6 Responses

  1. avatar
    Frattaz at |

    Molto interessante, tra l'altro tenendo conto dei collegamenti tra la classe politica tedesca e ad esempio…. Gazprom .

    Reply
  2. avatar
    Silendo at |

    Pensa, in prospettiva, a come saranno contenti gli americani e, sempre in prospettiva, pensa a quali potrebbero essere le conseguenze per l'Italia… 😉

    Reply
  3. avatar
    discepolokr at |

    Secondo me sarà solo una moratoria; non si può prescindere dalla fonte nucleare. I russi già stanno lavorando bene, avendo ampliato la partnership di Southstream. Gli americani forse avranno altro a cui pensare …non so!

    Reply
  4. avatar
    Silendo at |

    Può essere solo un annuncio di tipo "politico" senza reali conseguenze.
    Dal punto di vista statunitense un'Europa sempre più dipendente dalla Russia è un pericolo da scongiurare. Soprattutto se si riflette sulle conseguenze geopolitiche di una Germania vincolata energeticamente a Mosca…

    Reply
  5. avatar
    Frattaz at |

    Onestamente Sil?

     

    Secondo me le conseguenze saranno il linea con quello che stiamo già seminando ultimamente. Cioè un pessimo raccolto… se qualcuno non si inventa una visione strategica con un orizzonte superiore al prossimo inverno.

    Reply
  6. avatar
    utente anonimo at |

    Si dice che verranno comunque conservati in efficienza alcuni impianti, a tutela di possibili emergenze nazionali.  

    Reply

Leave a Reply


(obbligatorio)