La nuova strategia di controterrorismo statunitense appena presentata alla School of Advanced International Studies della Johns Hopkins University di Washington.
National Strategy for Counter Terrorism 2011
La nuova strategia di controterrorismo statunitense appena presentata alla School of Advanced International Studies della Johns Hopkins University di Washington.
National Strategy for Counter Terrorism 2011
Leggo negli "Overarching Goals" di questo nuovo documento strategico che "Mass media and the Internet in particular have emerged as enablers for terrorist planning, facilitation and communication, and we will continue to counter terrorists' ability to exploit them" e mi viene in mente di segnalare l'enorme ed efficace lavoro che sta svolgendo il governo americano proprio su questo tracciato.
Da tempo, infatti, si è andati ad intervenire – soprattutto sui social media – attraverso una duplice strategia d'azione: da un lato, inibendo (per quanto possibile) le comunicazioni a supporto del network terroristico e il proselitismo svolti attraverso questi mezzi, dall'altro, adottando una strategia di "Social Media Management" che, mutuando l'esperienza proveniente dal mondo civile aziendale, ha come obiettivo quello di eliminare dalla vista degli utenti i messaggi on-line a contenuto terroristico con quelli di contro-propaganda e/o contestazione (le aziende lo fanno assoldando squadre di esperti di comunicazione che, fingendosi fruitori del servizio, scrivono commenti positivi a "beneficio" degli altri utenti).
Adoro la tua reale preparazione…. 😀
"le aziende lo fanno assoldando squadre di esperti di comunicazione".
Chissà perchè, Vate, mi viene in mente una persona che conosciamo piuttosto bene entrambi…
Ma può essere solo un caso eh
:)))
.. che fate prendete in giro..!??!?! :))))
(soprattutto il commento #2 di Silendo)
… nemmeno a farlo apposta, è di oggi che…
"Terrorists terrorised: Qaeda network hacked"
http://www.hindustantimes.com/Terrorists-terrorised-Qaeda-network-hacked/Article1-715517.aspx
No, Jack. Era un complimento vero 😉
Il Washington Post ed il New York Times.
Grazie Sil, un tuo complimento ha per me un enorme valore.
Dato che finalmente ho un po' di tempo da dedicare a questa mia cyber-* passione, mi sono messo a cercare dettagli sull'attacco ai due siti legati ad Al-Qaida riportato nel mio precedente commento.
Dopo aver scartato circa un migliaio di siti che riproducono sostanzialmente sempre la stessa notizia esagerando come al solito, ho cominciato a guardare nella parte della Rete "meno frequentata" alla ricerca di informazioni tecniche che dessero un senso a tutti questi paroloni.
Navigando tra forum e conversazione sulla cara vecchia IRC, mi sono imbattutto anche "nell'altra campana" che, dettagli tecnici alla mano, restringe e di molto l'accaduto. Ve lo propongo:
http://krypt3ia.wordpress.com/2011/06/30/the-eternal-game-of-whack-a-mole-goes-on-was-al-shamukh-hacked/
Grazie per il link, Jack. Molto utile… 😉
Occhio che oggi ho voglia di essere provocatore*: me lo consigliate un sito dove NON si parli mai di "cyber"**?
* una volta tanto, concedetemelo
** ho provato a configurare il mio firewall in modo che escludesse la navigazione ad ogni occorrenza di "cyber" nel pacchetto. Inutile dire che non passavano nemmeno i siti dei produttori di brandy… :(((
Mamma mia, Giovanni… hai proprio ragione…! Non se ne può più…!! :PPp
PS: Ah, ti ho inviato l'invito per provare il nuovo social network di Google, così lo analizziamo subito-subito per la salvaguardia della cm-f nel mondo.. 😉
cos'è un social network?
Sil, letto? Cosa te ne sembra?
A.
Ancora sulla violazione delle reti di aggregazione elettronica da parte dell'intelligence americana e britannica:
http://www.strategypage.com/htmw/htterr/articles/20110704.aspx
… mentre un server della NATO è stato violato e il backup dei dati è già liberamente disponibile da ieri on-line:
http://www.thehackernews.com/2011/07/nato-server-hacked-by-1337day-inj3ct0r.html
… il Duch Cyber Security Council ha già preso cominciato le sue attività:
http://www.argentconsulting.nl/2011/07/dutch-cyber-security-council-invested/
… e anche la Nigeria "inaugura" i suoi cyber-soldiers:
http://allafrica.com/stories/201107040143.html
e qui:
http://allafrica.com/stories/201107040174.html
[… fine del cyber-telegiornale] …
No, Andrea, purtroppo non ho avuto il tempo di leggerlo in questi ultimi giorni
Grazie Jack.
Anche questo mi sembra molto interessante:
"Military’s ‘persona’ software used for ‘classified social media activities’"
http://www.stefanomele.it/news/dettaglio.asp?id=232
…vero Silendo,ci hai trascurato un po'!
Buona serata,
G
SILENDO volevo lanciare una ipotesi asimmetrica :
che cosa accadrebbe se tutti i 10 milioni di piccoli risparmiatori correntisti che hanno un dossier titoli, tassato con il nuovo balsello, vendessero tutti i titoli di Stato Italiani come risposta alla politica sicuramente del Non Buon Padre di Famiglia ?
Babbano Asimmetrico
P.S. Scusa per dove l'ho postato
Ciao a tutti……Anch'io volevo visitare il nuovo Social di Google, ma non sono ancora stata invitata!!
Google+ è in fase di prova con accesso limitato Al momento stiamo testando il progetto Google+ con un ristretto numero di persone, ma presto sarà aperto a tutti. Lasciaci il tuo indirizzo email e sarai il primo a sapere quando saremo pronti a invitare più pesone.Google+ è in fase di prova con accesso limitato Al momento stiamo testando il progetto Google+ con un ristretto numero di persone, ma presto sarà aperto a tutti. Lasciaci il tuo indirizzo email e sarai il primo a sapere quando saremo pronti a invitare più pesone.
Babbano, come sai questa non è materia mia. Preferisco non fare speculazioni non disponendo dei dati essenziali 😉