti, analisti e agenti devono recuperare il tempo perduto. I vertici di Europol hanno ammesso: siamo stati colti di sorpresa. In questi anni si è data la precedenza al pericolo qaedista e questo ha permesso ai neonazi (e affini) di muoversi indisturbati."
Leggendo i due articoli viene in mente una parola:
Raffazzonare
[raf-faz-zo-nà-re] v.tr. (raffazzóno ecc.) [sogg-v-arg]
• Fare, mettere insieme qlco. alla meglio: r. una cena
• sec. XIV
Sembra che si siano tutti appena svegliati e si siano accorti di questo tipo di minacce. Cosa assolutamente falsa.
La comunicazione istituzionale é spesso compressa tra esigenze di riservatezza da un lato e risorse e capacitá dall'altro.
Si tenga anche conto poi che i giornalisti non hanno piú il dovere dell'accuratezza e spesso prendono razzi per ramorazzi.
Ció detto, la "task force" é in realtá il First Response Network istituito nel 2007 dopo i fatti di Madrid e Londra. Inoltre, il Te-Sat 2011 di Europol ripeteva avvertenze giá segnalate circa la crescente professionalizzazione degli estremisti di destra, incluso l'utilizzo dei cd. social media e della retorica anti-immigrazione e/o Islam.
anonimo nazionale
'La comunicazione istituzionale é spesso compressa tra esigenze di riservatezza da un lato e risorse e capacitá dall'altro.
Si tenga anche conto poi che i giornalisti non hanno piú il dovere dell'accuratezza e spesso prendono razzi per ramorazzi.'
Sottoscrivo.
Andrea
Buongiorno Anonimo
Il tuo intervento mi ha fatto ricordare che non ho postato il TE-SAT 2011 (peraltro da te già gentilmente segnalato in passato).
Riguardo alla task force qui il link all'annuncio dell'Europol:
"In the wake of last week’s devastating attacks in Norway, Europol immediately opened its operations centre in The Hague, to connect the Norwegian investigators with an international platform of counter terrorism experts and intelligence analysts (…) Europol has now agreed with police chiefs from Norway, Denmark, Finland, Germany, Poland, Sweden and the UK that this operations centre be expanded to include their senior experts. The team will focus on pursuing a number of international leads that are currently being explored. They will also urgently assess the wider implications of the incidents in terms of the threat from right-wing extremism across Europe. Experts have already arrived at Europol, with the network holding its first operational meeting today."
Buonasera Silendo,
segnalo per il possibile interesse del tuo ottimo blog e dei suoi frequentatori questo International Centre for Counter-Terrorism, senza garantire per le attivita'.
Domani 26 agosto si chiude il loro Counter-terrorism Summer Programme con un dibattito sulle conseguenze degli attacchi in Norvegia sulle politiche anti-terrorismo.
http://www.icct.nl/
anonimo nazionale
Grazie Anonimo. Non lo conoscevo affatto.