Escono dal patto di varsavia, finanziano la secessione della slovenia, entrano nella NATO e nella UE attingendo a fondi, tecnologie e Know How, si coprono le spalle dai Russi con noi, e appena diventano forti si mettono da soli…..
Gli manca solo l'atomica e il Balance europeo si sposta in boemia
Ho fantasticato? forse….
Gentile Albator,
direi che almeno su un punto il tuo punto di vista è ingeneroso: 'si coprono le spalle dai russi con noi'.
cioè stai dicendo che ungheria o polonia non sono europee, o ti stai dimenticando di come siano state offerte in sacrificio per 'noi'?
io penso che sarebbe una buona idea non commettere le stesse assurdità del passato, comunque non la considero una notizia cattiva. potremmo dire che abbiamo dei ragazzi svegli al confine. è sempre una buona notizia secondo me, specie di questi tempi. non si può certo negare che l'UE appaia terribilmente debole e che la Russia stia ancora giocando a fare l'aggressiva….
certo, se si allacciano buone relazioni e si cerca di capire cosa si profila…magari è meglio, sì
Polonia e Ungheria sono state offerte in sacrificio per noi?!
Furono occupate dai sovietici. Chi pianta la tenda dopo 20 milioni di morti, fai fatica a sloggiarlo.
@#3
Gentile S.
Mi permetto di contraddirti sulla mentalità europea, avendo diretta esperienza nel settore posso ribadire quanto fatto notare da Silendo. Gli interessì nazionali prevalgono sempre su quelli dell'unione europea.
Mi ricordo un giornalista della Rai inviato in germania (famosissimo ma proprio non ne ricordo il nome) che nel 1994 disse:
"Tedeschi e Francesi vogliono L'Europa Unita purché siano loro a comandare"
Credo fermamente nell'idea che molti o quasi tutti i paesi che sono entrati nell''unione lo hanno fatto esclusivamente per convenienza economica e politica.
La storia ci insegna che in Europa ci siamo sempre combattuti vuoi per un regno, vuoi per rotte commerciali, vuoi per manie di grandezza.
Sul fatto di avere alleati che guardano da quelle parti per noi sarei molto scettico.
Credi veramente che riusciresti a riunire sotto un unica bandiera Scandinavi, britannici, germanici, slavi, francesi, e latini, e ad avere un unico governo? prova a ricrdarti quello che é successo quando la grecia é andata in crisi, tutti si tenevano stretti il proprio portafoglio…..
Questo argomento è particolarmente interessante e da approfondire.
Incredibile!
io la leggo così…
Escono dal patto di varsavia, finanziano la secessione della slovenia, entrano nella NATO e nella UE attingendo a fondi, tecnologie e Know How, si coprono le spalle dai Russi con noi, e appena diventano forti si mettono da soli…..
Gli manca solo l'atomica e il Balance europeo si sposta in boemia
Ho fantasticato? forse….
ALBATOR
Gentile Albator,
direi che almeno su un punto il tuo punto di vista è ingeneroso: 'si coprono le spalle dai russi con noi'.
cioè stai dicendo che ungheria o polonia non sono europee, o ti stai dimenticando di come siano state offerte in sacrificio per 'noi'?
io penso che sarebbe una buona idea non commettere le stesse assurdità del passato, comunque non la considero una notizia cattiva. potremmo dire che abbiamo dei ragazzi svegli al confine. è sempre una buona notizia secondo me, specie di questi tempi. non si può certo negare che l'UE appaia terribilmente debole e che la Russia stia ancora giocando a fare l'aggressiva….
certo, se si allacciano buone relazioni e si cerca di capire cosa si profila…magari è meglio, sì
S.
Direi che in politica (internazionale e non) ciascuno punta a tutelare esclusivamente i propri interessi
Polonia e Ungheria sono state offerte in sacrificio per noi?!
Furono occupate dai sovietici. Chi pianta la tenda dopo 20 milioni di morti, fai fatica a sloggiarlo.
@#3
Gentile S.
Mi permetto di contraddirti sulla mentalità europea, avendo diretta esperienza nel settore posso ribadire quanto fatto notare da Silendo. Gli interessì nazionali prevalgono sempre su quelli dell'unione europea.
Mi ricordo un giornalista della Rai inviato in germania (famosissimo ma proprio non ne ricordo il nome) che nel 1994 disse:
"Tedeschi e Francesi vogliono L'Europa Unita purché siano loro a comandare"
Credo fermamente nell'idea che molti o quasi tutti i paesi che sono entrati nell''unione lo hanno fatto esclusivamente per convenienza economica e politica.
La storia ci insegna che in Europa ci siamo sempre combattuti vuoi per un regno, vuoi per rotte commerciali, vuoi per manie di grandezza.
Sul fatto di avere alleati che guardano da quelle parti per noi sarei molto scettico.
Credi veramente che riusciresti a riunire sotto un unica bandiera Scandinavi, britannici, germanici, slavi, francesi, e latini, e ad avere un unico governo? prova a ricrdarti quello che é successo quando la grecia é andata in crisi, tutti si tenevano stretti il proprio portafoglio…..
ALBATOR