Il caso ha voluto che proprio oggi il GAO statunitense abbia reso pubblico uno studio riservato riguardante organizzazione e dottrina del Dipartimento della Difesa in materia di cyber-security: "Defense Department Cyber Efforts: DoD Faces Challenges in its Cyber Activities".
Molto sinteticamente il GAO riscontra problemi sia a livello di strategia che a livello di comando e controllo. Competenze disperse e sovrapposte tra troppi soggetti (uffici, comandi, agenzie e servizi) e mancanza di un'unica, chiara, dottrina strategica ed operativa.
Il documento è molto utile, tra le altre cose, per capire i meccanismi di funzionamento della Difesa americana in questo specifico settore. Anche alla luce della recente strategia c.d. "3.0".
Defense Department Cyber Efforts – DOD Faces Challenges in Its Cyber Activities
noooo… ancora? Mi sa che devo cambiare BLOG…
ahahah dai, non dire così… questo documento è interessante… va proprio nel senso della nostra comune passione… organizzativa 😉
speravo tu ti riferissi alle ALTRE passioni…
Per le automobili di questo genere mi sa che devi contattare Federico…. :))
Eh ma io mi riferivo alla "carrozzaria" che sta avanti l'automobile (si, lo so… sempre Federico devo contattare

)
Un caro saluto a tutti ragazzi! 😉
Giovanni son certo che anche Sil si riferiva a lei…. ;))))
En.
Enrico puoi darmi anche il tu…… senza problemi…….. ci si conosce da una vita………………….
f.
:))))))))))))))))))
aaaah intendeva dire entrambe le "LEI": la rossa e la… GIALLA!

Accidenti, avrei dovuto capirlo!
Deve essere a causa del sonno e dell'età. In percentuale variabile 😉
ma va…….. :)))
En.
Giovanni: il "ma va" era rivolto all'impunito, non certo a te :DDDD
En.
Non ho parole.
Un post così raffinato, con un documento così interessante, rovinato dal solito Fefè…
Mah…
:))
Sil…non è che a furia di CONDIVIDERE passioni, macchine, “carrozzarie”, ‘nduje…stiamo virando verso il marxismo-leninismo?!
a questo punto, nell’ottica della razionalizzazione delle risorse, eliminerei la “condivisione” e proporrei una più funzionale distinzione x aree di competenza. Io mi candido subito x la “carrozzaria”..:)))))
Il GAO è sempre il GAO!!
Enrico carissimo, nel caso mi sarebbe andato assolutamente bene anche il "ma va…" :)))
Barry, visto che hai già fatto la tua scelta – e considerata anche la considerevole differenza di età (a mio svantaggio…) fra noi due – vuol dire che mestamente mi accontenterò della Ferrari…
Un caro saluto a tutti!
… mi sembrava strano ci fossero ben 15 commenti per un post della c-mf…! Mi ero quasi commosso… :)))
Attacco ai cyber-detective italiani.
Su internet migliaia di documenti riservati
http://www.repubblica.it/cronaca/2011/07/25/news/attacco_cnaipic-19587826/
…il danno è incalcolabile!
Martin BISHOP.
Così sembra…
Il GAO ha pubblicato un altro interessante Report il cui focus è la gestione del "patrimonio informativo" (e dei relativi software/database) del Dipartimento di Stato USA.
curioso notare come il GAO si "dimentichi" di citare le forti criticità dell'Information Security del Dipartimento, emerse a seguito della pubblicazione dei cablo da parte di wikileaks 😉
pardon moi pardon moi…avevo dimenticato il link al GA(i)O Report 😀
http://www.gao.gov/products/GAO-11-149
:)) grande Barry!!