4 Responses

  1. avatar
    utente anonimo at |

    “La Cia ha avvertito in una relazione che le misure di austerità dure e la drammatica situazione potrebbe aggravarsi e portare addirittura a un colpo di stato militare, secondo un articolo del quotidiano popolare tedesco Bild.”

    Alla CIA avranno già una rosa di loro candidati da mettere nella nuova giunta dei colonnelli suppongo…..

    Reply
  2. avatar
    Niebbo at |

    Nuuu! Il tedesco è troppo per me!

    Reply
  3. avatar
    Silendo at |

    Dalla newsletter di Economia&Finanza del Foglio.it

    "ROI, RETURN-ON-INTELLIGENCE
    PERCHE' DOPO IL DEFAULT ECONOMICO, IN GRECIA PUO' ARRIVARE ANCHE QUELLO POLITICO. FIRMATO: CIA

    La crisi economico-finanziaria mondiale ha accentuato l’instabilità politica, la disoccupazione e la protesta sociale. In Grecia, in particolare, le pressioni dell’Unione europea e del Fondo monetario internazionale perché si accentuino le misure di austerità fiscale rendono costante lo stato di dissenso popolare. In un report riservato, la CIA statunitense ha citato come possibile, nel caso di “default” di Atene e a fronte dell’aumento di tumulti e di episodi di criminalità, una guerra civile o un colpo di Stato. Quest’ultima “soluzione” al problema (pur teoricamente favorita dalla forte differenza tra gli interessi delle masse e degli strati bassi della burocrazia da quelli delle elite greche) risulta attenuata sia dalla presenza di basi della Marina statunitense a Creta, sia dalla recente visita della Merkel (maggiore creditore di Atene) a Washington, sia dall’interesse del giornale tedesco Bild a pubblicizzare il report stesso della CIA. Ciò fa ritenere verosimile, piuttosto, una soluzione “soft” che eviti la guerra civile e tuteli gli interessi stranieri, quale ad esempio, l’uscita dall’euro.(A cura dell'Istituto Italiano di Studi Strategici Niccolò Machiavelli)"

    Reply
  4. avatar
    Name * at |
    Reply

Leave a Reply


(obbligatorio)