12 Responses

  1. avatar
    iureimperii at |

    altro che "grand strategy" …

    ciao silendo

    Jolly

    Reply
  2. avatar
    utente anonimo at |

    Ciao Sil, credo che tutti si stiano concentrando sul MO, io guarderei invece alla riunione di ieri tra Pakistan e Cina, preoccupante per i contenuti militari e geopolitici, che parrebbe quale scelta strategica di Pechino, e della Russia, alla luce del dibattito sul sistema missilistico europeo e del tentativo di destabilizzazione transcaucasica e transcaspiana…
    Troppi fronti aperti e credo che la mancanza di una Grand Strategy NATO, oltre che USA, porterà a delle conseguenze inaspettate…sul fronte asiatico.

    stratikoiné 

    Reply
  3. avatar
    utente anonimo at |

    Immaginatevi un cordone, o cintura nera, che parta dalla Cina ( Corea del Nord) e prosegua verso il Pakistan, l'Iran e la Turchia (Syria)… Vengono i brividi se chi pensa a tutto, anche nei Balcani, sia la Russia. Altro che Sun Tzu, qui si fa sul serio. Europa Svegliati…che all'Italia ci pensa IDDIO…

    stratikoiné haon geopolitikoi

    Reply
  4. avatar
    Verticalpoint at |

    …gradirei sapere per quale motivo il Sig. Obama ha sparato la xxxxxxx su un futuro stato palestinese basato sui confini dell'armistizio del 67. Proprio non riesco a capirlo

    Reply
  5. avatar
    Silendo at |

    Buongiorno Vertical :)
    Mi pare di capire che la proposta proprio non ti piaccia…. 

    Reply
  6. avatar
    Silendo at |

    L'intervista della BBC ad Obama (qui la trascrizione).

    Reply
  7. avatar
    Verticalpoint at |

    Il fatto è che proprio non la capisco come proposta.
    Per confini del '67 s'intende rioccupare Gaza e la penisola del Sinai?

    Reply
  8. avatar
    utente anonimo at |

    infatti, tornare al 67 è sciocco come lo sono tutte le pretese di tornare indietro nel tempo.
    A me pare un obama che asseconda l'affondamento dei regimi sunniti ma non fa molto contro i regimi sciiti.
    Linus

    Reply
  9. avatar
    utente anonimo at |

    Verticalpoint,   in effetti,  Gaza è  stata occupata dall’Egitto fino al 1967. ;-))

    L' Egitto  ha governato la Striscia di Gaza tra il 1948 e il 1967.  

    seppli

    Reply
  10. avatar
    utente anonimo at |

    Forse si può comprendere meglio l'uscita di Obambi (copyright di una signora americana bionda di destra un po' sciroccata ma a volte arguta) considerando che ha reso felici in particolare Mahmoud Abbas e Ehud Barack……
    anche, commentatori isra dicono che Netanyahu sia in affanno perché preso in contropiede dalle mosse pal. che hanno rovinato il vantaggio di rilanciare i negoziati per primi, e che il discorso di Obama sia in parte una manovra concordata, non si capisce se riuscita, per cercare di bloccare la sortita palestinese all'ONU. anche in questo caso, a trarne vantaggio sarebbe Abbas su Hamas.
    In pratica, l'unica cosa che io personalmente riesco a vedere è che Hamas nell'immediato momento è accerchiata: in questo contesto, l'unità con il raggruppamento ex-OLP sarebbe stata una mossa per indebolire un avversario assolutamente ostico per Abbas e i suoi. Tant'è che il 'negoziatore' Erekat ha ricominciato da un po' a rilasciare commenti quasi a riprendere il ring abbandonato. E, in questo senso, anche Ehud Barack sembrerebbe pronto a stare di nuovo sulla cresta dell'onda. Se si dovrà ricorrere a spartizioni da imporre o sorvegliare anche pesantemente, certo il signor super-soldato penserà di avere la scena libera. Sharon aveva uno status militare, Bibi no: lui è solo il fratello di un eroe morto.
    mah….
    ???????
    S.

    Reply
  11. avatar
    Silendo at |

    Concordo con Mauro

    Reply
  12. avatar
    Frattaz at |
    Reply

Leave a Reply


(obbligatorio)